Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta della Bicocca a Milano

Luisa Sodano by Luisa Sodano
10 Aprile 2023
in Viaggi e Assaggi
Pirelli hangar Bicocca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Una zona che cambia a vista d’occhio
  • La storia dell’Hangar Pirelli
  • La Sequenza di Fausto Melotti
  • Le sette torri di Kiefer
  • La mostra temporanea di Tosatti

Per chi non conosca la Bicocca (periferia nord di Milano, quasi al confine con Sesto San Giovanni), ecco una mèta di grande interesse.

Facilmente raggiungibile in metropolitana, sia con la vecchia linea rossa – fermata Sesto Marelli – che con una delle nuove linee a guida automatica, la lilla.

Scendendo in questo caso alla fermata Ponale. Senza dimenticare il treno, fermata Greco Pirelli, e un paio di autobus ad abundantiam…

il vecchio e il nuovo

Una zona che cambia a vista d’occhio

E’ una zona che negli ultimi 20-30 anni è profondamente mutata. Alle abitazioni e ai grandi centri direzionali un po’… decentrati, si sono aggiunti una grande università.

E poi un teatro, nuovi condomìni che crescono a vista d’occhio fra decine di gru, grandissimi centri commerciali. E soprattutto fabbriche dismesse che ritrovano nuova vita cambiando completamente la destinazione d’uso.

i grandi spazi dell Hangar 2

La storia dell’Hangar Pirelli

E’ il caso di un enorme insediamento della Pirelli, che in gran parte è stato riconvertito in uffici e in piccola (si fa per dire) parte è diventato sede di esposizioni e di installazioni artistiche di grande impatto.

Annuncio pubblicitario

Parlo del Pirelli Hangar Bicocca, che in questo momento offre la mostra temporanea “NOw/here” di Gian Maria Tosatti fino al 30 luglio, e due grandi installazioni permanenti.

la Sequenza di Melotti 1

La Sequenza di Fausto Melotti

Vediamo la prima di queste due. Si nota entrando nel bel giardino che circonda il grande hangar, perché è una gigantesca scultura metallica di Fausto Melotti, alta sette metri e lunga tre volte di più.

Si intitola “La sequenza” e fu conclusa, dopo 10 anni dalla prima idea, nel 1981, cinque anni prima che l’artista morisse proprio a Milano.

i sette pilastri di Kiefer 6

Le sette torri di Kiefer

La seconda installazione è ancora più monumentale, anzi assolutamente imponente e quasi impossibile da immaginare in un luogo diverso. Si tratta dei “Sette palazzi celesti” realizzati dal tedesco Anselm Kiefer fra il 2004 e il 2015.

Nel lunghissimo e altissimo edificio un tempo adibito a fabbrica, Kiefer ha montato sette torri alte fra i 13 e i 19 metri, realizzate sovrapponendo moduli in cemento armato.

Ogni torre ha un nome e un simbolismo particolare, e nel loro insieme dialogano con 5 enormi tele, sempre di Kiefer, esposte su 2 delle 4 pareti dell’hangar.

Annuncio pubblicitario

Il colpo d’occhio è estremamente suggestivo, le tele sono bellissime e chi vuole può approfondire il significato e i particolari delle varie torri.

la mostra di Tosatti 1

La mostra temporanea di Tosatti

Fa la sua degna figura anche il poco più che 40enne artista romano Tosatti.

Ha riempito un altro vasto spazio dell’hangar con delle tele di grande formato divise in due serie. Nel complesso spiegano il successo del loro autore in tanti concorsi artistici degli ultimi anni.

Insomma, un grande centro di arte contemporanea gestito da una fondazione, che ha scelto di rendere la visita gratuita. Un implicito invito a tornare, visto che la complessità dell’opera di Kiefer merita anche più di una visita.

i sette pilastri di Kiefer 2
i sette pilastri di Kiefer 1 1
i sette pilastri di Kiefer 6 1
i sette pilastri di Kiefer 3
i sette pilastri di Kiefer 4
i sette pilastri di Kiefer 5
i sette pilastri di Kiefer 7
i sette pilastri di Kiefer 9
la mostra di Tosatti 2
la mostra di Tosatti 3
la mostra di Tosatti 4
la Sequenza di Melotti 2
la Sequenza di Melotti 3
la Sequenza di Melotti 4

© Brugam

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki