Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pomodori in salamoia fatti in casa: la ricetta

Maura Pistello by Maura Pistello
13 Agosto 2022
in Ricette
Pomodori in salamoia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I pomodori in salamoia sono una conserva semplice e pratica da preparare quando vuoi gustare il sapore e il profumo dolce del pomodoro in pieno inverno.

Il procedimento per preparare le conservare di pomodori in salamoia, prevede il solo uso dell’acqua e del sale grosso, l’assenza dell’olio rende questa conserva light, perfetta anche se stai seguendo una dieta ipocalorica.

I pomodori in salamoia ti saranno utili per preparare il condimento per la tua pasta, ma anche in tutte le preparazioni dei secondi piatti che prevedono l’uso dei pomodori.

Ricetta pomodori in salamoia

pomodorini in salamoia ricetta
Print Pin

Pomodori in salamoia fatti in casa

Portata contorni
Servings 3 vasetti medi da 250 g
Calorie Totali: 220

Ingredienti

  • 1 kg pomodorini ciliegini non trattati
  • 50 g sale grosso
  • 1 l acqua
  • 4/5 alloro foglie
  • 8/10 basilico foglie
  • 3 aglio spicchi

Istruzioni

  • Inizia con lo sterilizzare i vasetti: poni sul fondo di una pentola capiente un canovaccio pulito. Poggia i vasetti e i tappi sul fondo della pentola, sopra il canovaccio. Poni un altro canovaccio tra i vasetti in modo che questi non si urtino tra loro durante la cottura, rompendosi.
    Pomodori in salamoia acqua alloro
  • Riempi la pentola e i vasetti con acqua fredda e lascia bollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare tutto. Estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito. Sterilizza un ago da cucito grande facendolo bollire per almeno 15 minuti in acqua bollente.
  • Lava accuratamente i pomodorini. Con l'ago pratica 4-5 buchi su ogni pomodoro, in modo che poi il liquido della salamoia penetri anche all'interno. Posiziona i pomodori nei vasetti sterilizzati senza riempirli completamente (il liquido della salamoia ne farà alzare il livello).
  • Prepara ora la salamoia: poni a bollire una pentola con l’acqua, il sale, l’aglio, il basilico e l’alloro. Lasciala sobollire per qualche minuto.
    Pomodori in salamoia vasetti
  • Versa la salamoia nei vasetti, ricoprendo i pomodorini,cercando di non lasciare troppo spazio vuoto tra i pomodori. Lascia riposare per 10 minuti. Chiudi i vasetti con il loro tappo. Porta al bollore di nuovo una pentola con acqua, sul cui fondo sarà stato disposto un canovaccio pulito, immergi i vasetti e lasciali bollire per circa 20 minuti. Togli dall’acqua i vasetti e ponili a raffreddare.
  • Conserva i vasetti lontano da fonti di calore e umidità. N.B: Prima di consumarli verifica che il sottovuoto sia avvenuto correttamente: aprendo il barattolo sentirai un rumore secco, se non lo senti e in superficie si sono formate muffe o bollicine d'aria, non consumare il prodotto. Consulta sempre le linee guida ufficiali del Ministero della Salute sulle conserve fatte in casa.
OXO Good Grips Centrifuga per insalata, Colore...
OXO Good Grips Centrifuga per insalata, Colore...
  • PRATICA E FUNZIONALE: questo pratico utensile da cucina è semplice da azionare con una sola mano,...
  • STABILE: l'arresto brevettato ferma immediatamente il cestello con una semplice pressione
  • SALVASPAZIO: grazie al blocco di conservazione, che tiene la pompa a filo con il coperchio, puoi...
49,76 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e benefici

I pomodori sono fonte di molti nutrienti e benefici per il tuo organismo, contengono sani minerali e vitamine preziosissime.

  • Il potassio che aiuta a ridurre la pressione arteriosa
  • Il fosforo indispensabile per la salute di ossa e denti
  • La vitamina C, un potente antiossidante utile a contrastare i radicali liberi
  • La vitamina K che aiuta nei processi infiammatori
  • Il licopene che è un carotenoide ad azione antiossidante che oltre a regalare il colore rosso al pomodoro, svolge un’azione di protezione degli occhi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

pomodori in salamoia fatti in casa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required