Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Osteoporosi: latte, tonno e rucola per mantenere in salute le tue ossa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
12 Ottobre 2022
in Patologie
Osteoporosi: latte, tonno e rucola per mantenere in salute le tue ossa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’osteoporosi è una patologia cronica caratterizzata da una perdita della massa e della qualità delle ossa, che diventano più fragili e, quindi, più a rischio di fratture. In Italia sono 4 milioni le persone colpite da questa malattia, di cui 3.200.000 donne e 800.000 uomini di età superiore ai 50 anni. Dal 2000 ad oggi, l’osteoporosi ha causato oltre un milione e mezzo di fratture femorali negli over 65, con una crescita costante che ha raggiunto i quasi 100 mila ricoveri all’anno per questo tipo di problematica dell’anziano (fonti: FIRMO, SIMA). Proprio per sensibilizzare su questa malattia, il 20 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, promossa dalla International Osteoporosis Foundation e organizzata in Italia dalla FIRMO, la Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso. Lo scopo è quello di portare all’attenzione del grande pubblico l’osteoporosi, per far conoscere cause, fattori di rischio, strategie di prevenzione e terapie. Una patologia in cui l’alimentazione gioca un ruolo essenziale

Calcio, vitamina D e massa ossea

La perdita di massa ossea è legata a molti fattori:

  • L’età, e per le donne, la menopausa, a causa del calo di estrogeni che comporta.
  • La sedentarietà, perché un’attività fisica regolare incrementa la densità dell’osso e tiene in “allenamento” la forza muscolare.
  • Il consumo eccessivo di alcol e caffeina.
  • La magrezza, che comporta una ridotta stimolazione meccanica sul tessuto osseo.
  • Alcune patologie, come malattie endocrine e gastrointestinali, che possono determinare una perdita di nutrienti (in questo caso si parla di osteoporosi secondaria).
  • Un regime alimentare con scarso apporto di calcio e vitamina D.
osteoporosi giornata mondiale

Oltre a modificare il proprio stile di vita per ridurre i fattori di rischio, è importante, quindi, portare in tavola cibi che permettono di assicurare il giusto apporto di calcio e vitamina D, che favorisce l’assorbimento di questo minerale. E non soltanto da adulti ma fin da giovani, per costruirsi un “patrimonio osseo” solido con cui far fronte alla naturale perdita di densità (o massa) ossea a cui si va incontro con l’avanzare dell’età.

La massa ossea, infatti, si accumula nel corso della vita: il picco massimo viene raggiunto tra i 25 e i 30 anni, poi, dai 40-50 anni, il tessuto minerale si riduce gradualmente, con un’accelerazione dopo la menopausa.

Ecco 3 alimenti che non possono mancare sulla tua tavola se vuoi mantenere forti le tue ossa e prevenire l’osteoporosi.

Latte

Il latte vaccino è la bevanda che contiene più calcio in assoluto: in un litro ce ne sono circa 1,2 grammi. Non ci sono grosse differenze tra latte intero, parzialmente o totalmente scremato: questi ultimi hanno il vantaggio di contenere meno grassi, calorie e colesterolo. Oltre al latte, anche i suoi derivati, come formaggi e yogurt, hanno un buon contenuto di calcio. Tra i formaggi, quelli stagionati, come Parmigiano, Grana Padano e Pecorino, ne contengono percentuali più elevate.

Annuncio pubblicitario

Tonno

90 grammi di tonno al giorno, fresco o in scatola, coprono il 50% del fabbisogno quotidiano di vitamina D, una vitamina preziosa per il corretto assorbimento del calcio e per favorire i processi di rimodellamento osseo. Il nostro organismo è in grado di sintetizzarla attraverso la pelle con l‘esposizione al sole, ma soprattutto nei mesi invernali, quando le ore di luce si riducono, è importante farne scorta con gli alimenti giusti: oltre al tonno, ne sono ricchi lo sgombro, l’aringa e il tuorlo d’uovo. Il tonno, e in generale il pesce, è anche una fonte di calcio, che però è meno assimilabile rispetto a quello contenuto in latte e derivati.

Rucola

In 100 g di rucola ci sono ben 309 mg di calcio, ma anche 41 mg di fosforo, minerale che insieme al calcio partecipa al metabolismo osseo. A questo concorre anche la vitamina K, che modula i processi di calcificazione ossea, contribuendo a“costruire” la fibre dell’osso e, allo stesso tempo, a impedirne la disgregazione. Le ossa, infatti, hanno cellule in continua proliferazione e distruzione, quindi mantenere questo delicato equilibrio dinamico è fondamentale per la loro salute.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share51TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki