Salute
PATOLOGIE
Alluce valgo: cos’è, cause, sintomi, prevenzione e cure
L’alluce valgo è un disturbo del piede molto diffuso. Viene definito valgismo della articolazione metatarso-falangea del primo raggio. Si caratterizza...
Attività fisica e diabete: la guida per fare sport in sicurezza
Attività fisica e diabete: si tratta di una combinazione estremamente importante per chi soffre di questa patologia. Infatti, se lo...
Giornata mondiale sul tumore ovarico: sul web un muro virtuale per sensibilizzare le donne
Il tumore ovarico è uno dei tumori ginecologici più aggressivi, il sesto più diagnosticato e il più grave in termini...
Herpes labiale: sintomi, diagnosi e cura
L’herpes labiale o “febbre delle labbra” è un disturbo molto diffuso. Infatti, si stima che l’80% della popolazione lo abbia...
Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione
L'insulino resistenza, difetto metabolico che caratterizza il diabete tipo II, ma presente anche in altri quadri clinici come la sindrome metabolica, è una...
Ovaio policistico e sindrome dell’ovaio policistico: cosa sono, differenze, sintomi, cause e trattamento
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una malattia con importanti ripercussioni sulla salute della donna, sia a livello metabolico, sia...
Anemia perniciosa: che cos’è, sintomi, diagnosi, cause e cura
L’anemia perniciosa (dal latino perniciosus, cioè pericoloso) è una condizione in cui si riscontra un basso numero di globuli rossi...
Colite ulcerosa: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi, cure e cosa mangiare, prevenzione
La colite ulcerosa è una patologia infiammatoria che interessa l’intestino, in particolare il segmento del crasso. Le cause non sono...
Tumore alle ovaie: cos’è, come prevenirlo e come curarlo
Il tumore alle ovaie non è particolarmente comune, ma provoca più vittime rispetto ad altri tumori che colpiscono organi riproduttivi...
TERAPIE NATURALI
Verbena: cos’è, proprietà, benefici, controindicazioni e modalità d’uso
La verbena è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee, ricca di proprietà benefiche per l'organismo umano. In fitoterapia...
Luppolo: cos’è, proprietà, benefici, usi in cucina e bellezza, produzione della birra
Il nome botanico del luppolo comune è Humulus lupulus, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. La pianta...
Cerfoglio: proprietà, valori nutrizionali, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Il cerfoglio è una pianta officinale ed aromatica appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. In cucina si utilizza in alternativa del...
Belladonna: proprietà, principi attivi, botanica, usi terapeutici, controindicazioni
Il nome botanico della pianta medicinale è Atropa belladonna ed è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle solanacee. La...
Ruta: cos’è, proprietà terapeutiche, benefici, usi, controindicazioni, botanica
La ruta è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rutaceae. In Italia la specie più diffusa è la Ruta...
Gramigna: l’erba infestante tra proprietà, benefici, controindicazioni, modalità d’uso e botanica
La gramigna è la pianta infestante per eccellenza, invade ogni centimetro del terreno prescelto ostacolando la crescita degli arbusti adiacenti....
Asmr: su YouTube spopolano i video per raggiungere il pieno relax sensoriale
I video Asmr, diventati virali su YouTube, promettono piacevoli sensazioni fisiche innescate da stimoli sonori e visivi. Un trend che...
Genziana: proprietà, benefici, usi, controindicazioni e come fare il liquore
La Genziana è una pianta perenne della famiglia delle Gentianaceae. Esistono in natura ben 400 specie. La Gentiana Lutea o...
Maca: l’afrodisiaco naturale peruviano tra proprietà, benefici, valori nutrizionali, controindicazioni e modalità d’uso
La maca è una pianta erbacea ed annuale nativa della Cordigliera delle Ande. E' un vero e proprio portento in...
PSICOLOGIA
Che amica sei? Il tuo segno zodiacale te lo svela
Siamo abituati a considerare l'influenza dei segni zodiacali sulla carriera, sulla salute e sulla vita sentimentale. Quindi perché non dovrebbero...
Quando l’emozione ti spinge a mangiare
Capita spesso di vivere un'emozione forte e cercare conforto nel cibo. Un comportamento compensatorio tanto diffuso, che sembra più che altro...
Psicologia corporea: senti il tuo corpo!
La psicologia corporea è un'attività che può aiutarti a migliorare la tua quotidianità. Sentire il tuo corpo è essenziale per...
Sono ingrassata e non so neanche perché: e ora che faccio?
Stress sul lavoro, delusioni d’amore, sedentarietà: sono tanti i fattori che possono portarti a prendere peso senza neanche accorgertene. Un giorno...
Come resistere al cibo a dieta? le dritte della psicologa
Sei a dieta, ma non riesci a rinunciare al cibo, sei in sovrappeso ma continui a mangiare, perché il tuo rapporto...
Evviva, siamo imperfette!
Amo le contraddizioni. Perché sono parte della natura umana. E allora, su questo sito che dispensa diete personalizzate per arrivare...
Le 5 fasi emotive della dieta: tu dove sei?
Perdere peso e dimagrire, sia che si tratti di 4 chili o di 20, è una faccenda seria. Seguire un...
Fiducia in te stessa: ritrova la voglia di vestirti anche con qualche chilo in più
Basta lamentarti e trovarti brutta allo specchio per qualche chilo in più o perché non hai più il fisico di...
Vuoi dimagrire? Non pensare di essere a dieta
Se vuoi dimagrire davvero, non devi pensare di essere a dieta, è il primo step da compiere per perdere peso...