Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I farmaci equivalenti sono uguali a quelli di marca?

Claudia Manari by Claudia Manari
15 Maggio 2014
in Salute
I farmaci equivalenti sono uguali a quelli di marca?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con i farmaci cosiddetti equivalenti si dice che sia possibile risparmiare dal 20 al 50% rispetto all’acquisto di medicinali griffati.

In sostanza, una famiglia media di quattro persone potrebbe, all’incirca, risparmiare oltre 100 euro in un anno. C’è chi vi ricorre e c’è chi, invece, non se la sente di abbandonare il farmaco di marca.

Che differenza c’è tra un prodotto generico e uno “griffato”?

Il prodotto di marca è frutto della ricerca di una casa farmaceutica che ha brevettato il risultato dello studio utile a risolvere una patologia grazie a un principio attivo prodotto industrialmente. La copertura del brevetto dura in Italia circa diciotto anni dal momento del deposito, al fine di permettere alla casa produttrice di recuperare il denaro della ricerca.

I farmaci generici sono invece medicinali a base di uno o più principi attivi prodotti industrialmente non più coperti da brevetto e identificati dalla denominazione comune internazionale del principio attivo. Nel dettaglio il farmaco considerato bioequivalente, possiede la stessa composizione quali-quantitativa in principio attivo della specialità medicinale di riferimento. La stessa via di somministrazione e forma farmaceutica, le stesse indicazioni terapeutiche.

Tra l’altro i bioequivalenti sono sottoposti agli identici controlli e procedure di registrazione e vigilanza che l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) riserva a tutte le specialità in commercio. Insomma, l’industria farmaceutica che produce il generico, per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio da parte dell’Aifa, deve presentare una documentazione che dimostri la bioequivalenza con la specialità corrispondente.

Dov’è la differenza rispetto ai farmaci di marca?

Sta negli eccipienti, sostanze inerti (che non interagiscono con il principio attivo) utilizzate durante il processo produttivo del farmaco. Gli eccipienti possono essere presenti in maniera diversa nei due tipi di medicinali e richiedono cautela nell’uso da parte di alcune particolari categorie di pazienti. E’ dunque raccomandabile dare attenzione al foglio illustrativo composto dalle avvertenze.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki