Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta della Certosa di Padula

Luisa Sodano by Luisa Sodano
13 Ottobre 2021
in Viaggi e Assaggi
Alla scoperta della Certosa di Padula
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

In tanti hanno sentito parlare della Certosa di Padula, ma non tutti l’hanno visitata.

Se volete ammirare un luogo fantastico a poca distanza da Roma o Napoli, facilmente raggiungibile con un percorso tutto autostradale, ecco una meta ideale per questo periodo!

Secoli di ricchezza concentrati in un edificio

Padula certosa gli interni

Siamo nel Vallo di Diano, zona nella parte meridionale della provincia di Salerno, adiacente al più famoso Cilento e alla provincia di Potenza. Di questi territori la Certosa è stata per secoli la capitale economica e culturale e purtroppo anche un opprimente freno allo sviluppo. Lo si capisce visitando, nel centro di Padula, il bel museo civico multimediale.

Questo è realizzato nel Palazzo Brando dall’architetto Fabrizio Mangoni. Con animazioni e filmati vi si spiega la drammatica spedizione di Carlo Pisacane. Ucciso nel 1857 con tutti i suoi compagni nel tentativo di opporsi non solo ai Borboni ma al potere temporale dei certosini latifondisti.

Un altro eroe locale

L’altro museo di Padula è dedicato a Joe Petrosino. Illustre concittadino distintosi a New York come poliziotto abile e integerrimo in un periodo, la fine dell’Ottocento, nel quale gli italoamericani erano visti con grande sospetto.

Paradossalmente, dopo essere sopravvissuto alle minacce della mafia newyorkese, Petrosino fu ucciso mentre era in missione qui in Italia, a Palermo, nel 1909. La sua casa, trasformata in museo, racconta questa bella e sfortunata storia di emancipazione e di coraggio.

Annuncio pubblicitario

Una visita da fare con la guida

La Certosa, che si può visitare con un biglietto unico comprendente anche i due musei citati e il delizioso battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte, è molto estesa e ricca.

Conviene, se la trovate all’ingresso, farvi accompagnare da una delle guide autorizzate, che vi aiuterà a non disperdervi nella vastità dell’edificio, costruito a partire dal 1300 in onore di san Lorenzo. I suoi 50mila metri quadrati ne fanno uno dei monasteri più grandi d’Europa.

Una dolce conclusione

Padula certosa ristorante

Per dormire, a poca distanza dalla Certosa c’è una gradevole struttura di recentissima apertura, il B&B Ca’ del Conte. Poi, con cinque minuti di auto, potete raggiungere Montesano Scalo, la zona bassa del vasto comune di Montesano sulla Marcellana, che pure offre spunti interessanti per visite artistiche e paesaggistiche.

Per questa rubrica la segnalazione d’obbligo riguarda uno dei più raffinati pasticceri italiani, Giuseppe Manilia, che nel suo atelier, in via Cesare Battisti 24, vi propone i macaron, lievitati tipo panettone, cake e altri dolci di straordinaria fattura, da mangiare sul posto o da portare a casa, per conservare un ricordo ancor più goloso di Padula!

  • padula certosa cupola
  • padula certosa joe petrosino
  • padula certosa loggiato
  • padula certosa museo civico
  • padula certosa scale
  • padula certosa storia
©Bruga

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

La certosa di Padula

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki