Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta dell’Argentario: Porto Santo Stefano e il fascino del passato

Luisa Sodano by Luisa Sodano
6 Luglio 2021
in Viaggi e Assaggi
Alla scoperta dell'Argentario: Porto Santo Stefano
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Le gallerie del trenino ora si fanno a piedi o in bici
  • Una riconversione casuale ma riuscita
  • Tre chilometri di lavori eroici
  • Una fine ingloriosa e poi la rinascita
  • Qualche assaggio di pesce

L’ho scoperta nei mesi di lockdown un po’ per caso, come Cristoforo Colombo che cercando l’Asia finì in America … Avevo appena letto il bel libro di Teresa Ciabatti “La più amata” e stavo facendo qualche sopralluogo per capire meglio alcune location (il romanzo è ambientato a Orbetello e nei comuni adiacenti di Grosseto e Monte Argentario, oltre che nella capitale). Una mattina sono andata nella zona del Pozzarello, fra Orbetello e Porto Santo Stefano, e mi sono trovata a percorrere una strada pedonale e ciclabile che corre quasi parallela, sul lato mare, alla provinciale percorsa dalle auto.

Le gallerie del trenino ora si fanno a piedi o in bici

Tratti all’aperto fra ville e alberghi si alternano a gallerie più o meno lunghe, ben illuminate, dalle quali ogni tanto si può uscire in direzione del mare e delle spiagge. E’ ciò che rimane dell’antica ferrovia fra Orbetello, la cui stazione è ancor oggi molto attiva lungo la dorsale tirrenica, e Porto Santo Stefano, che dalla fine della seconda guerra mondiale non è più collegato via treno.

Ferrovia dimessa Porto Santo Stefano

Una riconversione casuale ma riuscita

La prima parte del percorso, nel comune di Orbetello, è stata trasformata una ventina d’anni fa in una pista ciclabile e pedonale, molto popolare tra residenti e villeggianti. La parte finale, fra Pozzarello e il porto di… Porto Santo Stefano, è invece diventata un percorso che d’estate porta velocemente e senza auto alle spiagge più vicine.

Negli altri mesi è una bella passeggiata da percorrere – come abbiamo visto fare – con pattini, bici, sedie a rotelle o a piedi, mentre le auto sfrecciano a lato e in alto, sulla strada panoramica che regala anch’essa bellissimi scorci.

Tre chilometri di lavori eroici

Questo tratto finale, di circa tre chilometri, fu scavato nella roccia all’inizio del secolo scorso in un paio d’anni; ancor oggi si intuiscono la fatica e la perizia necessarie per quella realizzazione. La vita della ferrovia fu breve, perché è stata in esercizio fra l’inizio del primo conflitto mondiale e la fine del secondo.

Una fine ingloriosa e poi la rinascita

Ferrovia dimessa spiaggia

Negli anni Settanta si pensò di riattivarla, ma all’inizio degli Ottanta arrivò la bocciatura ministeriale e si decise di togliere i binari e riutilizzarla in vario modo. Una decina d’anni fa la breve epopea di queste locomotive a vapore divenne oggetto anche di un libro pubblicato da Effigi a firma di Gualtiero Della Monaca: “La ferrovia Orbetello-Porto S. Stefano – Storia e immagini del trenino Baccarini”.

Annuncio pubblicitario

Qualche assaggio di pesce

Alla fine della passeggiata, non perdete l’occasione di provare i piatti di pesce ben cucinati e presentati al ristorante “Dal Greco”, sul lungomare di Porto Santo Stefano. La materia prima è ottima e c’è anche un pizzico partenopeo, data l’origine della famiglia titolare del locale.

  • primi piatti pesce
  • paesaggio argentario
  • bruschetta pesce argentario
©Bruga

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Alla scoperta dell'Argentario: Porto Santo Stefano e il fascino del passato

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki