Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vacanze per celiaci senza stress con i consigli giusti

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
26 Luglio 2018
in Celiachia
Come organizzare al meglio le vacanze per celiaci e divertirsi senza pensieri!
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Chi ha detto che le vacanze per celiaci non possano essere serene e senza stress? Con qualche dritta giusta, è possibile programmare vacanze senza glutine tranquille e divertenti, evitando brutte sorprese. Quel che conta, per i celiaci in viaggio, è organizzarsi in tempo.

Per questo, ti offriamo un piccolo vademecum che ti illustrerà le mosse giuste da fare, dalla scelta dell’alloggio (che sia un villaggio vacanze per celiaci o un appartamento) all’arrivo a destinazione.

Lo scopo di un viaggio è senza dubbio quello di divertirsi e stare bene. Per questo motivo, è meglio dedicare qualche riflessione in più (soprattutto se si tratta di una vacanza per celiaci) prima di partire, per poi rilassarsi una volta giunti sul posto.

Celiaci in vacanza: i primi contatti

Ci sono tante associazioni di celiaci che possono dare una mano per quanto riguarda la celiachia e l’alimentazione gluten free. È sufficiente mettersi in contatto con quelle presenti sul posto che si va a visitare.

Se la destinazione è in Italia, puoi contattare l’Associazione Italiana Celiachia della regione di riferimento. Se, invece, il viaggio è all’estero, trovi tutti i riferimenti delle maggiori associazioni sulla celiachia nel mondo sul sito dell’Aic, a questo link.

Come scegliere l’alloggio giusto?

Una volta individuata la destinazione, il prossimo passo da fare è assicurarti un villaggio vacanze o un hotel adeguato, che serva pasti gluten free. D’altronde, perché rischiare di farsi rovinare le vacanze dalla mancanza di piatti per celiaci? Sono molte le strutture che assicurano pasti gluten free, ma è sempre meglio accertarsi con una telefonata o una email preventive.

Annuncio pubblicitario

Se invece hai scelto per le tue vacanze una casa in affitto, porta sempre con te una piccola scorta di snack, biscotti, pane e pasta, così da non trovare problemi all’arrivo.

Viaggio in treno o in aereo? Il problema non c’è!

Cosa fare se le vacanze per celiaci organizzate prevedono una tratta in treno o in aereo?

Le due principali compagnie ferroviarie italiane, Italo e Trenitalia, da qualche tempo offrono snack senza glutine. Sui treni Italo i prodotti senza glutine si trovano nei distributori di cibi e bevande a bordo. Sulle Frecce di Trenitalia, invece, sono in vendita al bar e offerti durante il servizio “Welcome Drink”.

Per quanto riguarda i viaggi in aereo, se si tratta di voli intercontinentali, il pasto gluten free è previsto, ma devi prenotarlo contestualmente al volo. Per alcune compagnie, si può indicare successivamente, fino a 24 ore prima della partenza. In ogni caso, è meglio accertarsi con una telefonata preventiva. Per i voli nazionali, il problema della mancanza di snack gluten free sussiste solo per tratte brevi. Quindi, è sempre meglio tenerne una piccola scorta in borsa.

Vacanze per celiaci: qualche dritta in più!

Per far sì che il tuo viaggio senza glutine non incontri sorprese, ricordati che ci sono tanti siti e app che, usufruendo della geolocalizzazione, indicano alberghi, ristoranti, supermercati e farmacie in cui si trovano prodotti gluten free. Per esempio, GlutenFreeRoads è una validissima app che segnala punti vendita e ristoranti gluten free in Italia e nel mondo. Un’alternativa, per l’Italia, è l’app dell’Aic, che segnala velocemente alberghi, locali, agriturismi ecc. che fanno parte del circuito di Alimentazione Fuori Casa.

Una curiosità per il viaggiatore più timido (o più comodo): sul web è possibile scaricare cartoncini precompilati per richiedere un pasto senza glutine in tutte le lingue del mondo. Basterà mostrarli al cameriere al momento di ordinare. L’elenco completo delle card si può scaricare qui.

Annuncio pubblicitario

Infine, esplorare e divertirsi devono essere le parole chiave di una vacanza per celiaci super! È bene ricordare che viaggiare significa anche provare nuovi sapori. Sono molti i Paesi in cui si consumano piatti locali a base di cereali senza glutine o altri alimenti consentiti.

Per esempio, la cucina indiana (e asiatica in generale) è per natura più “avvicinabile” dai celiaci rispetto ad altre. I cereali vietati ai celiaci, come frumento di grano, Kamut®, orzo, farro, segale e avena, non sono ingredienti molto utilizzati in questo tipo di cucina, che predilige il riso, le verdure e i legumi. Ovviamente, è necessario rispettare tutte le accortezze del caso, accertandosi sempre che nel piatto non ci sia la minima traccia di glutine.

Hai un bambino celiaco e vorresti vivere una vacanza in tutta serenità? Prima di prenotare, leggi qui i nostri consigli!

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share112TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
trigliceridi bassi e dieta senza glutine Dieta senza glutine? No, se non sei allergico!
I consigli per evitare contaminazioni in cucina. Celiachia: come evitare le contaminazioni in cucina
gravidanza e celiachia come comportarsi Celiachia e gravidanza: come comportarsi?
Scopri come tagliare calorie inutili e dimagrire con la dieta senza glutine. Tagliare calorie inutili e seguire una dieta senza glutine sana

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki