Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con kiwi: 11 idee fresche e ricche di vitamine

Maura Pistello by Maura Pistello
11 Marzo 2019
in Ultime dalla cucina
Ricette con kiwi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con il kiwi, oltre che deliziose, sono anche e soprattutto salutari. Il kiwi è un frutto che si presta molto bene ad essere accompagnato ad altra frutta per preparare smoothie e frullati rinfrescanti e ricchi di vitamine, ma questo non è l’unico uso che puoi farne in cucina.
Con il suo sapore tendenzialmente aspro e pungente, il kiwi è ottimo anche per le ricette salate, ad esempio abbinato alla carne.
Usare la frutta anche per preparare ricette light ti permette di variare il sapore dei tuoi piatti e rendere meno monotono e più originale il menù della dieta.
Inoltre, il kiwi è ricco di importanti proprietà salutari, di cui puoi beneficiare soprattutto se lo consumi crudo, ad esempio in un frullato. Ricorda, infatti, che le vitamine e i sali minerali sono, a parte qualche eccezione, termolabili: perdono quindi le loro qualità nutrizionali e si disperdono ad alte temperature.

Proprietà nutrizionali del kiwi

Il kiwi è un frutto invernale dalle innumerevoli proprietà benefiche.

  • E’ composto da acqua e ha un altissimo contenuto di fibre, ben 2 g in 100 g di prodotto: questo lo rende ottimo per favorire la motilità intestinale e la salute generale dell’intestino.
  • E’ un concentrato di vitamine, quelle del gruppo B e soprattutto la C. Ne contiene 85 mg ogni 100 g. Basterebbe mangiare un kiwi al giorno per soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C.
  • Contiene molti sali minerali, in particolare magnesio, sodio, potassio e calcio, utili per rinforzare i muscoli e regolare l’equilibrio idrico,
  • Il colore verde di questo frutto ci ricorda che è ricco di acido folico, una vitamina del gruppo B molto preziosa nei casi di carenza o in gravidanza.

Se vuoi saperne di più sul kiwi, ti consigliamo il nostro approfondimento: Kiwi, proprietà nutrizionali, benefici, curiosità e usi in cucina.

Le ricette con il kiwi di Melarossa

Il kiwi, grazie anche al suo colore verde acceso, viene spesso usato, come altra frutta di piccolo taglio, per decorare dolci light, come nel caso delle nostre mini cheesecake, delle mele ripiene con lo yogurt e dei cestini di mela che abbiamo selezionato tra le ricette con kiwi da proporti.
Usa i kiwi tagliati al momento anche per arricchire lo yogurt bianco, o per preparare un finto tiramisù di yogurt greco alla frutta. La frutta è versatile in cucina ed è naturalmente dolce, diventa quindi una grande alleata di chi sta seguendo una dieta o vuole mangiare in modo sano.

Prova le ricette con kiwi di Melarossa!

1 – Mini cheesecake light alla ricotta e frutta

Mini Cheesecake di ricotta e frutta

Calorie totali: 1446 kcal /Calorie a persona: 180 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 mini cheesecake:

Per la base

  • 130 g biscotti ai cereali senza lattosio (tipo Digestive)
  • 1 albume piccolo
  • 10 ml latte parzialmente scremato senza lattosio

Per la crema

  • 350 g di ricotta senza lattosio 
  • 1 uovo
  • 50 g di zucchero
  • ½ cucchiaio di fecola di patate o amido di mais
  • la scorza di 1 limone biologico 
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia

Scopri come preparare le mini cheesecake alla frutta.

2 – Smoothie di kiwi

smoothie di kiwi

Calorie a persona: 100 kcal

Ingredienti 2 persone: 

Annuncio pubblicitario
  • 4 carote
  • 2 kiwi

Scopri come preparare lo smoothie di kiwi.

3 – Marmellata di kiwi e pere

marmellata di kiwi e pera, la ricetta

Calorie totali: 1086 kcal

Ingredienti per 750 g di marmellata:

  • 650 g di kiwi maturi
  • 350 g di pere mature
  • 175 g zucchero bianco semolato
  • 4 g di agar-agar in polvere

Scopri come preparare la marmellata di kiwi e pere.

4 – Smoothie di kiwi, papaya e pompelmo

Smoothie kiwi e papaya

Calorie a persona: 100 kcal

Ingredienti per 1 persona:

Annuncio pubblicitario
  • 1 pompelmo rosa
  • 2 kiwi
  • ½ papaya

Scopri come preparare lo smoothie al kiwi, papaya e spremuta di pompelmo rosa.

5 – Acqua aromatizzata pesca, kiwi e melissa

acqua detox pesca, kiwi e melissa

Calorie totali: 83 kcal

Ingredienti per 1 l di acqua:

  • 1 pesca
  • 1 kiwi
  • melissa q.b.

Scopri come preparare l’acqua aromatizzata con pesche e kiwi.

6 – Spiedini di manzo e kiwi senza glutine

Gli spiedini di manzo e kiwi sono un secondo piatto di carme light e senza glutine.

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a persona: 197 kcal

Ingredienti per 12 spiedini:

Annuncio pubblicitario
  • 660 g di girello di manzo
  • 4 kiwi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di salsa di soia consentita
  • 2 cucchiai di sakè
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato consentito
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli spiedini di manzo al kiwi.

7 – Cocktail Tropical con kiwi e ananas

Cocktail Tropical Val Venosta

Calorie a porzione: 264 Kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 2 rondelle di ananas
  • 1 kiwi
  • ½ mela Pinova Val Venosta 
  • 2 fette di mango
  • 1,5 cl di sciroppo di mango
  • 1,5 cl di succo di lime

Scopri come preparare il cocktail con kiwi e ananas.

8 – Smoothie ai frutti di bosco

smoothie ai frutti di bosco, un frullato fresco e nutriente

Calorie totali: 243 kcal / Calorie a persona: 141 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di ananas (già pulito)
  • 100 g di lamponi
  • 100 g di fragole
  • 2 kiwi
  • 2 limoni (il succo)
  • menta (qualche foglia)
  • 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’agave

Scopri come preparare lo smoothie ai frutti di bosco.

9 – Mela allo yogurt

Mela allo yogurt

Calorie a persona: 185 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 mela
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro senza zuccheri aggiunti
  • frutta fresca di stagione come kiwi e/o mandarini
  • una manciata di cereali per guarnire

Scopri come preparare le mele con yogurt e frutta.

10 – Cestini di mela con composta di kiwi

Cestini di mele e kiwi

Calorie totali: 454 kcal / Calorie a persona: 113 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 2 mele dolci
  • 2 kiwi maturi
  • 4 cucchiai di yogurt magro greco
  • 1 prugna secca
  • 2 cucchiai di acqua
  • 4 foglie di menta
  • 2 cucchiai di miele

Scopri come preparare i cestini di mele e frutta.

11 – Smoothie fragole e kiwi

smoothie alle fragole e kiwi

Calorie totali: kcal /Calorie a persona: kcal

Ingredienti per 2 bicchieri:

  • 15 fragole lavate e tagliate a dadini
  • 4 kiwi sbucciati e tagliati a dadini
  • 2 yogurt magri
  • 12 cl di latte di soia.

Scopri come preparare lo smoothie di fragole e kiwi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki