Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Gravina in Puglia, dei suoi canyon e delle sue fontane

Luisa Sodano by Luisa Sodano
14 Gennaio 2022
in Viaggi e Assaggi
alla scoperta di Gravina
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Secondo il dizionario Garzanti, la gravina è un “profondo crepaccio con pareti ripide, scavato dalle acque nella roccia, specialmente calcarea”.

Questo spiega il nome di Gravina in Puglia. Si tratta di un piccolo scrigno di tesori, certamente non al livello della vicina Matera, ma assolutamente degno di un tour anche approfondito.

gravina vista della cattedrale

Gravina, “avamposto” pugliese a poca distanza da Matera

La somiglianza con Matera è evidente già per la posizione sui bordi del crepaccio. In America lo chiamerebbero canyon, che suona molto più affascinante, ma – credetemi – lo sono anche quelli nostrani.

Nel caso di Gravina, il canyon creato dal fiume Crapo si attraversa grazie al ponte detto dell’Acquedotto, alto quasi 40 metri, lungo 90 e largo più di 5.

Da entrambi i lati si possono ammirare le fontane, ma soprattutto ci sono da una parte la cittadina e dall’altra un affascinante complesso di chiese rupestri noto come Madonna della Stella.

gravina ponte dellacquedotto 4

La Cattedrale e Papa Benedetto XIII

Non che la Cattedrale sia da meno. Ha quasi mille anni e deve essere ammirata accuratamente, anche per il legame con il personaggio forse più importante della storia locale. Quel Pier Francesco Orsini (gli Orsini hanno dominato per secoli in questa zona) che alla fine del 1600 divenne Papa Benedetto XIII.

Annuncio pubblicitario

Se la bellissima facciata si rivolge verso il ponte, il lato destro si affaccia su una piazza di grande eleganza, che raccoglie vari monumenti e sovrasta i quartieri più antichi ricavati sul bordo della gravina.

gravina 4

Il lascito che dette vita al museo Santomasi

Il museo della Fondazione “Ettore Pomarici Santomasi” nasce un secolo fa alla morte del barone. Ultimo discendente della famiglia, preferì lasciare il patrimonio alla comunità.

La visita, molto ben organizzata – come del resto quella delle chiese –, merita assolutamente. Il palazzo è una testimonianza non solo artistica ma anche storica e sociale della vita di una famiglia aristocratica pugliese nei secoli passati.

gravina fondazione ettore pomarici santomasi 2

Una cucina salutare e saporita

Inutile dire che, girando tra le tranquille ed eleganti stradine del centro storico, fra una chiesa e un palazzo nobiliare sarete stuzzicati dai profumi delle cucine in attività.

Qui si mangia bene e con poco, grazie a prodotti unici come il fungo cardoncello, le verdure fresche o sottolio, formaggi come il celebre “pallone” (un caciocavallo di forma appunto sferica), qualche salume, senza contare le zuppe e i dolci.    

  • gravina 3
  • gravina 7
  • gravina cattedrale 2
  • gravina chiesa rupestre 3
  • gravina monte della stella 4
  • gravina ponte dellacquedotto 3
  • gravina torre dellorologio
  • la gravina
© Bruga

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Gravina in Puglia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki