Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Zabaione, una crema dolce e profumata per i tuoi dessert

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
8 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
zabaione, versatile e delizioso

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come si fa lo zabaione
  • Ricetta dello zabaione
  • Zabaione, la storia di un classico
  • Zabaione con il Bimby
  • Crema allo zabaione
  • Zabaione nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Lo zabaione è una preparazione base della pasticceria, aromatica e profumata, perfetta per arricchire i tuoi dolci ma deliziosa anche da gustare al cucchiaio. I tuorli dell’uovo vengono montati con zucchero e un liquore a scelta e diventano così morbidi e golosi. Con lo zabaione puoi creare una farcitura per bignè e torte, oppure realizzare una merenda super energetica per recuperare da un intenso sforzo fisico o mentale.

Non è un caso che le nostre nonne ce lo servissero in prossimità di un esame per ritrovare brillantezza. Questa morbida crema all’uovo è davvero versatile e saporita. Aggiungi frutta fresca e scaglie di cioccolato per un tocco di golosità in più. Piccola nota: dal 2015 rientra tra i prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi.

Come si fa lo zabaione

Lo zabaione è un dolce molto semplice da realizzare e quindi il primo consiglio è quello di partire da uova freschissime. Anche se in questo caso non si consumano crude. Il composto, infatti, viene montato con le fruste a bagnomaria, fino a quando la crema non è ben morbida. Il tocco finale, immancabile, è l’uso di un vino liquoroso.

La scelta spetta a te, ma la ricetta classica prevede il Marsala secco. Puoi anche spaziare tra Porto, Moscato o Vin Santo. Andrà benissimo anche lo spumante. L’importante è che si tratti di un vino molto aromatico e profumato, che ben si sposi con la dolcezza della crema.

Ricetta dello zabaione

zabaione ricetta, morbido e goloso
Print Pin

Zabaione

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 139
Calorie Totali: 554

Ingredienti

  • 90 g di tuorli d’uovo circa cinque tuorli
  • 25 g di zucchero
  • 75 g di marsala

Istruzioni

  • Sciogli metà zucchero nel Marsala in un pentolino e fai scaldare leggermente. Non dovrà bollire, per intenderci, ma solo intiepidire.
  • Metti i tuorli in una ciotola di metallo, aggiungi il resto dello zucchero e sbatti bene per farlo incorporare. Aggiungi ora qualche cucchiaio di Marsala intiepidito e mescola ancora con la frusta per far stemperare. Versa anche il resto dell’alcol.
  • Metti la ciotola su una pentola contenente acqua calda e cuoci a bagnomaria continuando a sbattere con la frusta. Col passare del tempo la crema si addenserà. Lo zabaione sarà pronto quando sarà aumentato di volume e quando la crema sarà così densa da non uscire dalle fruste.
  • Versa lo zabaione in una ciotola fredda e fallo intiepidire mescolando di continuo, se necessario sistemando il contenitore su del ghiacchio.
zabaione, un dolce dell'infanzia
Juning Ciotola in Acciaio Inox Set di 5, Acciaio...
Juning Ciotola in Acciaio Inox Set di 5, Acciaio…
  • Le nostre ciotole di alta qualità sono ideali per tutte le vostre esigenze di cottura e cottura….
  • Può mantenere gli alimenti freschi per un lungo periodo di tempo, è sano e innocuo. Sicuro per…
  • Materiale: acciaio inossidabile, ecologico, durevole, lavabile in lavastoviglie (coperchio non…
Acquista su Amazon

Zabaione, la storia di un classico

La parola zabaione ci fa subito pensare a un dolce d’altri tempi e alla nostra infanzia. In effetti questa preparazione ha una storia molto antica e, come spesso avviene in questi casi, anche molto misteriosa. Secondo alcune fonti la nascita dello zabaione sarebbe da accreditare al capitano di ventura Giovan Paolo Baglioni, detto Zvàn Bajoun, che nel 1471, al termine di una battaglia vittoriosa, spedì i suoi soldati a prendere dei viveri. Il bottino? Uova, vino e zucchero prelevati dalle case dei contadini nelle terre circostanti.

Non era certamente ricco, ma la crema preparata e servita alle truppe risultò deliziosa. Secondo altre versioni, lo zabaione nacque come dono per San Pasquale Baylon, protettore dei pasticceri, a cui sarebbe stata dedicata la crema all’uovo.

Annuncio pubblicitario

Più realistica forse la storia della zabaja, bevanda dolce tipica delle regioni adriatiche che veniva consumata a Venezia. Questo spiegherebbe anche la nascita successiva di liquori all’uovo molto noti.

Zabaione con il Bimby

Zabaione con il Bimby

Puoi realizzare lo zabaione anche con il Bimby. Ecco dosi e procedimento per 4 persone.

  • Monta lo strumento farfalla nel boccale della macchina e aggiungi 7 tuorli d’uovo e 150 grammi di zucchero. Aziona e fai lavorare per 5 minuti a 37°, velocità 3.
  • Aggiungi ora 100 grammi di marsala secco e 50 grammi di vino bianco. Fai andare per 7 minuti a 70°, velocità 3.
  • Versa la crema nei bicchierini e servi con una spolverata di cacao amaro.
Amazon Basics Set di fruste in acciaio inox,...
Amazon Basics Set di fruste in acciaio inox,…
  • Struttura in acciaio inox: realizzate all’80% in acciaio inox 18/0, la testina metallica e il…
  • Rivestimento antiaderente in silicone: con la sua testina metallica rivestita in silicone morbido…
  • Manico ergonomico: il manico in acciaio inox è sagomato per comfort e controllo ottimali
11,39 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Crema allo zabaione

Per avere una crema allo zabaione golosa da usare nei tuoi dolci il procedimento è molto semplice, basta seguire la ricetta della nostra crema pasticcera e aromatizzarla con mezzo bicchierino di Marsala secco.

Inserisci il liquore nel latte, porta a bollore, spegni e prosegui con le indicazioni.

  • Sbatti i tuorli delle uova con lo zucchero semolato fino ad avere un composto spumoso e bianco.
  • Aggiungi la farina 00 setacciata, mescolando con cura e poi il latte aromatizzato al Marsala, continuando a girare senza posa.
  • Travasa il composto in una pentola e fai sobbollire, mescolando di continuo soprattutto sul fondo, su fiamma molto bassa fino a quando non si addenserà.
  • Fai raffreddare la crema in un contenitore basso e largo. Per evitare la formazione della pellicina, coprilo con pellicola appoggiata direttamente sulla crema.
crema allo zabaione, perfetta per farcire i dolci

Zabaione nelle diete e nei menù

Lo zabaione è un dolce molto energetico vista l’azione combinata di uova e zucchero, va quindi consumato con moderazione. La portata calorica non è eccessiva, circa 139 calorie a porzione, ma vede comunque l’impiego di una certa dose zucchero raffinato e di alcol.

Il consiglio è quindi quello di inserirlo in un pasto molto leggero e di accompagnarlo con frutta fresca, ricca di fibre.

Annuncio pubblicitario

Le proprietà nutrizionali

Tra i dolci lo zabaione è con ogni probabilità l’esaltazione massima delle uova, di cui in questo caso si usano solo i tuorli (ricchi di grassi). Complete dal punto di vista nutrizionale le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico e di carotenoidi come la Vitamina A.

Inoltre, hanno buone quantità di omega 3 e omega 6.

Per 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina A: 640 μg tutti nel tuorlo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required