Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zuppa di fagioli: ricetta della minestra sfiziosa

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
17 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
Zuppa di fagioli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare la pasta e fagioli (e quale variante)
  • Ricetta zuppa di fagioli
  • Uso in diete e menù
  • Le proprietà nutrizionali
  • Zuppa di fagioli: una nobile tradizione contadina

Cremosa e profumata, servita nelle tipiche ciotole di terracotta, la zuppa di fagioli riscalda ed appaga soprattutto nelle fredde giornate invernali. Ma non è un sacrilegio prepararla e gustarla anche durante gli altri periodi dell’anno: d’altronde è un piatto sano ed equilibrato.

Un’antica ricetta della tradizione popolare contadina, tanto semplice quanto buona e capace di riunire tutta la famiglia a tavola. Scopriamo allora come cucinare una buona zuppa di fagioli a casa, con la ricetta step by step e tutte le indicazioni nutrizionali.

Come fare la pasta e fagioli (e quale variante)

Dal nord al sud Italia, la zuppa di fagioli viene preparata in più varianti regionali, dalla più semplice a quella più complessa e articolata.

  • Ad esempio esiste la versione toscana, con aggiunta di farro
  • La romana con cotiche di maiale
  • La veneta con dadini di pancetta o fettine di lardo
  • E poi le più disparate, con aggiunta di speck o patate, per renderla ancora più vellutata.

Anche la scelta dei fagioli può variare: freschi o secchi, dai classici borlotti ai cannellini fino ai fagioli neri, per una ricetta alla messicana da servire con tortillas. Fette o crostini di pane abbrustoliti e insaporiti con olio di oliva completano e valorizzano il gusto di questa salutare ricetta, rendendola un ottimo piatto unico.

Se opti per i fagioli secchi ricorda di metterli in ammollo in acqua fredda almeno la sera precedente: il tempo ideale è circa 12 ore.

Ricetta zuppa di fagioli

zuppa di fagioli: ricetta
Print Pin

Zuppa di fagioli

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 1 ora ora
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 536
Calorie Totali: 1072

Ingredienti

  • 300 g fagioli borlotti freschi
  • 300 ml passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 30 g cipolla
  • 30 g sedano
  • 60 g patate
  • 60 g carota
  • 2 fette di pane (circa 40 g l’una)
  • 20 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato fresco q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • acqua bollente q.b.

Istruzioni

  • In una pentola alta e capiente versa un giro d’olio extravergine di oliva (circa 1 cucchiaio), la cipolla tritata, il sedano sfibrato a pezzettini, la carota a cubetti, le patate a pezzi e l’aglio in camicia.
  • Rigira bene e fai soffriggere, poi togli lo spicchio d’aglio. Se desideri un piatto più saporito – ma più calorico – puoi aggiungere a piacimento dello speck o la pancetta a cubetti, lasciandoli rosolare per bene. Sconsigliato l’utilizzo di lardo e cotiche di maiale, soprattutto per non aumentare a dismisura l’apporto energetico.
  • Getta i fagioli, la passata di pomodoro – puoi anche ometterla, per una versione “in bianco” – e aggiusta di sale e pepe. Mescola e fai insaporire.
  • Copri i fagioli con acqua bollente (o in alternativa del brodo vegetale); devono essere ben sommersi (anche 4-5 cm di profondità). Porta a bollore, abbassa la fiamma a fuoco medio e fai cuocere per almeno un’ora.
  • Quando è tutto ben cotto, togli circa 1/4 di fagioli e mettili da parte. Schiaccia i fagioli rimanenti nella pentola con una forchetta o, se preferisci velocizzare il passaggio, passali al frullatore fino a ottenere una crema omogenea e morbida. Poi aggiungi i fagioli interi messi da parte.
  • Taglia a metà delle fette di pane casareccio, integrale o a lievitazione naturale; tostale in un tostapane, una bistecchiera o semplicemente in padella. Aggiungi un filo d’olio e servile con la zuppa, insaporita con del prezzemolo tritato fresco e una spolverata di Parmigiano reggiano grattugiato.

Note

  • Nella preparazione puoi scegliere se utilizzare fagioli freschi o secchi; sappi che comunque quelli più comuni sono i borlotti, ma vanno benissimo anche i cannellini.
ricetta zuppa di fagioli
Set 6 TEGAMI Artigianali in Terracotta - 6 Ciotole...
Set 6 TEGAMI Artigianali in Terracotta - 6 Ciotole...
  • Material Tradizionale: Realizzate in terracotta, queste ciotole portano l'autenticità della...
  • Design Rotondo Elegante: Con la loro forma rotonda, queste ciotole aggiungono un tocco di eleganza...
  • Sicure per il Forno e Lavastoviglie: Resistenti alle alte temperature, queste ciotole sono perfette...
29,00 EUR
Acquista su Amazon

Uso in diete e menù

La zuppa di fagioli è un piatto unico, completo e molto salutare, dall’ottimo valore nutrizionale. Una porzione, preparata nella versione più leggera di Melarossa, apporta poco più di 500 Kcal. Un piatto perfetto per vegetariani e vegani, grazie all’apporto delle proteine vegetali contenute nel legume.

Con la saporita aggiunta di parti del maiale diventa sicuramente più gustosa ma anche molto più calorica – perdendo la virtù vegetariana intrinseca del piatto.

Annuncio pubblicitario

Le proprietà nutrizionali

I fagioli sono un legume ricco di nutrienti; oltre ai carboidrati, contengono una buona quantità di proteine vegetali e sono privi di colesterolo.

Essendo un legume contengono inoltre la lecitina che favorisce l’emulsione dei grassi evitandone l’accumulo nel sangue. Possiedono inoltre un basso indice glicemico, fattore essenziale per i diabetici. Contengono, infatti, molto amido, questo comporta una minore disponibilità di glucosio, il cui ingresso nel sangue è limitato e rallentato, determinando così una riduzione della domanda di insulina. Elevato è anche il contenuto di fibra, che favorisce il transito intestinale, migliorando le condizioni di stipsi prolungata e regolarizzando i ritmi di svuotamento intestinale.

  • I fagioli hanno inoltre la capacità di ridurre la pressione sanguigna con azione antiossidante e cardioprotettiva.
  • Riducono trigliceridi e LDL nel sangue con un effetto preventivo verso l’insorgenza di malattie del sistema circolatorio e, conseguentemente, l’incidenza di manifestazioni patologiche a livello cardiaco.
  • Sono infine ricchissimi di ferro, necessario per la salute del nostro organismo, e di altri preziosi oligominerali come fosforo, potassio, calcio e le vitamine A, C, E e del gruppo B.

Si tratta quindi di legumi che rappresentano un vero toccasana nella protezione del nostro apparato cardiocircolatorio e digestivo. Sono un alleato in più nelle diete per sovrappeso, contro l’ipercolesterolemia e nel regolarizzare la glicemia.

Offerta
Electrolux E3Hb1-4Gg Frullatore A Immersione Con...
Electrolux E3Hb1-4Gg Frullatore A Immersione Con...
  • La tecnologia Truflow con il piede di miscelazione unico e il design ottimizzato delle lame mescola...
  • Il potente motore ti dà la possibilità di creare facilmente zuppe, pastelle, pesto e salse - con...
  • Il pulsante Turbo dà accesso diretto alla piena potenza dei 400W, cambio di livello di velocità...
24,18 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Zuppa di fagioli: una nobile tradizione contadina

La zuppa di fagioli è una ricetta della tradizione povera contadina, quando i fagioli erano considerati un bene prezioso, semplice da coltivare, generoso nella produzione e facile da conservare secco. I contadini, prima di recarsi al lavoro sui campi, li ponevano sul fuoco in una pentola di terracotta utilizzando l’acqua piovana. Al ritorno sarebbero stati un caldo e meritato ristoro dopo il duro lavoro.

Già ai tempi di Greci e Romani si faceva grande uso di legumi. I fagioli utilizzati erano noti come “dall’occhio” o le “vigne”. Solo dopo la scoperta dell’America furono importate le diverse varietà che conosciamo e utilizziamo. La diffusione fu rapidissima in tutta Europa e in breve tempo – già nei primi anni del 1500, nell’Italia del Nord, soprattutto in Veneto, ma anche in Francia, Ungheria e Germania – il fagiolo divenne il protagonista di moltissime ricette. Nel 1547, Caterina de Medici, sposa promessa al delfino di Francia, assieme ai suoi gioielli, all’introduzione della forchetta e ad abili cuochi, portò in dote anche vari sacchi di fagioli.

La storia della zuppa di fagioli ci riporta anche ad un’interessante curiosità artistica: nel 1584-85, il pittore bolognese Annibale Carracci scelse di dipingere come quadro di genere, il “Mangiafagioli”, oggi tesoro della storia dell’arte esposto nella galleria di Palazzo Colonna a Roma.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
zuppa di fagioli ricetta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin26

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required