Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sesso felice? Dimentica le inibizioni e impara ad accettarti!

Isabella Quercia by Isabella Quercia
5 Agosto 2016
in Psicologia
Sesso felice imparando ad accettarsi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Che tu sia un uomo o una donna, alcune inibizioni – spesso una scarsa fiducia in te e nel tuo corpo – ti impediscono di lasciarti andare e a volte bloccano o limitano la tua intimità, il tuo piacere e la possibilità di vivere un sesso felice. Ma l’intimità non è solo sesso in senso stretto. Ma passa anche attraverso l’espressione della tenerezza e dell’affetto attraverso il quale si stringe il partner, si abbraccia, si bacia. Questi aspetti sono molto importanti in quanto violano il “potenziale amoroso” presente nella coppia.

Abbiamo chiesto a Floriana Ventura, psicologa e psicoterapeuta che collabora come esperta con Melarossa, quali meccanismi possono a volte bloccare una vita sessuale di coppia felice e indurti a non voler più fare sesso con il tuo partner e come uscire da questa spirale.

Che cosa può bloccare una sessualità soddisfacente

Possono essere tanti i motivi per cui una coppia non riesce a vivere un sesso felice.

Uno di questi può essere la litigiosità. Una coppia che si trova ad avere frequenti discussioni può non “avere la testa” per godere appieno di un approccio sessuale.

Lo stesso vale per l’ansia: chi è costantemente preoccupato per qualcosa, difficilmente lascerà spazio alla libertà mentale che richiede il sesso.

Ciò che a volte può limitare l’espressione di una soddisfacente sessualità è il rapporto con la propria immagine corporea. Per sentirsi desiderata, una donna ha bisogno di amarsi o comunque di amare almeno un po’ la propria immagine: Ma anche andare oltre ai propri difetti, cercando di minimizzarli e provando a mettere in luce tutto ciò che di più bello sente di avere.

Annuncio pubblicitario

E poi, quando si vuole fare sesso bisogna metterci la testa, restare concentrati su ciò che si sta facendo, o giocare con le fantasie. Maii pensare o parlare d’altro, della spesa che si deve fare o dei problemi di lavoro… Altrimenti sì che diventa complicato!

Sovrappeso e desiderio sessuale

Cellulite, seno che cade, pancia: la donna è spesso vittima dei suoi complessi purtroppo, ed è un vero peccato! Sì, perché se non ci si sente in pace con il proprio aspetto succede che si tende ad evitare l’intimità fisica, boicottandosi da sole nel vivere un sesso felice. Pensando che il partner sia tutto concentrato, come noi, sui nostri difetti, che magari lui neanche vede!

Allora non buttiamoci giù e diciamo a noi stesse le cose giuste. Per esempio ricordandoci che se il nostro fidanzato, compagno, marito sta con noi, evidentemente ci considera complessivamente piacenti. Quindi, nei momenti di intimità, sarà preso più dalla nostra seduttività e  dal nostro coinvolgimento che dalla nostra cellulite…

Complessi fisici e rapporto sessuale

A volte crediamo che se abbiamo un’idea rispetto a una nostra caratteristica fisica, anche il partner la penserà allo stesso modo, ma non è così.

Facciamo un esempio. Se hai il complesso della pancetta e il tuo partner ti accarezza la pancia, pensi che starà rabbrividendo a sentire i rotolini. Magari ti ritiri, molto probabilmente sbagli, perché lui in quel momento starà pensando a quanto sei attraente e sarà concentrato su altre parti del tuo corpo più eccitanti. E non solo, può essere anche che i tuoi rotolini gli piacciano! Quindi, il suggerimento è quello di non soffermarci su quelli che consideriamo i nostri difetti, ma sui nostri punti di forza.

Confusione tra amore e attrazione sessuale? Come uscirne?

Quante volte, sfogliando una rivista o guardando le immagini di una sfilata di moda, ci troviamo a dire: “Cavolo che fisico! E io invece, guarda che cosce!!!”. Può succedere, è vero! Molte donne prendono ad esempio determinati canoni di bellezza e vorrebbero farli propri, ma non sempre questo è possibile e soprattutto utile, perché ogni persona ha una sua fisicità personale, una struttura corporea costituzionale che non può essere stravolta.

Annuncio pubblicitario

Può essere migliorata ad esempio a livello del peso o di alcuni inestetismi, ma non di più. Quindi, quando guardiamo le foto delle modelle o delle attrici, possiamo ispirarci al loro modo di vestire, alle loro pettinature, ma non possiamo copiare il loro fisico! Allora, impariamo ad accettare le nostre imperfezioni con benevolenza, cerchiamo di migliorare ciò che è possibile migliorare e poi cominciamo a dare meno peso a questi fattori rendendo la nostra vita più ricca di interessi. Incontri, attività, hobbies… piano piano, daremo meno importanza all’aspetto fisico e ai nostri difetti!

Anche l’uomo può avere dei complessi che bloccano la sua sessualità

Anche l’uomo ha i suoi complessi! Forse non tutti mettono in dubbio il proprio potere di seduzione, ma tanti uomini hanno dei blocchi nella sfera sessuale perché non credono di essere sufficientemente dotati oppure perché hanno un fisico non proprio snello, magari con la pancia e le maniglie dell’amore.

Emerge infatti che molti giovani adulti vivono la loro vita sessuale con eccessiva preoccupazione, spesso troppo attenti alle loro performance sessuali e a come appariranno alla loro bella. Ed ecco che abbondano le pasticche del sesso, quelle blu, quelle che non fanno sfigurare se, in preda ad un po’ di sana ed adeguata ansia da prestazione, l’amico Fritz fa cilecca.

Ma dobbiamo ricordare che in ogni tipo di relazione, sociale, amicale o sessuale, può essere presente dell’ansia, perché ci si preoccupa di fare bella figura, o forse ancor di più di non farne una brutta!!
È fisiologica, l’importante è che non sia eccessiva, che non comprometta il funzionamento in mezzo alla gente o l’idea che si ha di se stessi. Per cui, per ritrovare la fiducia in se stessi, basterebbe cominciare ad accettare l’idea che un po’ d’ansia fa parte della vita, ci serve, ci protegge e quindi non è una nemica, anzi…
Invece, se l’ansia pregiudica le più svariate prestazioni, dai 15 agli 80 anni, meglio chiedere aiuto a un professionista che ci dia gli strumenti per gestirla, piuttosto che evitare le situazioni temute o utilizzare i farmaci anti-cilecca!

Consigli per ritrovare l’intimità di coppia

L’intimità rappresenta un punto di svolta nell’evoluzione umana. Infatti esiste come costrutto biologico da relativamente poco tempo, per cui la nostra conoscenza dell’intimità è in fase di sviluppo e apprendimento.
Ciò che possiamo dire ad oggi è che essa è diversa dalla vicinanza, dal prendersi cura dell’altro e dal legame. Bensì è un’esperienza “io-tu” che prevede la consapevolezza, nella coppia, che ognuno è separato, autonomo dal proprio partner, pur mantenendo degli aspetti e degli spazi di condivisione.

Quindi, tenendo conto di questa definizione, il primo passo per trovare o ritrovare l’intimità di coppia – sembrerà paradossale – è quello di differenziarsi in modo crescente man mano che aumenta l’importanza che il partner riveste per noi. Allora ben vengano momenti in cui ci prendiamo cura di noi stessi, autonomamente,  in cui ci dedichiamo a noi, per poi tornare a condividere, ricaricati, il quotidiano con l’amato marito o moglie!

Annuncio pubblicitario

Hai domande o dubbi sulla sessualità? Vuoi un consiglio su come affrontare in modo più efficace il tuo percorso di dimagrimento? Ti serve un sostegno per la tua dieta?
Scrivi a Floriana Ventura, la nostra psicologa e psicoterapeuta, mandando una mail a [email protected].

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki