Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta del Salento: l’incanto di Nardò

Luisa Sodano by Luisa Sodano
11 Agosto 2022
in Viaggi e Assaggi
Nardò Parco di Porto Selvaggio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tre o quattro visite al prezzo di una! Infatti, nei confini comunali di Nardò c’è veramente tutto.

Aree protette, spiagge, chiese barocche, ville liberty, torri di avvistamento, ristoranti di classe e localini a bordo strada. Un mix che fa di Nardò una delle località più affascinanti del Salento!

nardò p.za salandra guglia dellimmacolato

Chiese barocche e ville liberty

Per rendervi conto della ricchezza concentrata in pochi chilometri quadrati, pensate solo alla dozzina di chiese sparse nel piccolo ma ricchissimo centro storico, agli oltre venti palazzi, al Sedile o alla fontana del Toro, alla piazza Salandra, al castello Acquaviva con il giardino botanico detto “Villa comunale”…

Ebbene, ignorate tutto questo e pensate invece alle oltre venti Masserie storiche… Poi cancellatele e pensate alle ville otto-novecentesche in località Cenate. Facciate splendide, che raccontano periodi di grande ricchezza e voglia di stupire da parte dei committenti.

Ancora uno sforzo e fate finta che tutto ciò non esista, poi pensate alla zona costiera, con Porto Selvaggio e la sua zona protetta, istituita come parco regionale nel 2006 grazie al sacrificio di una giovane amministratrice comunale, Renata Fonte, uccisa nel 1984 per la sua ostinazione nel portare avanti la salvaguardia di quel tratto di costa.

nardò chiesa di san domenico

Torri costiere e cibo di strada

Per visitare questa zona splendida il consiglio è di usare la bici, seguendo i numerosi tratti dedicati (non esclusivamente, peraltro) alle due ruote, oppure lasciare l’auto nel grande parcheggio comunale. Da lì si possono scegliere vari percorsi, che conducono alla magnifica spiaggetta o alle due bellissime torri di avvistamento.

Annuncio pubblicitario

La Torre dell’Alto con la sua elegante scalinata di accesso, e la Torre Uluzzo, che è affiancata da una costruzione in pietra usata dai contadini o dai pastori. Qui le chiamano pajare, pagghiari, caseddhi o furni.

Di fronte, per bere o per mangiare un po’ di streetfood salentino, c’è un simpatico chiosco, il Ficodindia, che al tramonto si anima per le serate musicali diventate famose negli anni scorsi grazie a gruppi come Sud Sound System o Boomdabash.

nardò parco di porto selvaggio torre dellalto

Un commercialista ai fornelli

Tornando in centro, ancora frastornati dalla quantità e della qualità di paesaggi e manufatti visti in poche ore, vi consiglio di concedervi una bella esperienza enogastronomica in un locale del centro, aperto non da molto in un convento medievale.

Si chiama Trattoria San Giuseppe Cenobio (la chiesa omonima si trova di fronte) ed è giustamente inserita nella Guida delle Osterie di Slow Food. Ai fornelli c’è un… commercialista, Marco Schirinzi, che ha scelto questa attività, certamente più creativa dei registri Iva. La cucina è salentina, con grande attenzione alle materie prime (pasta fatta in casa con farine di grani antichi coltivati in zona da Marco, per esempio).

nardò centro storico
nardò parco di porto selvaggio 3
nardò parco di porto selvaggio 6
nardò ville liberty 3
nardò ville liberty 9
nardò ville liberty 8
nardò ville liberty 6
nardò ville liberty 7
nardò parco di porto selvaggio furni
nardò parco di porto selvaggio 5
nardò p.za salandra fontana del toro
© Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki