Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Gallipoli: le Mura e la famosa insenatura della Purità

Luisa Sodano by Luisa Sodano
30 Agosto 2022
in Viaggi e Assaggi
Gallipoli castello
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ci sono foto che fanno immediatamente pensare a una località, e ne diventano il biglietto da visita internazionale. E’ il caso delle immagini che ritraggono la spiaggia dell’insenatura della Purità, una delle più famose di Gallipoli. Nessun visitatore del Salento se l’è fatta sfuggire, e in estate molti provano anche l’emozione di fare il bagno proprio lì, sotto le mura.

gallipoli spiaggia della purità

Un’opera finanziata dai “bastàsi”

Ma non tutti, credo, hanno avuto la voglia di visitare la Chiesa delle Purità, proprio di fronte alla strada che scende verso la spiaggia. La facciata bianca è minimalista e non attira le masse, nonostante un bel trittico dipinto su maioliche.

L’interno è invece un piccolo capolavoro barocco della seconda metà del Seicento, finanziato – un po’ come la Cattedrale del Mare di Barcellona, resa celebre dall’omonimo romanzo di Falconès – con i soldi raccolti dalla congregazione dei bastàsi. Si trattava degli scaricatori del porto, che dal loro faticoso lavoro a quei tempi riuscivano a ricavare paghe assai soddisfacenti.

gallipoli 5

Gli affreschi nascosti da non perdere

Maioliche, legno intagliato, quadri di artisti come Luca Giordano. Marmi e statue, oltre a numerosi affreschi. Questo oratorio a navata unica non solo è un simbolo di storia e devozione popolare, ma un’opera di grande livello.

E non dimenticate di farvi mostrare gli affreschi degli Evangelisti, coperti normalmente da un dipinto di minore interesse che si solleva a comando …

gallipoli chiesa della purità 7

Una città protetta da chilometri di mura

Non meno interessante è la Cattedrale, punto di snodo di un bellissimo centro storico che offre, all’interno della stupenda cinta muraria, eleganti palazzi come quello del Municipio, alcuni musei e scorci di grande fascino.  

Annuncio pubblicitario

Altrettanto affascinante è il giro delle mura, ovvero ciò che resta della cinta bastionata lunga oltre due chilometri. Dal Cinquecento questa imponente opera ha difeso la città, che in effetti era un’isola connessa alla terraferma da un ingresso detto Porta Terra.

gallipoli 6

Prima l’olio lampante, poi la pesca

Oggi è difficile immaginare l’importanza del porto di Gallipoli come luogo di partenza dell’olio lampante, che fu una fonte di ricchezza per tutto il Salento fino a quando il frutto della spremitura delle olive si usava non in tavola ma nei lumi …

Le barche che si vedono adesso, e che contribuiscono al suggestivo cromatismo del porto attuale, sono dei pescatori ancora in attività (nonostante tutti i problemi della piccola pesca). Grazie a loro si mantiene viva la cucina di pesce di Gallipoli e di tante altre località salentine!

gallipoli porto 2 1
gallipoli 3 2
gallipoli porto 1 2
gallipoli chiesa della purità 2
© Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki