Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Casi di tumori in Italia: in calo secondo il report dell’Aiom 2019

Marta Manzo by Marta Manzo
24 Settembre 2019
in Salute
Casi-tumori-italia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I casi di tumori in Italia stanno diminuendo, come le neoplasie del colon-retto, dello stomaco, del fegato e della prostata. 

Una buona notizia da parte dell’Aiom – Associazione Italiana di Oncologia Medica – che ha presentato questa mattina, al Ministero della Salute,  il report  I numeri del cancro in Italia 2019. 

Alla realizzazione del documento hanno partecipato anche l’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum),  Fondazione Aiom, Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), Passi d’Argento e della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica (Siapec-Iap). 

I dati dello studio sui casi di tumori nel nostro Paese 

L’ Aiom ha svolto  un’analisi a 360 gradi sui numeri del cancro relativi all’anno in corso, con lo scopo di  consentire a tutti gli operatori e medici della sanità di pianificare al meglio gli interventi necessari. 

Da questo censimento ufficiale, sono stati raccolti dati positivi sull’incidenza di questa malattia, che in Italia riguarda ogni giorno circa mille persone, le quali ricevono la diagnosi di tumore. 

I dati più significativi del Report ci dicono che nel 2019 sono stimate, rispetto allo scorso anno, duemila diagnosi di tumore in meno.

Annuncio pubblicitario

Delle 371 mila  diagnosi di quest’anno, le cinque più frequenti sono quelle della mammella, del colon-retto, della prostata, vescica e polmone. 

Sono tuttavia diminuite le neoplasie del colon-retto, dello stomaco, del fegato e della prostata e, i carcinomi del polmone – solo negli uomini.

Fra le donne, invece, le diagnosi di cancro al polmone aumentano – probabilmente per la sempre più  diffusione dell’abitudine al fumo – e crescono anche le diagnosi del tumore della mammella, tiroide, pancreas e melanomi. 

Gli altri dati significativi e positivi 

  • tumore italia

Tra le altre informazioni del report dell’Aiom, ve ne sono altre positive ovvero quelle che riguardano la percentuale di sopravvivenza, per chi ha già in corso la malattia ( il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono vivi a 5 anni dalla diagnosi).

Un paziente su quattro è invece tornato ad avere la stessa aspettativa di vita della popolazione generale, considerandosi dunque guarito. 

Le regioni con l’incidenza più significativa 

Il report indica anche l’incidenza dei casi di tumore per regione: la più alta si registra in Friuli Venezia Giulia e  la più bassa in Calabria. 

Annuncio pubblicitario

Perché ci si ammala di cancro: le teorie a confronto 

Le persone si ammalano di cancro quando una singola cellula nel loro corpo accumula sei o sette alterazioni del DNA a carico di particolari geni.

E stando ai risultati dello studio di un gruppo di scienziati dell’Istituto Europeo di Oncologia – pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Genetics e finanziato dallo European Research Council (ERC) – queste alterazioni dipendono dall’ambiente in cui viviamo e dal nostro stile di vita. 

In particolare è stato scoperto che una delle alterazioni genetiche più frequenti e importanti per lo sviluppo del cancro,non  avvengono casualmente, ma sono prevedibili e dunque provocate dall’ambiente esterno alla cellula. 

Questa teoria si scontrerebbe con un’altra, pubblicata dallo scienziato Bert Vogelstein, secondo la quale i due terzi delle mutazioni trovate nei tumori si formano per degli errori casuali e dunque, se è così, il tumore non si può prevedere. 

L’importanza della prevenzione 

  • tumore report

Questa recente scoperta dell’ Istituto Europeo di Oncologia rafforza l’importanza della prevenzione dei tumori. 

Fattori ambientali  quali fumo, alcol, obesità, inattività fisica ed eccessiva esposizione al sole sono tutti fattori di rischio,  così come seguire una dieta ad alto contenuto in zuccheri e carni rosse o elaborate, con un basso contenuto di frutta, legumi e vegetali.

Annuncio pubblicitario

I ricercatori riferiscono che la comunità scientifica è d’accordo sul fatto che questi fattori possono prevenire il 40 per cento dei tumori.

Fonti: La Repubblica; Agi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share1TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki