Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Hamburger di ceci e lenticchie

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
14 Novembre 2017
in Ricette senza glutine
su base di legno un paffuto hamburger di ceci e lenticchie, con pomodoro e foglie di insalata
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Semplicissimi da preparare in casa, gli hamburger di ceci e lenticchie senza glutine arrivano in tavola portando gusto e leggerezza. È un piatto unico economico e sfizioso, che soddisfa la voglia di hamburger e street food, senza ingerire grassi o calorie di troppo.

Diffusa già da alcuni anni, la variante vegetariana dei classici hamburger di carne è la soluzione perfetta per chi vuole gustare tutto il sapore di un buon panino e, nello stesso tempo, tenere sotto controllo la linea. Realizzati solo con ingredienti genuini e gluten free, possono essere consumati tranquillamente da persone celiache o intolleranti al glutine.

Questi hamburger sono perfetti per un pranzo in ufficio, perché non vanno scaldati prima di essere consumati. Inoltre, possono essere utili per invogliare i bambini a mangiare i legumi e la verdura.

I benefici nutrizionali

Per preparare i nostri hamburger vegetariani è sufficiente sostituire la carne con i legumi, profumando l’impasto con un po’ di curcuma e basilico. Ricordati che, in una dieta sana ed equilibrata, i legumi sono fondamentali perché ricchi di proteine vegetali, vitamine e sali minerali, ma poveri di grassi.

I ceci hanno molteplici proprietà nutrizionali perché costituiscono un’ottima fonte di vitamine A e C e fibre. Sebbene contengano più calorie rispetto agli altri legumi, i ceci sono comunque ricchi di grassi “buoni”, come l’acido linoleico, che aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo. Tra i sali minerali contenuti in maggiori quantità spicca il magnesio, che regola la pressione sanguigna e migliora il sistema cardiocircolatorio.

Le lenticchie sono una preziosa fonte di proteine, ma povere in grassi. Tra valori nutrizionali più importanti spicca la presenza, in notevole quantità, di ferro e vitamine del gruppo B. Le lenticchie diventano quindi un valido aiuto contro l’anemia.

Annuncio pubblicitario

Alle proprietà dei legumi si aggiunge il potere antinfiammatorio della curcuma, che dona un caratteristico gusto agli hamburger. Questa spezia, inoltre, svolge un’importante azione disintossicante sul fegato.

La ricetta degli hamburger di ceci e lenticchie è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare gli hamburger di ceci e lenticchie

Hamburger di Ceci
Print Pin

Hamburger di ceci e lenticchie senza glutine

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 290
Calorie Totali: 1160

Ingredienti

  • 200 g lenticchie già cotte
  • 200 g ceci già cotti
  • 4 foglie basilico
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 40 g pangrattato consentito
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 pomodoro costoluto
  • 140 g insalata fresca
  • 4 panini ai semi senza glutine da 80 g l'uno
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Sciacqua i ceci e le lenticchie sotto acqua corrente. Taglia a dadini la cipolla e falla rosolare per qualche minuto in una pentola antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine. Aggiungi i ceci, le lenticchie e il basilico, spezzettato grossolanamente. Fai saltare per un paio di minuti i legumi con la cipolla e il basilico. Insaporisci con un pizzico di sale e di pepe, aggiungi la curcuma e un paio di cucchiai di acqua e continua la cottura per qualche minuto.
  • Spegni il fuoco e trasferisci la crema in un bicchiere alto. Unisci il pangrattato e riduci con un minipimer, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Forma con le mani, o con l’aiuto di un coppapasta, 4 hamburger. Fai scaldare i hamburger in una pentola antiaderente con l’olio rimasto, facendoli scurire su entrambi lati.
  • Dividi a metà i panini ai semi, e falli tostare leggermente nella pentola dove hai fatti rosolare i burger, poggiandoli dalla parte della mollica. Componi gli hamburger aggiungendo il pomodoro tagliato a fette, la carota ridotta a listerelle e qualche foglia di insalata fresca.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Biscotti con farina di castagne Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle senza glutine al ragù Tagliatelle al ragù senza glutine
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
involtini di salmone Involtini di salmone: la ricetta con salsa allo yogurt
dolci senza glutine: ricette veloci e facili Dolci senza glutine facili e leggeri: 22 ricette amiche della dieta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required