Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Speck: 2 ricette per mangiarlo anche a dieta

Maura Pistello by Maura Pistello
23 Settembre 2020
in Ultime dalla cucina
Speck: 2 ricette per mangiarlo anche a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo speck è un salume molto energetico e nutriente, fonte di proteine di alto valore biologico. E’ versatile in cucina perchè può essere consumato appena affettato accompagnato da una fonte di carboidrati e di verdure, ma è soprattutto ottimo per arricchire e insaporire i primi o i secondi.

Le proprietà nutrizionali dello speck

Lo speck è un salume in cui la percentuale dei grassi è rilevante anche se per la maggior parte si tratta di grassi benefici, perché di tipo poli e monoinsaturo. Per la presenza di una certa quantità di colesterolo, pari a 90 mg in un etto, è comunque consigliabile consumarlo con moderazione, alternandolo nell’arco della settimana ad altri fonti proteiche animali o vegetali e preferibilmente togliendo il grasso visibile. 

Tanti minerali benefici, ma occhio al sodio

E’ ricco di minerali come lo zinco, che agisce contro i radicali liberi e stimola il sistema immunitario, il ferro, essenziale per l’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno in tutto il corpo, il potassio, che ottimizza le contrazioni dei muscoli, tra cui il cuore, e controlla i livelli della pressione. Ma occhio al sodio: lo speck ne contiene oltre 1500 mg in un etto, quindi è bene non esagerare con le porzioni, soprattutto se si soffre di pressione alta.

Vitamine e calorie

Tra le vitamine, ci sono quelle del gruppo B con in testa la B3, o niacina, determinante per il corretto funzionamento del sistema nervoso e anche, tra l’altro, per favorire la digestione. Le calorie non sono pochissime, 303 in 100 grammi, un motivo in più per mangiarne con moderazione.

E’ consigliabile prediligere prodotti a marchio Alto Adige IGP (Indicazione Geografica Protetta), il cui disciplinare garantisce uno stretto controllo sulle materie prime utilizzate, sul processo di produzione, sul rapporto tra parti grasse e parti magre e sulla percentuale di sale, che nei prodotti a marchio non deve superare il 5%.

Le curiosità

Lo speck Alto Adige IGP ha una crosta speziata che contribuisce al suo aroma particolare. La composizione di spezie che, insieme al sale, vengono cosparse con accuratezza sulle cosce di suino varia da produttore a produttore, spaziando da alloro a rosmarino, ginepro, pepe, ma anche aglio rosso, cumino, coriandolo. Prima di essere affumicati (poco fumo di legno soprattutto di faggio, mai oltre i 20°C), i vari pezzi sono più volte girati in questa miscela.

Annuncio pubblicitario

Segue la fase di stagionatura in luoghi areati con l’elemento fondamentale, l’aria della montagna altoatesina, in media intorno alle 22 settimane.

Il consiglio in cucina e le ricette di Melarossa

Lo speck va tagliato a fette sottili qualche minuto prima di essere servito: in tal modo sprigiona al meglio la sua fragranza. Si può anche mangiare a tocchetti. La tradizione lo vuole associato a pane di segale e cetrioli in agrodolce. Ma la sua versatilità lo ha reso principe in cucina, perfetto ad esempio per arricchire di gusto un’insalata mista o di cavolo cappuccio, oltre che minestre, zuppe e pasta.

Per darti qualche idea, abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo 2 ricette con lo speck da provare anche a dieta.

2 ricette con lo speck

1 – Pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi

pasta fredda radicchio

Calorie totali: 830 kcal / Calorie a porzione: 415 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 140 g di trofie
  • 250 g di funghi champignon
  • 40 g di radicchio
  • 60 g di speck
  • uno spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi.

Annuncio pubblicitario

2 – Insalata con speck e mele

Insalata con speck e mele

Calorie totali: 557 Kcal / Calorie a persona: 278 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 50 g di songino
  • 50 g di misticanza
  • 60 g di pomodorini
  • 1 mela verde
  • 20 g di gherigli di noce
  • 50 g di speck
  • 20 g di scaglie di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • aceto balsamico q.b.

Scopri come preparare l‘insalata di speck e mela verde.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

speck a dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki