Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Gaeta, per una gita di Natale tra mare e storia

Luisa Sodano by Luisa Sodano
21 Dicembre 2022
in Viaggi e Assaggi
Gaeta lungomare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Alle prime indicazioni che vi ho dato qualche giorno fa su Gaeta ne devo aggiungere altre, non meno significative. Sul piano gastronomico, per esempio, oltre alla tiella Gaeta rivendica anche il primo documento che citi la pizza: il Codex Cajetanus datato 997, custodito nel Museo diocesano.

il campanile della cattedrale

Una bella cattedrale con un magnifico campanile

Questo museo si trova, come potete immaginare, a pochi passi dalla Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta. La cattedrale si caratterizza per un pavimento cosmatesco, il candelabro del cero pasquale, la cripta ma soprattutto, ben visibile e vero landmark, l’elegante campanile normanno-moresco alto quasi 60 metri. 

il castello che domina Gaeta 2

Un castello diviso in due

Se alzate lo sguardo dalla base del campanile, vedrete che alle sue spalle si trova la parte antica della città, dominata da un massiccio castello frutto di due diverse sezioni. Quella angioina, che adesso ospita una sede universitaria ed è occasionalmente visitabile, e quella aragonese, diventata invece da tempo una caserma della Guardia di Finanza. 

la chiesetta di San Giovanni del mare

Una chiesetta quasi dentro il mare

Ci sarebbero da citare tanti altri aspetti, dal recente Monumento al sommergibilista alle numerose antiche porte monumentali, ma due altre visite sono assolutamente da consigliare.

A poca distanza dalla Cattedrale, la chiesa di San Giovanni al mare, versione più piccola ma ugualmente pittoresca della mitica “Cattedrale del mare” di Barcellona raccontata da Falcones. 

il castello che domina Gaeta

Una strada che sembra un presepe

E poi via Indipendenza, un vero microcosmo di case e botteghe popolari, la spina dorsale del Borgo di Gaeta sorto fuori dalle mura, che un secolo fa era un comune a sé stante.

Annuncio pubblicitario

Ancor oggi è molto legato alla comunità dei pescatori, che tengono vive tante attività di pesca artigianale e di ristorazione.   

la facciata della Cattedrale 1
il castello che domina Gaeta 4
il pavimento cosmatesco della cattedrale
le colonne e il candelabro della Cattedrale
pregevole transenna cosmatesca della Cattedrale
 © Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki