Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Obesità infantile: saltare la colazione aumenta il rischio di sviluppare la patologia

Francesca Fiore by Francesca Fiore
29 Aprile 2019
in Patologie
obesità infantile, saltare la colazione aumenta il rischio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Saltare la colazione potrebbe aumentare il rischio di sviluppare l’obesità infantile. A dirlo è uno studio dell’Università di Porto, i cui dati sono stati presentati al Congresso europeo sull’obesità di Glasgow.

Obesità infantile, un problema dilagante

L’obesità infantile è una patologia che si diffonde sempre di più: secondo i dati diffusi dal congresso negli ultimi 40 anni nel mondo i bambini e adolescenti obesi sono aumentati di dieci volte. Inoltre, circa il 50% degli adolescenti obesi rischia di esserlo anche da adulto.

Un problema, quello dell’obesità, che diventa importante anche per molti bambini italiani. Nella patria della dieta mediterranea, infatti, due bambini su 10 sono in sovrappeso e uno su 10 è obeso, con una maggiore incidenza del problema nelle zone del Centro Sud.

Obesità infantile: l’importanza della prima colazione

Uno dei problemi principali che ostacola una normale crescita di un bambino è l’organizzazione dei pasti: spesso i bambini saltano la colazione, o fanno un pasto veloce e non bilanciato, aumentando le calorie di pranzo e cena.

I ricercatori dell’Università di Porto hanno esaminato un campione di 1.961 bambini dai 3 ai 7 anni. Inoltre, hanno analizzato i loro diari alimentari per tutto il periodo interessato. Gli esperti hanno scoperto che rendere più calorici pranzo e cena ha avuto un impatto sul peso dei bambini ben 3 anni dopo.

I ricercatori hanno concluso che “avere un apporto energetico relativamente più elevato a pranzo e a cena, oppure a metà pomeriggio, viene associato con maggiori probabilità di sviluppare sia il sovrappeso che l’obesità”. Un apporto di grassi relativamente più elevato a pranzo aumenta il rischio di un bambino di arrivare al sovrappeso, o di sviluppare l’obesità, del 17%.

Annuncio pubblicitario

“L’organizzazione dei pasti, il bilanciamento delle calorie, che devono essere distribuite bene durante l’arco della giornata, è un passo fondamentale per prevenire il sovrappeso” ha spiegato Russell Viner, presidente del Royal College of Paediatrics and Child Health, che ha condotto i lavori del congresso. “Sottovalutare l’aspetto dell’equilibrio dei nutrimenti è un errore che i genitori e i dottori che seguono questi bambini non devono commettere”.

Fonte: Daily Mail

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share35TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki