La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Viaggi e Assaggi » Alla scoperta di Napoli e della sua straordinaria metropolitana/Museo

Alla scoperta di Napoli e della sua straordinaria metropolitana/Museo

Luisa Sodano by Luisa Sodano
22 Maggio 2023
in Viaggi e Assaggi
Napoli metropolitana stazione Toledo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dicembre 1976. Ero da poco tornata ad abitare a Napoli e accadde un fatto rilevante per l’intera città, l’apertura del primo cantiere della metropolitana collinare in una delle piazze più frequentate della collina del Vomero.

Per me, vomerese di nascita e di residenza, pensare di poter “scendere giù a Napoli”, cioè andare nel centro storico, senza “arrampicarmi” sugli autobus o senza dover prendere una delle funicolari, ai tempi era un miraggio.

E per lunghi anni lo è rimasto. Solo molto tempo dopo, nel dicembre 2002, il tratto Dante (centro storico) – Piscinola (zona collinare) è stato ultimato. E una decina d’anni dopo, la metro ha raggiunto la stazione ferroviaria. Prossima tappa, l’aeroporto di Capodichino…

La metro più bella (e più lenta) del mondo

Oltre al vantaggio per la caotica mobilità, la metro ha anche dotato Napoli di una risorsa artistica inestimabile. Numerose stazioni sono vere e proprie opere d’arte, cui hanno concorso diversi artisti e architetti, da Gae Aulenti a Dominique Perrault, da Michelangelo Pistoletto a Mimmo Paladino, per citarne solo alcuni.

Il trionfo azzurro nella stazione Toledo

Forse la più bella è quella di Toledo, nel cuore del centro storico. Qui la discesa nel sottosuolo è un’affascinante immersione nei colori del mare grazie all’opera “Relative light” di Robert Wilson. Con l’installazione di migliaia di LED regala ai passeggeri suggestive armonie luminose in un’ampia gamma cromatica dell’azzurro.

Ma sono tante le stazioni da non perdere: Vanvitelli, Quattro Giornate, Salvator Rosa, Materdei, Museo, Dante, Università, Duomo e Garibaldi. Senza contare che la stazione Municipio, progettata da due grandi firme portoghesi, dovrebbe diventare un vero museo archeologico sotterraneo.

Annuncio pubblicitario

Breve guida al “museo sotterraneo”

Anche se per gli utenti servirebbero corse più frequenti, per gli appassionati dell’arte contemporanea la metropolitana partenopea è dunque un autentico museo a cielo aperto. Si passa dalla divertente installazione di Giulio Paolini a Vanvitelli, alle quattro figure femminili delle Combattenti di Marisa Albanese, omaggio all’eroica pagina delle Quattro Giornate di Napoli del 1943 cui la stazione è dedicata.

Per poi scendere a Salvator Rosa e a Materdei, dove l’atelier Mendini ha lavorato anche per valorizzare le aree vicine alla metro.

Decine di artisti coinvolti

La mano di Gae Aulenti è riconoscibile nella stazione del Museo, in cui ci accoglie un calco in vetroresina dell’Ercole Farnese. A ricordarci che siamo vicinissimi al Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti d’Italia.

E’ un tripudio di colori il lungo mosaico dell’“Universo senza bombe, regno dei fiori, 7 angeli rossi” di Nicola De Maria a Piazza Dante, stazione ricchissima di altre imperdibili opere.

Ed é dedicata ai saperi e ai linguaggi dell’era digitale, secondo il progetto dell’architetto e designer anglo-egiziano Karim Rashid, la metro vicina alla sede centrale della gloriosa Università Federico II, fondata dallo stupor mundi nel 1224.

Infine, a Piazza Garibaldi ci sono dei passeggeri in eterna attesa (metafora dei frequenti disservizi?): sono quelli ritratti nel trompe-l’œil di Michelangelo Pistoletto!

Annuncio pubblicitario

© Brugam

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In