Salute
PATOLOGIE
Colesterolo LDL (cattivo): cos’è, valori normali e cosa fare quando è alto o basso
Il colesterolo LDL (colesterolo cattivo) alto o molto alto è correlato al rischio di malattie cardiovascolari, a differenza dell’HDL (colesterolo...
Vitiligine: che cos’è, cause, sintomi e trattamenti
La vitiligine è una malattia cronica della pelle che si presenta con un’alterazione della pigmentazione cutanea. Si caratterizza dalla comparsa...
Diabete gestazionale: cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, cure e come prevenirlo
Il diabete gestazionale o gravidico è una condizione diabetica che viene diagnosticata per la prima volta durante la gravidanza. Si...
Fibromialgia: cos’è, cause, sintomi e cure
La fibromialgia, nota anche come sindrome del dolore miofasciale, sindrome fibromialgica, fibrosite o fibromiosite è una condizione cronica che provoca...
Flebite: cos’è, sintomi, chi rischia di più, prevenzione e come curarla
La flebite, nota anche come trombosi venosa superficiale o tromboflebite, colpisce le vene superficiali di gambe, braccia, a volte addome....
Alitosi: cos’è, possibili cause, sintomi, tipi, cosa fare e rimedi
L’alitosi o alito pesante è una condizione molto comune e spesso causa di disagio sia negli adulti che nei bambini....
Disbiosi intestinale: che cos’è, sintomi, cause, cosa mangiare, esempio di menù settimanale, cure
La disbiosi intestinale è un disequilibrio nella flora intestinale che può avere molteplici cause, a partire da una dieta sbilanciata,...
Colesterolo basso: valori, cause, sintomi e rischi dell’ipocolesterolemia
Il colesterolo basso è una condizione abbastanza anomala, in quanto raramente riscontrata. Il colesterolo viene naturalmente prodotto dal fegato e...
Piede diabetico: come riconoscerlo e curarlo
Il piede diabetico (o piede neuropatico) è una delle complicanze più diffuse e temibili del diabete. Si tratta di una...
TERAPIE NATURALI
Agnocasto: la pianta amica delle donne, tra proprietà, usi, benefici e controindicazioni
L'agnocasto è una specie arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee, conosciuta anche con il nome di pepe dei monaci. La...
Argilla bianca: che cos’è, proprietà, benefici, usi, come preparare la maschera in casa, controindicazioni
L'argilla bianca, conosciuta anche come caolino, è considerata l'ingrediente principe delle maschere di bellezza. Agisce delicatamente combattendo la pelle grassa...
Pilosella: che cos’è, proprietà e benefici, a cosa serve, usi, posologia, controindicazioni
La pilosella è una piccola pianta erbacea e fa parte della famiglia delle Compositae. E' particolarmente apprezzata in fitoterapia dove si...
Argilla verde: che cos’è, benefici, a cosa servono gli impacchi, ricette cosmetiche, controindicazioni
L'argilla verde è una sostanza minerale composta da materiale formatosi dall'erosione di rocce granitiche e dalla deposizione di materiale di...
Olio di rosa mosqueta: che cos’è, proprietà, benefici, usi cosmetici e controindicazioni
L'olio di rosa mosqueta è un rimedio vegetale estratto dai semi della pianta Rosa rubiginosa. E' un prodotto molto pregiato...
Olio di canapa: cos’è, proprietà e benefici, usi e controindicazioni
L'olio di canapa è un particolare olio vegetale estratto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Cannabis sativa. E'...
Olio di semi di lino: che cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
L'olio di semi di lino è un rinomato olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta Linum...
Olio essenziale di rosmarino: che cos’è, proprietà, benefici e usi
L'olio essenziale di rosmarino è un prezioso rimedio erboristico ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie del Rosmarinus...
Menta: cos’è, benefici e proprietà, usi in cucina e bellezza
Foglie, fiori e steli di menta sono spesso utilizzati freschi o essiccati nelle tisane o come additivi in miscele di...
PSICOLOGIA
Dimagrire in armonia: consigli pratici per raggiungere il tuo obiettivo
Affrontare la dieta nel modo giusto per dimagrire in armonia e in modo sano si può! La parola dieta, nell'immaginario collettivo,...
Sindrome di Stoccolma: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e storia
La sindrome di Stoccolma è un termine molto suggestivo per definire il legame, un po’ paradossale, che a volte si...
Fase 2 e rischio “sindrome del guardiano del faro”: i consigli per dominare la paura del “fuori”
Si chiama “sindrome del guardiano del faro” ed è il nuovo pericolo che corriamo ora che, dopo due mesi di...
Coronavirus: i consigli psicologici per affrontare la fase 2 dell’emergenza
Coronavirus: arriva la fase 2. Sarà una fase di parziale e graduale riapertura, per recuperare un po' di quella normalità...
Coronavirus: 800.833.833, un numero verde gratuito per dare supporto psicologico
Ansia, confusione, solitudine, nervosismo, paura: sono tante le ripercussioni psicologiche che l'emergenza Coronavirus sta avendo su chi, quotidianamente e ormai...
Adolescenti, anziani, coppia: i consigli psicologici per affrontare l’isolamento e la convivenza forzata
In questo periodo di quarantena legata all'emergenza Coronavirus, la casa, da rifugio, può trasformarsi in un amplificatore di conflitti, che...
No all’abbuffata di notizie, sì a sport e socializzazione: i consigli degli psicologi per resistere alla quarantena
La quarantena causata dall'emergenza Coronavirus si sta prolungando: le scuole sono ancora chiuse, le attività produttive, tranne alcune eccezioni, restano...
Giocare con i bambini: il migliore antistress in quarantena. I consigli dell’esperta
Con la quarantena da Coronavirus, le scuole chiuse e i bambini a casa, giocare con i propri figli è una...
Emergenza Coronavirus: 5 consigli psicologici per gestire lo stress
La tristezza dell'isolamento, la frustrazione per la clausura forzata, la paura del contagio, l'incertezza economica, la preoccupazione per il futuro:...