Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mani-piedi-bocca: cos’รจ, contagio, cause, sintomi, cure e prevenzione

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
21 Ottobre 2020
in Patologie
mani-piedi-bocca_ cos'รจ, cause, sintomi e cure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Malattia mani-piedi-bocca: cos’รจ
  • MMPB: epidemiologia
  • Malattia mani-piedi-bocca: cause
  • Malattia mani-piedi-bocca: trasmissione e contagio
  • Sintomi della malattia mani-piedi-bocca
  • Mani-piedi-bocca: complicazioni
  • Diagnosi della malattia mani-piedi-bocca
  • Come si cura la malattia mani piedi bocca
  • Regole per difendersi e prevenire la malattia mani-piedi-bocca

La malattia mani-piedi-bocca (MMPB) รจ unโ€™infezione esantematica provocata da Enterovirus, soprattutto il Coxsackie A 16 e lโ€™Enterovirus 71. I bambini al di sotto dei 5 anni sono i piรน colpiti dalla malattia, mentre la maggior parte degli adulti risulta immunizzata.

Il virus viene trasmesso da uomo a uomo, in particolare in inverno e in primavera, per via oro-fecale o respiratoria. Dopo il contatto con feci, secrezioni o oggetti contaminati, il soggetto ha unโ€™incubazione di 3-7 giorni.

I primi sintomi sono la febbre e il mal di gola, a cui segue in 48 ore lโ€™esantema vescicolare o maculo-papulare. Le piccole e grigie formazioni compaiono subito nel cavo orale e poi sul palmo delle mani e la pianta dei piedi.

Lโ€™esantema, non pruriginoso, sparisce in 10 giorni, anche se accompagnato da tosse, cefalea e disturbi intestinali. La MMPB, diagnosticata dai sintomi, รจ confermata con lโ€™isolamento del virus nelle feci o degli anticorpi nel siero. La malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€ ha un decorso benigno che richiede solo trattamenti locali e di supporto. Sciacqui con anestetici, gel protettivi e impacchi con garze bagnate e fredde alleviano i disagi della mucosa e della pelle.

Le complicanze sono rare, a parte la disidratazione, data da febbre e impossibilitร  di deglutire e risolta con endovene di fluidi. Meningite asettica, encefalite e miocardite sono tra le piรน gravi e letali conseguenze che perรฒ interessano in prevalenza lโ€™Asia.

Per prevenire la MMPB non esistono vaccini, ma si puรฒ evitare lโ€™infezione con lโ€™isolamento dei malati e una rigorosa igiene.

Annuncio pubblicitario

Malattia mani-piedi-bocca: cos’รจ

La malattia consiste in una stomatite vescicolare e in un esantema alle estremitร  ed รจ di origine virale.

Poichรฉ colpisce le mucose e la cute, nei pazienti compaiono ulcere dolorose allโ€™interno della bocca e su mani e piedi. La patologia รจ la piรน comune infezione da Enterovirus, dovuta soprattutto ai ceppi Coxsackie A 16 e Enterovirus 71.

In genere, la malattia si risolve in 10-15 giorni, senza problemi, e solo raramente raggiunge proporzioni epidemiche. Lo stato infettivo inizia quando il soggetto ingoia materiale contaminato con il virus oppure inala secrezioni infette. Una volta entrato nellโ€™organismo, il virus si riproduce nel tubo digerente e puรฒ perรฒ dare scarsi sintomi. In effetti, se le difese immunitarie del contagiato bloccano la replicazione virale, la malattia puรฒ essere lieve o asintomatica.

Talvolta gli Enterovirus sopravvivono e si diffondono nel circolo sanguigno, procurando lโ€™eruzione. Preceduto dalla febbre, si sviluppa lโ€™esantema maculo-papulare/vescicolare, con bolle di pochi millimetri.

Le vescicole grigiastre esordiscono nella bocca e, dopo 24-48 ore, compaiono sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi.

Sulla cute, la formazione eruttiva non risulta molto pruriginosa, mentre รจ piรน fastidiosa sulla mucosa orale. Di rado la malattia progredisce e puรฒ colpire un organo, causando sintomi piรน o meno gravi, a seconda della parte coinvolta.

Tuttavia, la โ€œmani-piedi-boccaโ€ puรฒ essere contratta piรน volte nella vita, in relazione ai diversi tipi di Enterovirus.

malattia mani-piedi-bocca: sintomi e cure - Infografica
malat

MMPB: epidemiologia

Chi colpisce

Sono soprattutto i bambini che hanno meno di 5 anni a soffrire della malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€. Infatti, di solito, a quellโ€™etร  non รจ stata acquisita lโ€™immunitร  in quanto il piccolo non รจ ancora entrato in contatto con lโ€™Enterovirus.

Annuncio pubblicitario

Piรน facilmente contraggono la malattia i piccoli dellโ€™asilo nido che tendono a mettersi sempre le mani in bocca. Il virus puรฒ contaminare le mani con le feci, in occasione del cambio dei pannolini e dellโ€™uso del vasino.

Al contrario, frequentando la scuola, il bambino puรฒ diventare immune con lโ€™esposizione al virus. Anche adolescenti e adulti, che non sono sieropositivi per la malattia, possono contagiarsi, se a contatto con gli infetti.

In questo caso, lโ€™infezione si manifesta in maniera piรน blanda o puรฒ addirittura non dare disturbi.

Femmine o maschi?

Quanto al sesso, studi di vecchia data sembrano dimostrare che i maschi si ammalano un poโ€™ di piรน delle femmine. Invece, le statistiche recenti suggeriscono che uomini e donne sono ugualmente soggetti al virus.

Comunque, rispetto alle altre malattie portate dai tanti Enterovirus, la โ€œmani-piedi-boccaโ€ รจ quella piรน seria.

MMPD nel mondo

Occidente

In Occidente, la malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€ รจ endemica, fonte di piccoli focolai, localmente limitati. Perรฒ negli ultimi anni, in queste aree si รจ verificato un aumento di infetti, dovuto allโ€™ingresso anticipato a scuola dei bambini. Nel 2018, negli Stati Uniti, si รจ verificato un cluster di una malattia neurologica, conseguente a EV 71.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, in Italia, รจ stata rilevata una variante atipica epidemica, contraddistinta da un esantema piรน profuso. Questa forma, detta Coxsackiosi, รจ provocata dal virus Coxsackie A 6 ed รจ piรน grave dellโ€™altra, con tempi lunghi di guarigione.

La diffusione degli Enterovirus รจ diversa nel mondo, a seconda della zona geografica e del clima. Ad esempio, negli Stati Uniti e in Europa, il virus circola di piรน nei cambi di stagione, in prevalenza tra estate e autunno. Invece nei Paesi tropicali e sub-tropicali lโ€™infezione esantematica si propaga durante la stagione delle grandi piogge.

Particolarmente rilevante il fatto che in Asia la MMPB รจ costantemente presente per tutto lโ€™anno.

Asia

Eโ€™ il tipo EV 71 ad essere piรน nocivo tanto che, dal 1997, รจ causa di epidemie nella regione Asiatica Pacifica.

In particolare, in Giappone e Malaysia, la malattia ha rappresentato un grave problema di Sanitร  Pubblica. Del resto, la prima diagnosi di MMPB รจ avvenuta nel 1963 in Giappone dove, da allora, viene sorvegliata.

Ancora oggi lโ€™infezione รจ soggetta a notifica in Paesi asiatici, tra cui:

Annuncio pubblicitario
  • Singapore
  • Cina
  • Vietnam
  • Thailandia
  • Taiwan.

Invece, in altri Stati, come la Corea del Sud, รจ oggetto di sorveglianza, a seguito dei numerosi casi riscontrati. Nelle zone asiatiche, ogni anno si contano piรน di 1milione di malati con molti casi di ospedalizzazione o decessi.

mani-piedi-bocca: cause

Malattia mani-piedi-bocca: cause

La malattia esantematica virale โ€œmani-piedi-boccaโ€ viene trasmessa da diversi ceppi della grande famiglia Picornaviridae. Come esprime il nome, questi sono โ€œpiccoliโ€ (da pico) virus a RNA, eterogenei antigenicamente e a vasta distribuzione.

Enterovirus EV 71 e coxsackie A 16 e B

Alla base della MMPB ci sono alcuni elementi del genere Enterovirus, non poliomielitici, principalmente lโ€™Enterovirus EV 71. Altri virus del gruppo, causa della malattia, sono i Coxsackie A 16 e B, cosรฌ chiamati perchรฉ scoperti nellโ€™omonima cittร  americana.

Gli Enterovirus sono variabili in quanto lโ€™RNA del loro genoma tende a ricombinarsi e a produrre copie differenti dallโ€™originale. Questi microrganismi sono resistenti a sostanze chimiche e a interventi fisici, per cui sopravvivono a lungo nellโ€™ambiente.

Nemmeno i succhi gastrici e biliari distruggono questi agenti patogeni che cosรฌ passano attraverso la parete intestinale.

Nellโ€™intestino, i virus del gruppo si replicano una prima volta e poi si diffondono nel circolo linfatico. Trascorsa lโ€™incubazione, gli Enterovirus arrivano agli organi bersaglio e producono la malattia.

In prevalenza, lโ€™infezione resta a livello locale e scompare in breve tempo, ma a volte il virus puรฒ intaccare altri organi.

Annuncio pubblicitario

Mani-piedi-bocca e enterovirus EV 71

Mentre nella maggioranza dei casi, la malattia da un altro Enterovirus รจ asintomatica, quella da EV 71 puรฒ essere grave. Infatti, questo tipo di virus รจ responsabile di epidemie, soprattutto in Asia, e determina forme di MMPB piรน impegnative.

A seguito dellโ€™infezione da EV 71, la necessitร  di ricovero in ospedale del paziente รจ frequente e la mortalitร  raggiunge lo 0,1%.

Inoltre questo agente patogeno preoccupa i sanitari in quanto potrebbe danneggiare il Sistema Nervoso Centrale. Invece i tipi Coxsackie A 16 e B generano unโ€™infezione esantematica piรน lieve e a rapida risoluzione.

Il Coxsackievirus A 6 produce una MMPB atipica, o Coxsackiosi, con febbre alta e lesioni papulovescicolari. Queste formazioni progrediscono in forme vescico-bollose che sono distribuite su tutto il corpo.

Comunque la virulenza degli Enterovirus รจ in rapporto alle condizioni del sistema immunitario del contagiato. Pertanto questi agenti infettivi agiscono piรน facilmente in soggetti molto giovani, anziani o immunocompromessi.

Invece, nelle persone sane, i virus vengono combattuti e quindi sono eliminati oppure non producono sintomi rilevanti.

mani-piedi-bocca: contagio

Malattia mani-piedi-bocca: trasmissione e contagio

La trasmissione della MMPB avviene per via oro-fecale e respiratoria, per cui รจ sufficiente baciarsi o bere dallo stesso bicchiere per infettarsi.

A causa dellโ€™elevata contagiositร , la malattia puรฒ essere contratta anche per contatto diretto con il virus. Cosรฌ รจ possibile ammalarsi immergendosi nellโ€™acqua contaminata di una piscina non ben disinfettata.

Annuncio pubblicitario

Il virus puรฒ propagarsi anche attraverso lo scambio di biancheria, posate e vari utensili, infettati da un paziente. Inoltre, un malato puรฒ contagiare gli altri con:

  • saliva
  • secrezioni nasali
  • liquido delle vescicole o feci
  • attraverso starnuti, tosse o abbracci.

La contagiositร  della MMPB รจ piรน marcata durante la prima settimana di malattia, ma il virus puรฒ permanere a lungo. Infatti, gli Enterovirus sono presenti nelle secrezioni nasali e nella saliva per 2 settimane e nelle feci oltre 1 mese.

Per questo motivo, i bambini guariti dallโ€™esantema rimangono contagiosi e infettano i compagni al loro rientro a scuola.

Alcuni soggetti, in particolare adulti, anche se asintomatici, possono diffondere il virus inconsapevolmente. Dal momento del contagio alla comparsa dellโ€™infezione, passano alcuni giorni, da 3 a 7.

Lโ€™incubazione solitamente non dร  segni premonitori fino a un primo disturbo, non sempre presente: la febbre. Dopo 1 o 2 giorni di rialzo della temperatura, a 38ยฐ-39ยฐ C, arrivano altri sintomi aspecifici, come bocca e gola irritate.

mani-piedi-bocca: sintomi della malattia

Sintomi della malattia mani-piedi-bocca

Il nome della malattia รจ legittimato dal fatto che consiste in una eruzione cutanea concentrata su mani, piedi e bocca.

Sintomi nei bambini

Dopo 2 giorni dallโ€™irritazione orale e dalla febbre, compaiono le tipiche formazioni eruttive, allโ€™inizio in bocca. A livello della lingua e del palato anteriore e, a volte, delle tonsille, la mucosa orale viene ricoperta da vescicole dolorose.

A questo enantema, detto anche herpangina, segue dopo 2 giorni lโ€™esantema sulla pelle.

Annuncio pubblicitario

Eruzione

Lโ€™eruzione, che copre piรน del 5% della cute, si verifica sul palmo delle mani, specialmente sulla faccia laterale delle dita. In contemporanea, le vescicole appaiono sulla pianta dei piedi, ma possono riguardare anche genitali e glutei.

Soprattutto se lโ€™agente infettante รจ Coxsackie A 6, prima della guarigione, lโ€™esantema subisce una desquamazione. Lโ€™aspetto delle forme eruttive รจ prima maculo-papulare, con macchie del diametro di 2-3 millimetri.

In seguito, le papule evolvono in vescicole, grigiastre al centro e con contorno rosso, di forma ellittica. Lโ€™esantema si sviluppa nel 75% dei casi e dura circa 10 giorni, dopo di che sparisce senza tracce sulla pelle.

Altri sintomi

Allโ€™eruzione infettiva si accompagnano altri sintomi, tranne il prurito che di norma non รจ prodotto dallโ€™esantema. In alcuni casi, non molto frequenti, il paziente accusa:

  • cefalea
  • congiuntivite
  • tosse e mal di gola.

Talvolta puรฒ essere coinvolto lโ€™apparato digerente per cui si possono manifestare bruciore di stomaco e dolori addominali.

In particolare se lโ€™infezione รจ causata da EV 71, i disturbi gastrointestinali sono piรน intensi, con dissenteria e vomito. Inoltre, dal punto di vista generale, il malato si sente debole, colpito da malessere e perdita dellโ€™appetito, dovuta allโ€™enantema.

Il malato non deve esporsi al sole durante la fase esantematica, anche se i raggi non influiscono sul decorso della MMPB.

Annuncio pubblicitario

Se non subentrano complicazioni, la malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€ si esaurisce entro 2 settimane.

Mani-piedi-bocca negli adulti

La maggior parte degli adulti รจ in condizioni di immunitร , per essere entrata in contatto con il virus durante la vita. Quindi per loro รจ piรน plausibile la funzione di portatore sano del virus, che puรฒ contagiare i piรน piccoli.

Infatti, i pochi che contraggono lโ€™infezione possono non avere disturbi o provare una sintomatologia piรน sfumata. La MMPB spesso negli adulti provoca un leggero malessere, paragonabile a quello influenzale.

Tuttavia, in alcuni individui la malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€ puรฒ comportare un decorso piรน complesso e lungo.

Infatti, alcuni adulti sentono un fastidioso ed esteso prurito, connesso allโ€™esantema, da cui i bambini sono esenti.

Donna in gravidanza

Nelle donne gravide, la malattia puรฒ passare in modo leggero e solo in casi eccezionali produce danni nel feto. In particolare, se la gestante รจ infettata nel primo trimestre di gravidanza, in rari casi si verifica lโ€™aborto spontaneo.

Invece, quando la malattia viene contratta poco prima del parto, la madre potrebbe trasmettere il virus al neonato.

Perรฒ in questi piccoli la MMPB decorre in modo blando e non influisce sulla loro crescita.

Annuncio pubblicitario
come si riconosce malattia mani-piedi-bocca

Come si riconosce la malattia mani-piedi-bocca

A seconda della distribuzione delle vescicole, รจ stata messa a punto una classifica della malattia:

  • forma diffusa, con lโ€™esantema propagato al tronco;
  • forma acrale, con le lesioni in prevalenza alle estremitร , ovvero a mani e piedi.

Unโ€™altra classificazione riconosce 4 presentazioni diverse delle eruzioni:

  • lesioni vescicolo-bollose diffuse;
  • eczema coxsackium, con formazioni concentrate in aree di pelle eczematosa;
  • esantema di tipo Gianotti-Crosti, con papule eritematose piatte, spesso multiple, simmetricamente distribuite su viso, glutei e superficie delle estremitร ;
  • lesioni purpuree.

I differenti aspetti che puรฒ assumere lโ€™esantema nella MMPB non incidono piรน di tanto sul suo riconoscimento. Infatti, lโ€™eruzione รจ riconoscibile e si distingue da altre soprattutto per il fatto che coinvolge mani e piedi.

Inoltre, le macchie sono evidenti e diverse per forma e colore e si riscontrano anche sulla mucosa orale. Un altro segno dellโ€™esantema della MMPB รจ la veloce trasformazione delle macchie in vescicole. Queste formazioni subiscono una caratteristica esfoliazione e sono circondate dallโ€™altrettanto tipico alone rosso.

Poichรฉ lโ€™immunitร  acquisita con la malattia riguarda un solo tipo di virus, sono possibili ricadute, determinate da altri ceppi.

mani-piedi-bocca-complicazioni

Mani-piedi-bocca: complicazioni

Complicazioni comuni

La disidratazione รจ la conseguenza piรน comune della MMPB, derivata dalla febbre alta e dalla difficoltร  del paziente a deglutire.

In effetti, la formazione di ulcere dolorose in bocca impedisce al soggetto di mangiare e bere a sufficienza.

Annuncio pubblicitario

Onicomadesi

Inoltre, durante la convalescenza, spesso il malato soffre di onicomadesi, ovvero una muta indolore delle unghie di mani e piedi. Dopo 40 giorni dallโ€™esordio della malattia, la crescita della matrice ungueale puรฒ arrestarsi per cui le unghie cadono da piรน dita.

Rottura delle vescicole

Chi ha un sistema immunitario debole, come i bambini piccoli, puรฒ incorrere in complicanze in vari organi. Non รจ frequente, ma a volte puรฒ insorgere una infezione secondaria, in relazione alla rottura delle vescicole. In questo frangente, sulla pelle dellโ€™interessato persistono:

  • dolore
  • gonfiore
  • arrossamento
  • calore.

Inoltre, sulle lesioni possono esserci pus o essudato, formati, dopo la fuoriuscita del siero, dalla contaminazione batterica.

Gravidanza e nascituro

Alcuni studi hanno associato lโ€™infezione esantematica della gravida con lโ€˜insorgenza di anasarca nel feto. Nel nascituro aumenterebbe il volume del liquido interstiziale, con abbondanza nellโ€™addome, nella pleura e sotto la cute.

Con il contagio, potrebbe incrementarsi anche il volume del liquido amniotico, causa di difetti congeniti del piccolo. Tuttavia, queste teorie non sono ancora supportate da prove scientifiche che avallano il ruolo degli Enterovirus.

Complicazioni rare

Lโ€™infezione da EV 71 puรฒ essere connessa a serie manifestazioni neurologiche, come la paralisi simil-polio. Portate sempre dallโ€™EV 71, nel paziente si possono presentare meningite asettica ed encefalite del tronco cerebrale.

Annuncio pubblicitario

Meningite e encefalite

Lโ€™infezione delle meningi, cioรจ le membrane di rivestimento del cervello e del midollo spinale, dร  sintomi significativi. Infatti, il soggetto accusa:

  • febbre sopra i 38ยฐ C
  • cefalea
  • sonnolenza
  • rigiditร  del collo
  • sensibilitร  alla luce.

Meno pericolosa della meningite batterica, questa da Enterovirus puรฒ essere superata facilmente, soprattutto dai bambini. Invece, dallโ€™encefalite possono derivare edema polmonare neurogeno, a volte letale, e paralisi flaccida acuta.

Al limite, si verificano atassia, convulsioni, con contrazioni dei muscoli, eccesso di globuli bianchi e lesioni del tronco cerebrale. Meningite ed encefalite, in una ristretta cerchia di malati, possono essere abbinate, provocando forti disturbi di coscienza e neurologici.

Secondo ipotesi, i Coxsackievirus possono alterare le cellule beta del pancreas e quindi scatenare il diabete di tipo 1. Nellโ€™affetto da MMPB, il Coxsackie B sarebbe anche causa di miocardite e pericardite infettive e di pleurodinia.

Lโ€™infiammazione del muscolo cardiaco puรฒ portare a una dilatazione del cuore, con perdita di funzionalitร . A volte, puรฒ subentrare la miopericardite, con lโ€™infiammazione propagata alla sacca membranosa che riveste il cuore.

Mani-piedi-bocca e dermatite atopica

Nelle persone con una forma severa di dermatite atopica, la MMPB da Coxsackie A 6 puรฒ peggiorare la loro condizione. Nel caso, le vescicole dellโ€™infezione possono concentrarsi nelle zone cutanee giร  di per sรฉ eczematose.

Annuncio pubblicitario

Lโ€™insieme delle due affezioni comporta che le bolle si trasformino in croste, prolungando i tempi di guarigione.

Una variante della doppia patologia, detta โ€œeczema coxsackiumโ€, implica sintomi piรน forti, un decorso lungo e recidive. Dai primi e sporadici casi individuati a Milano nel 2011, si รจ passati a una frequenza elevata di questo eczema, in continuo aumento.

Comunque, le complicanze piรน gravi della malattia โ€œmani-piedi-boccaโ€ sono quasi esclusive delle epidemie da EV 71.

Morbilitร 

In pratica, morbilitร  e letalitร  sono molto piรน elevate con questo Enterovirus che con gli altri, compresi i Coxsackie. In Asia, lโ€™EV 71 sarebbe allโ€™origine di piรน del 70% dei casi di meningite asettica, con un alto tasso di mortalitร .

Sembra che questo Enterovirus possa mutare geneticamente con facilitร , diventando capace di passare la barriera ematoencefalica. Superata la struttura protettiva, che filtra il sangue diretto al cervello, lโ€™EV 71 aggredisce lโ€™organo e produce danni neurologici.

Anche in Occidente possono verificarsi complicanze neurologiche, ma raramente richiedono lโ€™ospedalizzazione. Nel nostro continente, i ricoveri in ospedale da MMPB riguardano il 10% dei malati e sono dovuti soprattutto a disidratazione.

mani-piedi-bocca: diagnosi

Diagnosi della malattia mani-piedi-bocca

Lโ€™accertamento della MMPB รจ possibile semplicemente con lโ€™osservazione medica accurata. Il sanitario, di solito il pediatra, riscontra sintomi e segni caratteristici della malattia, in particolar modo le macchie.

Annuncio pubblicitario

Anche lโ€™etร  del paziente รจ rivelatrice in quanto la โ€œmani-piedi-boccaโ€ รจ piรน comune nei bambini piccoli. Lโ€™andamento cronologico dei sintomi รจ evidente.

Prima appare la febbre, poi le vescicole, quindi le ulcere orali e il rash cutaneo.

Perรฒ questa infezione esantematica deve essere distinta da altre simili, tra cui:

  • dermatite
  • stomatite
  • varicella
  • herpes labiale.

Il fattore discriminante della malattia da Enterovirus รจ lโ€™eruzione che si forma sui palmi delle mani e le piante dei piedi. A differenza della MMPB, le infezioni da Herpes sono caratterizzate da ulcerazioni distribuite a grappolo.

Rispetto ad altre, le vescicole provocate da Enterovirus sulla pelle sono piรน piccole, di color grigio e distribuite diffusamente.

Esame delle feci e tampone rinofaringeo

La sicurezza della diagnosi si ottiene tramite lโ€™isolamento del virus, facendo una coltura di un campione di feci.

Anche con il tampone rinofaringeo si preleva materiale per eseguire lโ€™esame colturale in laboratorio. Soltanto in casi particolari, piรน gravi, il virus viene ricercato con un prelievo di sangue.

Soprattutto se cโ€™รจ il sospetto di encefalite, oltre alle chiazze, la conferma รจ data dal test su un campione di liquido spinale. Lโ€™identificazione del ceppo, specialmente se si tratta di EV 71, รจ importante per stabilire la giusta terapia.

Annuncio pubblicitario

Unโ€™altra analisi decisiva รจ la ricerca nel siero degli anticorpi mirati contro lโ€™Enterovirus responsabile. Questo esame si rivela efficace dopo 2-4 settimane dallโ€™inizio della malattia, quando gli anticorpi aumentano.

mani-piedi-bocca: cura

Come si cura la malattia mani piedi bocca

Il decorso della MMPB รจ generalmente benigno e non richiede cure particolari, se non sintomatiche e topiche.

Senza alcuna cura, lโ€™infezione esantematica regredisce in circa 10-15 giorni in modo spontaneo.

I pazienti devono rimanere ben idratati, altrimenti i fluidi vanno somministrati per via endovenosa. Eโ€™ fondamentale per adulti e bambini avere una scrupolosa igiene orale, usando uno spazzolino morbido.

Inoltre, sono raccomandati frequenti sciacqui, con acqua tiepida e sale o bicarbonato, per lenire i fastidi in bocca.

Medicinali

Gli stessi trattamenti di supporto hanno lo scopo di proteggere da rotture e infezioni le eruzioni cutanee e orali.

Quindi per la stomatite sono indicati gli anestetici, sotto forma di sciacqui, come lidocaina o sucralfato (piรน antiacido alluminio-Mg). Al bisogno, vengono suggeriti sciacqui con lidocaina, per 2 minuti, ogni 3 ore, da non ingerire ma espellere.

Annuncio pubblicitario

I rivestimenti protettivi, come i gel, gli spray e i collutori possono ridurre lโ€™infiammazione e accelerare la cicatrizzazione.

Quando cโ€™รจ prurito, un certo sollievo puรฒ essere dato tramite lโ€™impacco sulla pelle di garze bagnate con acqua fredda. Solo in casi di prurito esacerbato, si deve ricorrere agli antistaminici, perรฒ prescritti dal medico.

Se il rialzo febbrile รจ alto, si puรฒ intervenire con gli antipiretici, soprattutto paracetamolo, che attenuano anche il dolore. In alcune rare evenienze, il curante puรฒ sottoporre il malato a trattamenti antivirali non specifici, tra cui la ribavirina.

Mani-piedi-bocca: cosa mangiare

La dieta dei malati deve essere leggera e povera di alimenti aciduli, come pomodori, yogurt e agrumi, irritanti. Per evitare bruciori, devono essere limitati le bevande gassate e i cibi salati, quali insaccati e pesce in conserva.

Il malato dovrebbe preferire unโ€™alimentazione semi-liquida, con cibi rinfrescanti, contro il disagio in bocca. Unโ€™azione disinfiammante e anestetica รจ svolta da:

  • formaggi freschi spalmabili
  • gelati
  • creme fredde
  • sorbetti.
mani-piedi-bocca: diagnosi

Regole per difendersi e prevenire la malattia mani-piedi-bocca

Essendo molto contagiosi, i malati di MMPB dovrebbero essere sottoposti ad isolamento, almeno finchรฉ scompare lโ€™esantema.

Per loro e per chi li accudisce, รจ opportuna una accurata igiene personale e degli oggetti con cui entrano in contatto. Per non diffondere il virus, i bambini infetti non dovrebbero frequentare la scuola o lโ€™asilo, anche se lโ€™esantema รจ scomparso.

I piccoli non dovrebbero portare alla bocca oggetti o le loro stesse mani nรฉ scambiare i giocattoli con i compagni. I bambini malati dovrebbero lavarsi spesso e bene viso e mani con acqua e sapone o prodotti disinfettanti.

Annuncio pubblicitario

Anche gli oggetti utilizzati dai piccoli infetti andrebbero puliti prima di essere utilizzati da altri.

Genitori e adulti che seguono i bambini infermi dovrebbero adottare unโ€™igiene rigorosa dopo il cambio dei pannolini.

A tale proposito, รจ buona norma igienizzare con la candeggina vasini, bagni e maniglie, dopo che il piccolo li ha usati.

Per precauzione, gli interessati non dovrebbero toccarsi occhi, naso e bocca con le mani non lavate. Per non spargere il virus, non bisogna forare le vescicole in quanto il loro fluido veicola i virus.

Chi non รจ immunizzato dovrebbe rinunciare a baci, abbracci e contatti ravvicinati con eventuali sospetti portatori del virus.

Le regole di igiene devono essere continuate anche quando mucosa e pelle non mostrano piรน eruzioni. Infatti, anche dopo la guarigione, il virus risulta presente nelle feci per minimo 1 mese.

Vaccino

In Cina, negli ultimi anni, sono stati realizzati 3 vaccini contro lโ€™EV 71, a base di virus inattivati. Perรฒ nessuno di questi รจ stato ancora approvato in Occidente, cosรฌ come i vaccini per il Coxsackievirus A 16.

I preparati anti-Enterovirus sono in fase di sviluppo preclinico per cui serviranno altre indagini prima che siano disponibili.

Annuncio pubblicitario

Con la consulenza di Manrico Cimoli, specialista in pediatria a Massa Carrara di Rosanna Ercole Mellone, divulgatrice della nutrizione e del benessere.

Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Malattia esantematica: mani-piedi-bocca

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Malattie esantematiche: cosa sono, quali sono e come differenziarle
  • Scarlattina: che cos’รจ, cause, sintomi, contagio, diagnosi e trattamenti
  • Sesta malattia: cos’รจ, sintomi, contagio e cure
  • Quinta malattia: cosโ€™รจ, trasmissione e contagio, sintomi, cure e prevenzione
  • Rosolia: cos’รจ, cause, contagio, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione
  • Morbillo: cos’รจ, cause, sintomi, diagnosi, decorso, e cure
  • Varicella: che cos’รจ, contagio, sintomi, complicazioni, diagnosi, trattamenti e prevenzione
ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’รจ, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki