Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gravidanza e sclerosi multipla: l’importanza di essere semplicemente mamma

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
30 Ottobre 2020
in Salute
sclerosi multipla e gravidanza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Sclerosi multipla: che cos’è
  • Gravidanza e sclerosi multipla: la campagna di Onda
  • Gravidanza e SM: l’obiettivo della campagna
  • Gravidanza e sclerosi multipla: le difficoltà incontrate
  • Gravidanza e sclerosi multipla: cosa si può fare

La gravidanza è sempre un periodo delicato per una donna. Lo è ancora di più se si è affetti da una patologia seria come la sclerosi multipla. Ma diventare mamma non è precluso.

Sclerosi multipla: che cos’è

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, per cui è neurodegenerativa.

Inoltre, è una malattia autoimmune in quanto le difese immunitarie aggrediscono la guaina mielinica che protegge i nervi. La sclerosi multipla può colpire il cervello, il midollo spinale ma anche il nervo ottico. I sintomi variano da un paziente all’altro, ma i disturbi che prevalgono sono:

  • fatica
  • mancanza d’equilibrio
  • calo della vista
  • difficoltà motorie.

“In Italia sono colpite da sclerosi multipla oltre 126 mila persone con circa 3.400 nuovi casi”, commenta Gioacchino Tedeschi, Presidente Sin – Società Italiana Neurologia.

“La sclerosi multipla è una malattia neurologica cronica, tipicamente declinata al femminile (63,8% contro 36,2%). Sebbene nella maggior parte dei casi venga diagnosticata tra i 20 e 40 anni, oggi, le evidenze scientifiche dimostrano che le donne possono avere figli senza modificare a lungo termine l’andamento della malattia e senza causare danni al nascituro”, spiega l’esperto.

Se vuoi approfondire il tema leggi il nostro articolo su Sclerosi multipla: che cos’è, sintomi, diagnosi e cura.

gravidanza-e-sclerosi-multipla

Gravidanza e sclerosi multipla: la campagna di Onda

Ogni dubbio viene chiarito grazie alla campagna indetta dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal titolo SM e gravidanza: Semplicemente Mamma. Realizzata con il patrocinio di Sin – Società Italiana Neurologia e Aism- Associazione Italiana Sclerosi Multipla, e il contributo di Biogen Italia, ha l’obiettivo di indagare i dubbi, i bisogni e le necessità delle donne con sclerosi multipla che vogliono avere figli.

Annuncio pubblicitario

Onda ha condotto un’indagine in collaborazione con l’istituto di ricerca Doxapharma coinvolgendo pazienti in diverse fasi del loro percorso. Lo studio ha coinvolto 10 donne con sclerosi multipla che avevano il desiderio di intraprendere o che avevano già avviato il progetto di una maternità, con l’intento di indagare il loro vissuto, i timori e i dubbi, insieme a 26 clinici, neurologi e ginecologi, provenienti da centri Sclerosi Multipla sul territorio nazionale.

Gravidanza e SM: l’obiettivo della campagna

Le finalità della campagna sono quelle di capire quali sono le preoccupazioni delle speciali neo mamme e andare incontro alle loro richieste. Queste possono riguardare:

  • la gravidanza
  • l’allattamento
  • la genitorialità
  • la paure di trasmettere la malattia
  • le eventuali ricadute post-parto.

Insomma, tutte le preoccupazioni che attanagliano la donna in dolce attesa che è affetta da questa patologia.

Il progetto “SM e gravidanza: Semplicemente Mamma” prosegue con una campagna informativa di sensibilizzazione su sclerosi multipla e gravidanza.

Gravidanza e sclerosi multipla: le difficoltà incontrate

La solitudine è la prima condizione vissuta dalla donna affetta da sclerosi multipla che decide di diventare mamma. È come se nessuno la capisse, né chi le sta intorno e neppure i medici che dovrebbero rassicurarla.

Non c’è soprattutto sinergia tra il neurologo e il ginecologo per la gestione congiunta e omogenea della gravidanza e questo accentua il senso di insicurezza nella paziente.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, le donne sono poco informate sulla sicurezza di alcuni tipi di farmaci in gravidanza e durante l’allattamento.

Gravidanza e sclerosi multipla: cosa si può fare

Cosa si può fare per migliorare il percorso della donna affetta da sclerosi multipla che desidera avere dei figli? Secondo la ricerca, queste sono le azioni concrete su cui puntare:

  • sportelli psicologici
  • corsi preparto specifici
  • un farmaco sicuro da poter utilizzare lungo tutto il percorso dal concepimento al post partum
  • favorire una maggiore sinergia tra i diversi specialisti coinvolti.
  • una diffusione capillare di formazione e informazione
  • percorsi e linee guida standardizzati su allattamento, parto, fecondazione medicalmente assistita e infertilità.

Fonti: Fondazione Onda

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

gravidanza sclerosi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki