Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La sangria analcolica alla melagrana per i tuoi brindisi light delle feste

Tiziana Landi by Tiziana Landi
4 Dicembre 2019
in Ricette
La sangria analcolica alla melagrana per i tuoi brindisi light delle feste
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dagli aperitivi per scambiarsi gli auguri al brindisi di fine anno, vino e bollicine sono i protagonisti immancabili delle feste di Natale. E, senza eccessi, va benissimo che sia così: un bicchiere di vino ai pasti o una flûte di spumante per salutare il nuovo anno sono un piacevole accompagnamento che non compromette né la salute né la dieta. Ma, si sa, durante le feste le occasioni per brindare si moltiplicano e il rischio è di far lievitare un po’ troppo la quota di alcol che si assume. La sangria analcolica alla melagrana è la nostra alternativa, light e genuina, per i tuoi brindisi di Natale.

Alcol, calorie “vuote” senza nutrienti: meglio non esagerare

Anche l’alcol contiene calorie, ben 7 a grammo. Si tratta di calorie “vuote”, che non apportano nutrienti benefici per il tuo corpo. Ecco perché a dieta è meglio non abusarne. Ma troppo alcol non fa bene neanche alla salute: l’etanolo, che è il costituente fondamentale di ogni bevanda alcolica, è infatti una sostanza estranea all’organismo e non essenziale, che può diventare tossica se consumata oltre certi limiti.

Naturalmente, bere alcol saltuariamente e in piccole quantità non comporta alcun rischio. Un bicchiere di vino rosso apporta, anzi, una sostanza benefica, il resveratrolo, ad azione antiossidante: 3-4 bicchieri alla settimana sono quindi consentiti, meglio se bevuti durante i pasti in modo che l’alcol sia assorbito più lentamente e il nostro organismo riesca a metabolizzarlo.

Diverso è il discorso per i superalcolici, che hanno un livello di alcol etilico superiore al 21% in volume per effetto della fermentazione degli zuccheri e che per questo è meglio evitare il più possibile.

sangria analcolica light alla melagrana ricetta

La sangria analcolica alla melagrana: la bevanda light e alcol free per brindare durante le feste

Nella ricetta tradizionale spagnola, la sangria si prepara con frutta (arance, limoni, pesche, mele) lasciata in infusione in una miscela di vino rosso, cointreau o brandy e zucchero e aromatizzata con spezie come cannella e chiodi di garofano. Una bevanda perfetta per una serata di chiacchiere, sorrisi, buon cibo e brindisi in compagnia.

Ma, considerato che durante le feste di Natale i momenti di convivialità in cui incontrarsi, mangiare insieme e brindare sono tantissimi, farlo sorseggiando sempre sangria non sarebbe proprio il massimo, né per la dieta, né per la salute.

Annuncio pubblicitario

Noi di Melarossa ti proponiamo una variante alcol free della sangria a base di succo di melagrana, frutto antiossidante e tradizionalmente considerato di buon auspicio, quindi perfetto durante le feste di Natale. Un’idea più genuina e meno calorica, perché priva di alcol e zuccheri aggiunti, ma comunque molto gustosa e, grazie alla melagrana, di un colore rosso che richiama la sangria originale.

Ecco la ricetta per prepararla.

Ingredienti per 4/6 persone:

  • 500 g di succo di melagrana senza zucchero
  • 100 g di succo di mela
  • 2 arance non trattate
  • 2 mele
  • 1 pera
  • ½ limone non trattato
  • 1 stecca di cannella
  • anice stellato

Preparazione:

Sbuccia le mele e la pera e tagliale a cubetti, spremi un’arancia e taglia a fette l’altra, taglia a fette anche il limone. Versa in una ciotola capiente il succo di melagrana, il succo di mela, il succo d’arancia appena spremuto, le mele e le pere a cubetti e l’arancia e il limone a fette, unisci anche la stecca di cannella e l’anice stellato. Mescola e lascia riposare la sangria per circa due ore in frigorifero o in un posto fresco, fino al momento di servirla.

Vuoi altre idee alcol free da sorseggiare insieme ai tuoi ospiti per Natale? Prova i cocktail analcolici di Melarossa per i tuoi aperitivi light delle feste!

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

sangria analcolica: ricetta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki