Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vaccino antinfluenzale, ecco perché è introvabile

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
6 Ottobre 2020
in Salute
vaccino antinfluenzale: perché è introvabile in Italia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Mai come in questo periodo diventa importante scongiurare i mali di stagione. Quest’anno, infatti, i sintomi della tipica influenza rischiano di confondersi con quelli del coronavirus. Una capillare campagna di vaccinazione che interessi tutti, non solo le fasce più deboli come bambini e over 65, viene raccomandata dallo stesso ministero della Salute.

Infatti, una circolare del 4 giugno, raccomanda il vaccino “per tutti i soggetti a partire dai 6 mesi di età che non hanno controindicazioni”.

La prevenzione ha l’obiettivo di ridurre il numero di persone sintomatiche che rischiano di sovraccaricare i servizi sanitari territoriali e i pronto soccorso. Ma è disponibile il vaccino per tutti? No, solo un italiano su tre lo troverà in farmacia. È quanto emerge dall’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe con l’obiettivo di mappare le scorte regionali.

Scopri cos’è il coronavirus, sintomi e cure.

vaccino antinfluenzale: perché è introvabile in Italia

Vaccino antinfluenzale: la situazione delle regioni

In sintesi, emerge che la maggior parte delle regioni non ha scorte sufficienti a coprire il fabbisogno.

Alcune non riescono a garantire neppure il 75% di copertura per le categorie a rischio. L’indagine indipendente si è basata sull’analisi dei dati ottenuti dai bandi di gara delle forniture vaccinali antinfluenzali, ovvero da informazioni fornite direttamente dalle amministrazioni regionali al 24 settembre.

Annuncio pubblicitario

Ben 12 regioni riescono a raggiungere la copertura del 75% degli over 65, ma la disponibilità di dosi residue per il resto della popolazione è molto variabile. Invece, altre 7 Regioni e 2 Province autonome rischiano di non raggiungere neppure il 75% della popolazione target da vaccinare.

La situazione nazionale

L’indagine indipendente si è basata sull’analisi dei dati ottenuti dai bandi di gara delle forniture vaccinali antinfluenzali, ovvero da informazioni fornite direttamente dalle amministrazioni regionali al 24 settembre. Emerge che la disponibilità nazionale è di 17.866.550 dosi, con notevoli variabilità.

Le regioni con copertura vaccinale sufficiente

In sintesi, risulta che la maggior parte delle regioni non ha scorte sufficienti a coprire il fabbisogno. Sono 12 le regioni che riescono a raggiungere la copertura del 75% degli over 65, ma la disponibilità di dosi residue per il resto della popolazione è molto variabile. Nell’elenco compaiono:

  • Puglia
  • Lazio
  • Sicilia
  • Toscana
  • Campania 
  • Calabria
  • Sardegna
  • Veneto
  • Liguria
  • Emilia-Romagna
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Marche.

Le regioni in difficoltà

Altre 7 Regioni e 2 Province autonome rischiano di non raggiungere la copertura per le categorie a rischio. Con le scorte disponibili, infatti, non assicurano il vaccino neppure al 75% della popolazione target. Queste sono:

  • Provincia autonoma di Trento
  • Piemonte
  • Lombardia
  • Umbria
  • Molise
  • Valle d’Aosta
  • Abruzzo.
vaccino antinfluenzale: la situazione regioni per regioni

Perché il vaccino è introvabile

Attualmente, le Regioni hanno ceduto alle farmacie l’1,5% delle dosi acquistate (circa 250.000), con la volontà di ampliare la dotazione appena possibile.

Ma perché questa situazione di stallo? «L’esigua disponibilità di vaccino antinfluenzale nelle farmacie – spiega il presidente di Gimbe Nino Cartabellotta – è riconducibile a tre fattori. Innanzitutto, il Ministero della Salute e la maggior parte delle Regioni non hanno previsto con largo anticipo la necessità di aumentare le scorte per la popolazione non a rischio.

In secondo luogo, l’aumentata domanda sui mercati internazionali, insieme al ritardo con cui sono stati indetti i bandi di gara, ha impedito ad alcune Regioni di aggiudicarsi il 100% delle dosi richieste. Infine, le farmacie non sono riuscite ad approvvigionarsi per mancata disponibilità del vaccino sul mercato».

Annuncio pubblicitario

La disponibilità di altre dosi

Dal canto suo, Federfarma ha annunciato che arriveranno dall’estero oltre un milione di dosi.

Sempre secondo Gimbe, «diverse Regioni si sono attivate per recuperare altre dosi e non si può escludere che le disponibilità possano aumentare anche grazie ad acquisti senza bando o «eventuali dosi approvvigionate e redistribuite dal ministero». Insomma, si corre ai ripari per consentire a tutti, non solo alle categorie a rischio, di usufruire del vaccino antinfluenzale.

Fonte

  1. GIMBE.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Vaccino antinfluenzale 2020: perché è cosi difficile trovarlo e la situazione regioniale

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki