Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tortine ai mirtilli e sciroppo d’acero

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
7 Gennaio 2020
in Ricette per Categoria
tortine ai mirtilli: un dolce salutare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tortine ai mirtilli: un dolce light perfetto per la colazione ma anche per gustosissime merende. E ideale da concederti come golosa eccezione anche a dieta: un dolcetto ogni tanto, infatti, è utile per motivarti e premiarti e se lo prepari tu a casa avrai la sicurezza che sia genuino e leggero. Come le nostre tortine ai mirtilli, che con 180 calorie ti assicurano tutta la bontà e i benefici nutrizionali di questi frutti rossi.

Tortine ai mirtilli: le proprietà nutrizionali

I mirtilli, ci spiega il nutrizionista Luca Piretta, hanno un pregio particolare: quello di contenere gli antociani. Queste sostanze antiossidanti sono molto importanti per la nostra salute, soprattutto perché svolgono un’azione preventiva nei confronti della trombosi, quindi sono molto utili ai pazienti cardiopatici e alle persone che devono far uso di sostanze antiaggreganti.

Gli antociani proteggono anche i capillari: soprattutto in estate, quindi, sono molto utili perché aiutano ad evitare il gonfiore delle gambe o i capillari che si dilatano, rivelandosi così degli alleati soprattutto per le donne.

Le antocianine contenute nei mirtilli sono in grado di migliorare la vista, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità. Sempre queste sostanze conferiscono a questo frutto un effetto antisettico, utile nel trattamento di diarrea e cistite.

Ma i mirtilli sono anche ricchi di vitamine: troviamo in gran quantità la vitamina A, la C e quelle del gruppo B (in particolare B1, B2 e B3). I mirtilli apportano anche sali minerali (calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio).

I mirtilli hanno anche ottime proprietà antiossidanti in grado di inibire la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare: questo li rende degli alleati utili per proteggerci da malattie croniche e degenerative.

Annuncio pubblicitario

Si tratta quindi di frutti molto benefici che non presentano particolari controindicazioni ed effetti collaterali. E’ importante solo evitarne un consumo esagerato, che può provocare diarrea: la dose consigliata per beneficiare di tutte le virtù del mirtillo senza rischi per la salute va dai 60 ai 90 g al giorno.

La video ricetta delle tortine ai mirtilli

La ricetta delle tortine ai mirtilli

Tortine ai mirtlli
Print Pin

Tortine ai mirtilli

Servings 12
Calorie a Persona: 182
Calorie Totali: 2188

Ingredienti

  • 125 g burro ammorbidito
  • 60 g zucchero
  • 4 cucchiai sciroppo d'acero
  • 2 uova
  • 125 g farina 00
  • 1 e 1/2 cucchiaino di lievito
  • 2 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • 190 g mirtilli
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero
  • qb sale

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 190°.
  • Mescola a mano in una ciotola, oppure utilizzando un'impastatrice, il burro, lo zucchero e lo sciroppo d'acero fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi le uova, il lievito, la farina, il sale e mescola ancora.
  • Aggiungi il latte e mescola bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Unisci i mirtilli mescolando dolcemente, dividi il composto in una teglia per muffin in cui avrai inserito i pirottini e fai cuocere in forno per 12-15 minuti finchè le tortine non si gonfiano (verificare il grado di cottura infilando uno stuzzicadenti nella pasta).
  • Sforna le tortine e trasferiscile su una griglia a raffreddare.
  • Spennella ogni tortina con dello sciroppo d'acero, decora con i mirtilli e servi.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

tortine ai mirtilli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required