Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale della vista: guarda che è importante!

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
1 Ottobre 2023
in Salute
giornata mondiale della vista: importanza della prevenzione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 13 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica. Un evento dedicato al benessere del senso più importante che abbiamo.

L’iniziativa è promossa da IAPB Italia Onlus, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità. L’obiettivo è quello di far comprendere l’importanza della vista nella nostra vita e la necessità di prendersene cura senza sottovalutare i rischi.

Sono previsti, per l’occasione, incontri e dibattiti con oftalmologi, ricercatori, pazienti, rappresentanti delle istituzioni nazionali e internazionali, per offrire una panoramica completa su come prendersi cura della vista.

L’obiettivo della giornata mondiale della vista

L’iniziativa promuove una campagna di prevenzione a 360 gradi che mira a sensibilizzare sui disturbi e le patologie correlate ai nostri occhi, organi sensibili da proteggere sempre.

Infatti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel mondo ben 2,2 miliardi di persone vivono con patologie o cecità. In Italia, secondo le statistiche, sono circa 1,5 milioni gli ipovedenti e 220.000 i ciechi.

Le cause di questa situazione sono:

Annuncio pubblicitario
  • L’invecchiamento della popolazione.
  • Il cambiamento degli stili di vita.
  • Un accesso limitato alla cura degli occhi, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.

Scopri di più sull’argomento leggendo il nostro approfondimento su visita oculistica: cos’è, quando farla, in cosa consiste e principali patologie della vista negli adulti e nei bambini.

giornata mondiale della vista

Le malattie legate alla vista

Un semplice controllo dall’oculista può prevenire la possibilità di sviluppare malattie come la degenerazione maculare, che provoca una riduzione della funzionalità della zona centrale della retina (la macula) fino a una perdita della visione centrale, e il glaucoma, malattia cronica neurodegenerativa che può portare al progressivo danneggiamento del nervo ottico.

Ma anche, tra le altre:

  • La cataratta, progressiva opacizzazione del cristallino.
  • Il distacco della retina.
  • Il cheratocono, malattia degenerativa della cornea.

L’elenco completo si può trovare a questo link.

La prevenzione: prima regola per salvaguardare la vista

La maggior parte delle malattie possono essere prevenute se diagnosticate per tempo. Per questo lo slogan dell’evento è “Guarda che è importante!”, una raccomandazione da tenere a mente tutto l’anno. In sostanza, per salvare la vista c’è bisogno di una diagnosi precoce. Per una diagnosi precoce bisogna sottoporsi a controlli ed esami periodici.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki