Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zuppa di patate, porri e porcini

Tiziana Landi by Tiziana Landi
29 Ottobre 2016
in Ricette per Categoria
Zuppa di patate, porri e porcini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La zuppa di patate, porri e porcini è un piatto con pochi elementi, semplici ma nutrienti. Ha un gusto ricco e intenso dato dal mix di ingredienti e in particolare dai funghi porcini. Inoltre puoi prepararla facilmente in poco tempo ed è perfetta per variare la tua dieta, assicurando al tuo organismo elementi essenziali come fibre, sali minerali e antiossidanti. Puoi completarla con una porzione di verdure crude, oppure con un secondo a base di proteine.

Zuppa di patate: proprietà nutrizionali

La zuppa di patate, porri e porcini è ancora più buona se lasciata riposare, quindi puoi prepararla anche con qualche ora di anticipo. Tra le sue proprietà nutrizionali, troviamo carboidrati, vitamine e minerali.

  • Le patate rappresentano un’importante fonte di carboidrati. Hanno un apporto calorico di 85 calorie ogni 100 grammi ed assicurano sali minerali come fosforo, calcio e potassio, fondamentali per la salute di tessuti e organi. Sono inoltre ricche di vitamine e fibre.
  • I porri, oltre a essere degli ottimi sostituti della cipolla, hanno delle preziose proprietà benefiche. In pochissime calorie (35 per 100 grammi) racchiudono sali minerali (soprattutto potassio), vitamine (vitamina C, B6, folati) e fibre. Sono disintossicanti e diuretici, aiutano la digestione e il transito intestinale e proteggono il cuore contrastando il colesterolo cattivo. I porri possono essere considerati dei validi alleati della salute!
  • I funghi porcini, tra le varietà più pregiate, possono vantare un elevato apporto di sali minerali, vitamine e fibre, ma contengono anche proteine e una piccola parte di carboidrati. Da sempre i funghi vengono considerati un antibiotico naturale, in grado anche di favorire il buon funzionamento non solo del metabolismo, ma anche del sistema nervoso. Inoltre rappresentano un’importante fonte di vitamina D, essenziale per la salute delle ossa, che viene solitamente sintetizzata con l’esposizione al sole.

La vellutata di patate, porri e porcini è una ricetta da portare a tavola, approfittando delle fredde sere d’inverno, per assicurarti benessere e tanto gusto!

Zuppa di patate, porri e porcini: la ricetta

zuppa di patate porcini porri
Print Pin

Zuppa di patate, porri e porcini

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 441
Calorie Totali: 1764

Ingredienti

  • 950 g patate
  • 600 ml acqua bollente o brodo vegetale
  • 220 ml latte scremato
  • 200 g porcini già puliti o surgelati
  • 4 porri
  • 1 aglio spicchio
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Sbuccia le patate, lavale accuratamente sotto l’acqua corrente e tagliale a cubetti.
  • Sbuccia e trita il porro.
  • Versa un cucchiaio di olio in una casseruola e fallo imbiondire assieme al porro.
  • Aggiungi quindi le patate, il sale, il pepe e lascia insaporire per qualche minuto.
  • Versa ora l’acqua o il brodo e lascia cuocere a fiamma media per circa 20 minuti, mescolando spesso.
  • Aggiungi il latte e lascia consumare le patate ancora un po’: dovrai ottenere una zuppa cremosa.
  • In una padella metti l’aglio sbucciato con l’olio, il prezzemolo tritato e i porcini e falli saltare per circa dieci minuti o fino a quando saranno teneri.
  • Unisci metà dei porcini alla zuppa di patate e servi l’altra metà per decorare la zuppa assieme a foglie di prezzemolo fresco.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Zuppa di patate, porri e porcini

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin16

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required