Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polpette d’estate: 3 ricette senza cottura

Marta Manzo by Marta Manzo
2 Agosto 2019
in Ricette
polpette estate senza cottura: 3 ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con la bella stagione la voglia di stare ai fornelli non è mai troppa. Per evitare di portare in tavola sempre gli stessi piatti freddi, però, potete preparare qualche ricetta classica in una versione inedita senza cottura, come le polpette. Base comune? La ricotta!

Le proprietà nutrizionali

  • La ricotta è una fonte proteica essenziale. I latticini sono fondamentali per la salute di ossa e denti e per l’apporto di minerali. Il calcio è particolarmente indicato nelle fasi di crescita scheletrica e in alcune fasi della vita di una donna, come la menopausa, in cui è possibile andare in contro a osteoporosi.
  • Il pane, fonte di carboidrati, fornisce energia al tuo corpo. Quello bianco contiene meno fibre e più grassi di quello integrale: per questo è sempre meglio preferire il secondo. Ma entrambe le tipologie sono ricche di sali minerali come calcio, fosforo, sodio e ferro. Inoltre il pane contiene anche le vitamine del gruppo B.
  • Il parmigiano è uno dei formaggi più leggeri e digeribili, perché stagiona a lungo. Ricco di vitamine e proteine nobili, contiene anche antiossidanti, utili per rallentare l’invecchiamento cellulare. Ha un discreto contenuto di sodio, quindi coloro che soffrono di pressione alta devono consumarlo con moderazione.
  • Il prosciutto cotto è un affettato poco calorico e a basso contenuto di lipidi. Ricco di proteine, è importante inserirlo in un regime alimentare sano e bilanciato.
  • Il tonno è povero di calorie e di grassi, anche nella versione in scatola sott’olio. Quello al naturale è conservato in salamoia, il che consente di risparmiare ancora qualche caloria.
  • Il salmone è un pesce versatile è una fonte di proteine di alto valore biologico, fornisce cioè gli aminoacidi essenziali che l’organismo non può sintetizzare da solo. È ricco di omega 3 e grassi polinsaturi, che proteggono da patologie neuro-degenerative, contrastando l’invecchiamento e l’ossidazione cellulare e di vitamina D, B6, B12, potassio, magnesio e ferro.

Polpette fredde di zucchine, ricotta e prosciutto cotto

Per circa 15 polpette serviranno questi ingredienti:

  • 400 g di ricotta vaccina fresca o spalmabile light
  • 2 zucchine medie
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 50 g circa di mollica di pane o pangrattato
  • olio di oliva
  • sale e pepe

Fate sgocciolare bene la ricotta in un colino, meglio se tutta la notte precedente. Mettetela quindi in una terrina e aggiungete la mollica di pane, precedentemente ammollato in acqua fredda, quindi strizzato e sbriciolato.

Grattugiate le zucchine alla julienne con una grattugia a fori larghi. Mettetele quindi in una ciotola, conditele con olio, sale e pepe e mescolate. Quindi unite tutti gli ingredienti: zucchine, parmigiano, prosciutto cotto, pane. Aggiustate di sale e pepe.

L’impasto dovrà essere morbido, ma non troppo, altrimenti sarà difficile da lavorare. Se dovesse servire, aggiungete un altro po’ di pane.

Infine, fate delle palline e conservatele in frigorifero fino al momento di servirle. Per un sapore maggiore, il trucco è quello di preparare l’impasto con un po’ di anticipo e conservarlo al fresco: si insaporirà meglio e avrete delle polpette più gustose.

Polpette di tonno e patate

Sempre per 15 palline, vi serviranno:

  • 250 grammi di patate lesse
  • 100 grammi di ricotta
  • 210 grammi di tonno sott’olio sgocciolato
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • un pizzico di noce moscata

Schiacciate le patate lesse finché non saranno molto lisce, dopodiché trasferitele in una ciotola. Unite il tonno che avrete ben sgocciolato e poi il formaggio grattugiato.

Annuncio pubblicitario

Aggiustate di sale e pepe e aggiungete la noce moscata. Quindi aggiungete la ricotta un po’ alla volta, finché non otterrete la consistenza giusta, che non deve essere troppo molle.

Mischiate bene e poi lavorate le palline, che disporrete quindi su un piatto.

Conservatele nel frigorifero: più raffreddano e più son buone!

Polpette di mare

Per 15 polpette questi sono gli ingredienti:

  • 100 grammi di ricotta
  • 80 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
  • 1-2 fettine di salmone affumicato
  • 1 pizzico di sale
  • semi di sesamo
  • erba cipollina sminuzzata

Versate tutti gli ingredienti, tranne il sesamo, in una ciotola capiente e amalgamate bene, finché non otterrete un composto liscio.

Quando sarà ben mischiato, ma appiccicoso, aiutatevi con un cucchiaio per prelevarne una quantità più o meno simile a una noce. Se siete molto esperti potete anche formare delle quenelle, aiutandovi con due cucchiai.

Annuncio pubblicitario

Ripassate quindi le polpettine nel sesamo, poi sistematele su un piatto e mettetele in frigo, dove le lascerete a riposare per qualche ora.

Queste polpette sono perfette se preparate il giorno prima. Ma se non avete tempo, potete farle freddare velocemente in freezer una mezz’ora prima di servirle!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki