Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Napoli e della Chiesa di San Gennaro a Capodimonte

Luisa Sodano by Luisa Sodano
21 Giugno 2022
in Viaggi e Assaggi
Napoli: Madre buon consiglio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Un mito che crolla ma alla fine risorge
  • Un Bosco e una chiesa pieni di sorprese
  • Un capolavoro d’arte e di misticismo
  • Un grande lavoro di squadra
  • Passato, presente e futuro nella stessa chiesa

Ero stata per anni una grande estimatrice dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava. La sua fama in Italia risale all’inizio del millennio, con il clamoroso successo mondiale dell’America’s Cup disputata a Valencia, città natale di Calatrava.

Per l’occasione, l’architetto firmò alcuni degli interventi più significativi sul tessuto urbano della città, letteralmente rinata grazie a quella manifestazione.

lisbona stazione oriente calatrava

Un mito che crolla ma alla fine risorge

Lo stesso impatto positivo lo avevano avuto la Stazione Oriente realizzata pochi anni prima da Calatrava a Lisbona per l’Expo ‘98, e naturalmente decine di altri progetti in tutto il mondo. Eppure, due fallimenti italiani mi avevano un po’ disamorato.

Il ponte di Venezia, costellato da polemiche, disfunzioni e costi stellari. E la Vela nella periferia romana, rimasta incompiuta e inutilizzata per anni, fino ad essere usata come hub vaccinale per qualche mese nel corso della pandemia!

napoli capodimonte cappella san gennaro interno 8

Un Bosco e una chiesa pieni di sorprese

Ecco perché entrare nella Chiesa di san Gennaro all’interno del Bosco di Capodimonte a Napoli, ha rappresentato per me non solo un piacere immenso, ma anche una rivalutazione dell’archistar.

Certo, Calatrava ha commesso in passato qualche errore di valutazione, ma in questo (tutto sommato piccolo) intervento dimostra ancora una volta la sua genialità.

Annuncio pubblicitario
napoli capodimonte cappella san gennaro interno 1

Un capolavoro d’arte e di misticismo

La chiesa non è opera sua ma di Ferdinando Sanfelice e si trova da quasi tre secoli all’interno del Bosco, nato come riserva di caccia di re Carlo di Borbone. Oggi è parte integrante del Museo diretto con mano ferma e grande passione dal francese Sylvain Bellenger.

Era di fatto la parrocchia dei tanti che lavoravano nella Reggia.

napoli capodimonte cappella san gennaro interno 2

Un grande lavoro di squadra

Un anno fa, come “appendice” della grande mostra napoletana delle opere di Calatrava, la chiesetta è stata riaperta. Dopo un geniale intervento di restyling dell’architetto, che le ha dato nuovi meravigliosi colori e decorazioni.

La cosa più interessante è che per farlo ha usato la creatività e la manualità di tanti artigiani campani. In primis quelli della Real Fabbrica di Capodimonte che da secoli producono porcellane nell’edificio proprio di fronte alla chiesa. Ma anche gli “eredi” delle, altrettanto storiche, seterie di San Leucio e i vetrai artistici di Vietri sul Mare.

napoli capodimonte cappella san gennaro interno 10

Passato, presente e futuro nella stessa chiesa

Fiori, foglie, cieli stellati, angeli stilizzati: la cappella ha ripreso vita ed è diventata una delle chiese più belle, e direi mistiche, del mondo. Anche l’organo antico e le campane originali sono stati restaurati per l’occasione, sempre da artigiani campani.

Insomma, citando proprio Calatrava, “un’opera d’arte globale in cui diverse arti (porcellana, tessitura, smaltatura, pittura) convergono in un lavoro autonomo che parla dal passato al presente verso il futuro”.

Annuncio pubblicitario
Capodimonte Cappella di San Gennaro
Napoli Cappella di San Gennaro
napoli capodimonte cappella san gennaro interno 5
Napoli Capodimonte Chiesa di San Gennaro
San Gennaro cappella a Napoli
Napoli Capodimonte cappella San Gennaro
Napoli Capodimonte Cappella San Gennaro
© Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki