Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Natale al tempo del Covid: cosa si può fare e cosa è assolutamente vietato

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
4 Dicembre 2020
in Salute
natale-divieti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non sarà un Natale come gli altri, lo sapevamo. Ma adesso si delineano meglio i contorni di cosa è consentito e cosa invece è vietato. Dal 4 dicembre, infatti, è in vigore il nuovo Dpcm. Ecco le direttive del Governo per queste feste segnate dalla pandemia da Covid-19.

Nuovo Dpcm: le misure per le feste natalizie

Le festività natalizie saranno caratterizzate da molte restrizioni.

Addio ai cenoni e alle serate fuori con gli amici, niente tavolate o capodanni sulla neve.

Sono, infatti, molte le cose a cui, a causa del coronavirus, dovremo rinunciare. Indipendentemente dai colori delle regioni, potrebbero essere previste misure ancora più rigide.

Intanto, è stato messo nero su bianco nel nuovo Dpcm il quadro regolamentare del periodo che va dal 21 dicembre al 6 gennaio. Tra i divieti più importanti lo stop agli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio.

natale-covid

Cosa è consentito

Iniziamo con le note positive, ovvero: cosa possiamo fare?

Annuncio pubblicitario

Intanto, possiamo fare shopping, sempre nel rispetto delle regole. Infatti, fino al 6 gennaio:

  • i negozi saranno aperti fino alle 21
  • i centri commerciali saranno chiusi nei weekend.

Nelle regioni gialle sono aperti tra le 5 e le 18:

  • bar e ristoranti
  • pub
  • gelaterie
  • pasticcerie.

Dopo quest’orario resta consentita la consegna a domicilio e la vendita da asporto fino alle 22, ma non si può consumare cibo e bevande vicino al locale. Il consumo al tavolo «è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi».

Il 25 e il 26 dicembre, il 1° e il 6 gennaio i ristoranti potranno essere aperti a pranzo.

Le funzioni religiose della notte del 24 dicembre saranno anticipate alle 20.00. Comunque, le parrocchie programmeranno le messe nell’arco dell’intera giornata di Natale per evitare gli assembramenti e nel rispetto dei protocolli che prevedono:

  • l’uso della mascherina
  • il distanziamento
  • le acquasantiere vuote.

A Capodanno, non è vietato l’uso dei botti.

Cosa si può fare, ma con alcune raccomandazioni

Non possiamo lasciare soli i nostri nonni:

Annuncio pubblicitario

si possono raggiungere gli anziani per assistenza e necessità.  È raccomandato, comunque, proteggere i soggetti più deboli e fragili utilizzando il distanziamento e le mascherine.

Gli alberghi e le altre strutture ricettive rimarranno aperti, ma il servizio di ristorazione è permesso solo ai clienti. Nota importante, come recita il Dpcm, per evitare escamotage per organizzare cene e veglioni:

“Dalle 18 del 31 dicembre e fino alle 7 del 1° gennaio 2021, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive è consentita solo con servizio in camera”.

Per quanto riguarda i pranzi e le cene delle feste sono consentite, ma si raccomanda di festeggiare solo con familiari conviventi.

Sono permessi i viaggi all’estero, ma al rientro permane la quarantena di 14 giorni.

Infine, si possono raggiungere le seconde case, ma solo se si trovano nella stessa regione.

Cosa è vietato

Infine, passiamo alle note dolenti. Cosa è assolutamente vietato?

Intanto, dal 21 dicembre al 6 gennaio c’è il divieto di spostarsi tra le regioni.

Durante le feste è confermato il coprifuoco alle 22, mentre a Capodanno è fino alle 7 del mattino.

Annuncio pubblicitario

Il 25, 26 dicembre e il primo gennaio non ci si potrà spostare dal proprio comune di residenza.

Sono sospese le crociere dal 21 dicembre al 6 gennaio e, fino al 7 gennaio, rimarranno chiuse anche le piste da sci.

Confermate anche le chiusure per tutto il periodo natalizio di:

  • cinema
  • teatri
  • mostre
  • musei.

Insomma, un Natale differente, lontano dai nostri cari, senza le consuetudini a cui eravamo abituati.

Ma il virus è ancora in agguato e non possiamo abbassare la guardia. In attesa che tutto passi in fretta e con la convinzione che il prossimo anno riusciremo a recuperare tutto il tempo perduto.

Fonti: Gazzetta Ufficiale

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
feste-covid-divieti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki