Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La Mela Rossa Cuneo IGP allieta le feste con la sua dolcezza

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
23 Dicembre 2019
in Senza categoria
mela rossa cuneo igp
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Dal Piemonte arriva la frutta con i colori del natale
  • Mela Rossa Cuneo IGP: le sue caratteristiche
  • Preziosa da un punto di vista nutrizionale
  • Mela Rossa Cuneo IGP: aiuta il senso di “sazietà”
  • Mela Rossa Cuneo IGP: scopri le ricette

Il periodo natalizio è arrivato e in tavola non mancano le mele dai colori rosso e porpora e dalla polpa bianca come la neve, che allietano l’occhio e deliziano il palato con la loro dolcezza.
Sono veri e propri “doni” della natura. Dietro tanta bontà c’è l’impegno dei professionisti dell’agricoltura, come i melicoltori che si impegnano per portare ai consumatori frutta di qualità, bella, buona e sana.

Dal Piemonte arriva la frutta con i colori del natale

Il territorio ai piedi del Monviso del cuneese, con un’appendice nel torinese, è vocato alla produzione di questi frutti d’eccezione.

Ha permesso ai produttori di fregiare il proprio prodotto con il marchio di Indicazione Geografica Protetta “Mela Rossa Cuneo IGP”.

Un riconoscimento europeo a tutela delle caratteristiche uniche che legano il prodotto all’ambiente geografico. Un microclima molto particolare, quello dell’altopiano cuneese tra i 400 e gli 800 metri slm, grazie al quale le mele di varietà rossa riescono a raggiungere un elevato standard qualitativo.

In particolare, quest’anno, le mele si sono avvantaggiate di forti sbalzi termici, che hanno conferito loro una colorazione rosso brillante impareggiabile.

Le mele comprese nell’Indicazione Geografica Protetta “Mela Rossa Cuneo IGP” sono i gruppi Gala, Red Delicious, Fuji e Braeburn.

Mela Rossa Cuneo IGP: le sue caratteristiche

È appurato che la Mela Rossa Cuneo IGP ha una consistenza e una croccantezza particolari, ha una serbevolezza più lunga e ha una pienezza ed una brillantezza di colore straordinarie.

Il territorio conferisce sicuramente delle caratteristiche tipiche al prodotto, per una questione pedoclimatica. Il colore s’intensifica particolarmente quando c’è un’escursione termica significativa tra il giorno e la notte. E tutto ciò intorno ai 600 metri di altezza e con l’aerazione fornita da una serie di valli che sboccano sul territorio.

Annuncio pubblicitario

Infatti, le Mele Rosse Cuneo IGP, grazie alle moderne tecniche di conservazione, si trovano in vendita tutto l’anno.

Ma è in questa stagione che il nostro organismo ha bisogno di tutti i loro nutrienti.

mele rosse

Preziosa da un punto di vista nutrizionale

La mela è un prodotto dal punto di vista nutrizionale molto bilanciato. Contiene un ricco cocktail di acidi organici e sali minerali, nonché preziosi antiossidanti (polifenoli) e vitamine. E’ una ricca fonte di fibre (pectina), soprattutto se consumata con la buccia.

E’ diuretica e possiede un ridotto apporto calorico (circa 55 kcal per 100 g), nonostante il buon contenuto zuccherino.

Si tratta principalmente di fruttosio, uno zucchero semplice, naturale della frutta, immediatamente disponibile per l’organismo e di rapida assimilazione. Questa caratteristica rende la mela lo snack ideale nei casi di stanchezza fisica o mentale.

La mela possiede anche un basso indice glicemico. Quindi può essere inserita tranquillamente nell’alimentazione di chi ha problemi di diabete, degli anziani e dei bambini, specie in età di svezzamento.

Mela Rossa Cuneo IGP: aiuta il senso di “sazietà”

Grazie alla presenza di una fibra non digeribile (la pectina) che si lega all’acqua aumentando di volume, la mela produce un notevole senso di sazietà, soprattutto se mangiata con la buccia. Inoltre, stimola la produzione di succhi digestivi e gastrici.

Questo duplice effetto fa cessare o diminuire il desiderio di mangiare. Una mela poco prima dei pasti principali permette di avvicinarsi alla tavola con un più contenuto stimolo di fame, che spesso è causa di sregolatezza.

Annuncio pubblicitario

Soprattutto in questo periodo di golose tentazioni, magari una mela fuori pasto ci aiuterebbe a limitare gli eccessi e a mantenerci in forma. E se proprio non vogliamo farci mancare un dolce, cediamo alla prelibatezza di un dessert con mela rossa cotta al forno con una bella spolverata di cannella, ideale d’inverno e anche molto in voga.

Mela Rossa Cuneo IGP: scopri le ricette

1 – Mousse di mela Rossa Cuneo IGP

Calorie totali: 800/Calorie a Persona: 200  

mousse di mele rosse Cuneo IGP

INGREDIENTI per 4 persone

  • 2 mele Rossa Cuneo IGP
  • 190 g formaggio morbido
  • 60 g zucchero
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaino di cannella
  • sale q.b

Scopri come preparare la mousse di mela.

3 – Strudel di mele

strudel di mele rosse Cuneo IGP

Calorie a Persona: 232/ Calorie Totali: 1858

INGREDIENTI per 8 persone

Annuncio pubblicitario

Per la pasta:

  • 130 g farina
  • 1 uovo
  • 30 ml acqua
  • 1 cucchiaio olio di semi
  • sale

Per il ripieno:

750 g mele Rosse Cuneo IGP (peso al netto degli scarti)

  • 60 g zucchero di canna
  • 60 g uvetta
  • 30 g pangrattato
  • 1 limone la scorza e il succo
  • cannella q.b.
  • 10 g olio di semi
  • 30 g pinoli

Per la superficie

  • 20 g zucchero a velo
  • 2 cucchiai latte per spennellare.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

festa di halloween Come organizzare una festa di Halloween perfetta
scopri come le amiche ti rendono speciale Le amiche che rendono speciale una donna
I suggerimenti e le dritte per organizzare con serenità una vacanza con un bambino celiaco. Vacanze senza glutine: bambini celiaci in viaggio
anoressia-nervosa-nel-dna L’anoressia nervosa è ‘scritta’ anche nel DNA
selfie Un video-selfie per misurare la pressione del sangue

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki