Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Tiziana Landi by Tiziana Landi
20 Marzo 2019
in Psicologia
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il cibo, a volte, non è solo nutrimento: può capitarti di mangiare per noia, oppure per sfuggire ad una situazione di disagio dalla quale non sai come uscire. Ma usare il cibo come consolazione, per quanto possa sembrarti una soluzione efficace nell’immediato, produce in realtà, nel lungo periodo, effetti negativi sia per la tua salute fisica, sia per il tuo equilibrio psicologico. Scopri perché questo circolo vizioso fa male e come uscirne con i consigli del dottor Luca Piretta, nutrizionista, e di Floriana Ventura, psicologa.

Cibo come rifugio: i rischi per la salute

Usare il cibo come rifugio ti porta a mangiare più di quanto dovresti, spesso ricercando alimenti poco salutari, ricchi di grassi e zuccheri. Questo può avere come conseguenza un aumento di peso che, se diventa importante, può sfociare anche nell’obesità. Una condizione che rappresenta un pericolo per la tua salute: è dimostrato, infatti, che se il tuo IMC (indice di massa corporea), uno dei principali indicatori di sovrappeso e obesità, è al di sopra di un certo valore (oltre 25), sarai più esposto al rischio di patologie cardiovascolari, malattie metaboliche e diabete. E’ importante mangiare sano ed evitare eccessi alimentari per mantenere il peso nella norma, e non solo per questioni estetiche.

Usare il cibo come compensatore di carenze o vuoti affettivi rischia, invece, di generare un circolo vizioso che ti porta a ricercarlo abitualmente e sempre di più, con conseguenze anche serie sul tuo peso e sul tuo benessere.

La fame nervosa: quando mangiare è un bisogno psicologico

Stress, rabbia, tristezza: sono tante le emozioni che possono spingerti a cercare rifugio nel cibo. Questo atteggiamento, piuttosto comune, viene chiamato fame nervosa perché ti porta a mangiare per soddisfare un bisogno psicologico, non per vera e propria fame.

Alla base della fame nervosa ci sono meccanismi psichici che fanno sì che, in situazioni di stress emotivo, il tuo cervello cerchi istintivamente il cibo per colmare un vuoto o trovare consolazione. Ma, quando succede, all’iniziale conforto segue spesso il senso di colpa per aver superato il limite, soprattutto se sei a dieta e la fame nervosa ti porta a sgarrare: questa frustrazione può minare la tua autostima e portarti a cedere di nuovo al cibo, in un circolo vizioso da cui è difficile uscire. La forza di volontà, infatti, spesso non basta, ma se impari a conoscere questo meccanismo e metti in atto le giuste strategie, riuscirai a spezzarlo.

I consigli del nutrizionista

I consigli della psicologa per smettere di consolarsi con il cibo

Un metodo efficace per contrastare la fame nervosa è cercare di identificare il momento o la situazione in cui avverti un disagio emotivo, una sofferenza, una frustrazione che ti porta a cercare rifugio nel cibo.

Annuncio pubblicitario

Quando l’evento che scatena il bisogno di cibo si ripresenta, prova a spostare la tua attenzione altrove, dedicandoti ad un’attività piacevole che ti distragga.

Bastano 5-6 minuti perché il tuo pensiero, che è concentrato sul cibo, si trasferisca su altro: una telefonata a un’amica, una passeggiata, la lettura di un libro.

Può essere utile preparare una lista di attività piacevoli che potrai usare all’occorrenza: appena avverti il desiderio di mangiare, potrai decidere facilmente cosa fare per superare il momento difficile ed evitare di buttarti sul cibo.

L’importanza dello sport

Anche lo sport aiuta a rilassarsi, quindi può essere un alleato, non solo per perdere peso, ma anche per superare una situazione stressante che, altrimenti, ti porterebbe a cercare rifugio nel cibo: bastano 10-15 minuti di camminata al giorno per ritrovare la serenità e beneficiare degli effetti positivi dell’attività fisica sulla tua mente e sul tuo fisico.

Fare sport, infatti, stimola il rilascio delle endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello e responsabili di una sensazione di benessere e serenità, grazie al loro effetto analgesico ed eccitante: per questa ragione, sono chiamate anche “ormoni della felicità”.

Non solo. Lo sport aiuta a bruciare più calorie e determina, nel tempo, un aumento della massa magrae quindi del metabolismo del nostro organismo: questo ci fa consumare un po’ di più e ci permette quindi, a parità di calorie ingerite, di non andare incontro al sovrappeso.

Annuncio pubblicitario

Fonte

Floriana Ventura, psicologo e psicoterapeuta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share52TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
prendere coscienza del tuo corpo con la psicologia corporea Psicologia corporea: senti il tuo corpo!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki