Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tumore alla prostata: per combatterlo fatti crescere i baffi!

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
12 Novembre 2020
in Salute
tumore-prostata-prevenzione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tumore alla prostata: che cos’è
  • Prostata: le patologie più diffuse
  • Tumore alla prostata: i numeri
  • Tumore alla prostata: un baffo per la prevenzione
  • Prostata: la prevenzione riduce i rischi del tumore

Novembre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore alla prostata.

Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo (l’Associazione per le informazioni sulle patologie prostatiche), promuove la campagna Un baffo per la prevenzione.

L’obiettivo è far comprendere agli uomini l’importanza della prevenzione. In particolare, l’importanza di superare la resistenza maschile alla visita urologica, considerata ancora un tabù.

Tumore alla prostata: che cos’è

La prostata è una ghiandola situata appena sotto la vescica e davanti all’intestino retto. Produce un fluido che protegge e arricchisce lo sperma.

Il tumore della prostata si manifesta quando alcune cellule all’interno della ghiandola prostatica si riproducono a una velocità superiore rispetto al normale. Questo porta alla forma tumorale. Se trascurata, le cellule che causano questa patologia possono diffondersi, generando le metastasi.

Uno degli aspetti più preoccupanti del tumore della prostata è che, nella maggior parte dei casi, durante le fasi iniziali dello sviluppo, non si avverte alcun sintomo. Per questo motivo, è importante la prevenzione.

Se vuoi approfondire il tema leggi il nostro approfondimento su Prostata: impara a proteggerla a tavola.

Annuncio pubblicitario
tumore-prostata-prevenzione

Prostata: le patologie più diffuse

Le patologie che colpiscono la prostata sono sostanzialmente tre:

  • le prostatiti (croniche o acute, batteriche o non batteriche)
  • l’ipertrofia prostatica benigna
  • il tumore (neoplasia, adenocarcinoma) della prostata.

Queste patologie sono molto diffuse. Secondo l’associazione Europa Uomo, su 1.000 uomini visitati per un controllo annuale, 76 presentano patologie dell’apparato genitourinario.

Tumore alla prostata: i numeri

In Italia sono circa 564.000 le persone con pregressa diagnosi di tumore della prostata, pari al 33% dei casi prevalenti nei maschi.

Nel 2020 sono attesi circa 36.000 nuovi casi.

Nel nostro paese 1 uomo su 8 ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della propria vita e gli esperti sottolineano come sia importante sottoporsi a una visita di controllo regolare.

Tumore alla prostata: un baffo per la prevenzione

Movember è un evento nato in Australia nel 2003, che si svolge ogni anno per sensibilizzare sulle patologie maschili più diffuse. Il termine nasce dall’unione delle parole inglesi moustache, ovvero baffi, e november.

Annuncio pubblicitario

Durante questo periodo gli uomini che vi aderiscono si fanno crescere i baffi per raccogliere fondi e diffondere consapevolezza sul tumore alla prostata. In Italia, quest’anno, Janssen Oncology, con il patrocinio di Europa Uomo, promuove la campagna nazionale “Un baffo per la prevenzione”.

L’intento è quello di sensibilizzare sul tema del tumore alla prostata e sull’importanza delle prevenzione. Testimonial d’eccezione della campagna Umberto Pelizzari, campione mondiale di apnea profonda.

Prostata: la prevenzione riduce i rischi del tumore

Oggi la medicina ha fatto passi da gigante e le aspettative di vita per chi è affetto da tumore alla prostata sono aumentate. Ma per riuscire a guarire dalla malattia è fondamentale

  • fare prevenzione
  • sottoporsi ai controlli periodici
  • scoprire la neoplasia allo stadio iniziale.

La diagnosi precoce è fondamentale. Dopo i 50 anni, basta una visita dall’urologo una volta l’anno.

«Una corretta prevenzione necessita di controlli costanti nel tempo e soprattutto di determinazione nel non rimandarli, nonostante la vita frenetica che spesso abbiamo», ha affermato Umberto Pelizzari. «Sono contento di mettere la faccia in questa importante campagna per sensibilizzare tutti gli uomini a prestare più attenzione alla propria salute», ha aggiunto.

Fonti: Movember

Europa Uomo

Annuncio pubblicitario

Janssen Italia

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

prevenzione-tumore-prostata

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki