Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta salata pomodoro e mozzarella: una ricetta nutriente, gustosa e perfetta anche a dieta

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
29 Agosto 2022
in Ricette per Categoria
torta salata pomodoro e mozzarella
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La torta salata pomodoro e mozzarella è un piatto invitante, gustoso e salutare. Il merito è della pasta brisée fatta in casa, preparata con farina, semola e olio di semi, anziché con il burro come nella ricetta classica.

Questo permette di risparmiare una quota di grassi saturi. La farcitura a base di verdure e un latticino magro, con solo un po’ di olio extravergine d’oliva e di origano per condire e aromatizzare, rende questa torta rustica molto genuina e molto equilibrata.

Una ricetta perfettamente in linea con la tradizione mediterranea, nutriente, gustosa e perfetta anche a dieta.

Puoi mangiarla come piatto unico, magari abbinata ad un contorno di verdure, al posto del panino o del classico piatto di pasta. E’ ideale per il pranzo al lavoro, perché è comodissima da trasportare.

E’ ottima sia calda che fredda e gustosa anche se preparata in anticipo. In questo modo potrai gestire più facilmente i pasti a dieta e organizzarti meglio se vuoi servire questa torta ai tuoi ospiti a pranzo o a cena.

La ricetta della torta salata pomodoro e mozzarella

torta salata pomodoro e mozzarella
Print Pin

Torta salata pomodoro e mozzarella

Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 274
Calorie Totali: 1096

Ingredienti

Per la pasta brisée

  • 100 g farina
  • 50 g semola rimacinata
  • 15 g olio di semi
  • 30 g acqua fredda
  • 50 g vino bianco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di zucchero

Per il ripieno

  • 300 g pomodorini
  • 80 g mozzarella
  • 20 g fecola
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 5 foglie di basilico
  • origano q.b.

Istruzioni

  • Taglia i pomodorini e trasferiscili in un colino, salali e lasciali riposare mezz’ora in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
  • Taglia la mozzarella a pezzetti e trasferiscila in un altro colino.
  • Nel frattempo prepara la brisée: metti nella ciotola della planetaria le farine, il sale e lo zucchero, avvia l’impastatrice (con il gancio a foglia), versa poco alla volta il vino, poi l’acqua e infine l’olio.
  • Quando l’impasto si è staccato dai bordi della ciotola, trasferiscilo sulla spianatoia, lavoralo brevemente, avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 20 minuti.
  • Trascorso questo periodo, infarina il piano di lavoro e stendi l’impasto in una sfoglia sottile, bucherellalo e disponilo su una teglia rettangolare (delle dimensioni di 11 cm x 35 cm) rivestita di carta forno.
  • Metti in una ciotola i pomodorini, poco sale, l’origano, l’olio, 5 foglie di basilico spezzettate, la fecola (servirà ad assorbire il liquido che i pomodorini rilasceranno durante la cottura) e mescola.
  • Disponi i pomodorini sulla sfoglia e cuoci in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa.
  • Sforna e cospargi la superficie della torta salata con la mozzarella, quindi rimettila in forno per il tempo necessario a far fondere il formaggio.

Note

Se non hai una planetaria, puoi preparare l'impasto della brisée a mano.
In alternativa alla teglia rettangolare, puoi usare uno stampo rotondo da 20 cm di diametro.
torta salata pomodoro e mozzarella ricetta
Velaze Set 2 Teglie da Forno in Acciaio Inox,...
Velaze Set 2 Teglie da Forno in Acciaio Inox,...
  • SET 2 TEGLIE - La teglia in acciaio inox misura 40 x 30 x 2,5 cm ed è priva di piombo e resistente....
  • PERFETTO ARTIGIANATO - L'eccellente superficie lucidata a specchio è sempre brillante e riduce...
  • SICURO E SANO - Velaze teglie sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità senza altri...
Acquista su Amazon

Torta rustica con pomodoro e mozzarella: le proprietà nutrizionali

La pasta brisée fatta in casa senza burro, assicura una quota di carboidrati che rendono questa torta rustica nutriente e saziante, ma allo stesso tempo molto genuina.

Annuncio pubblicitario

Grazie all’abbinamento tra verdure e formaggi  leggeri, la torta salata pomodoro e mozzarella ti garantisce anche vitamine, sali minerali e proteine, con pochi grassi e poche calorie. Una porzione, poi, conta circa 270 kcal: un dato sicuramente basso. Vediamo più in dettaglio le sue proprietà.

  • Il pomodoro è un antiage tutto naturale grazie alla presenza di due fitocomposti ad azione antiossidante: le antocianine e il licopene. Il licopene, in particolare, è una vera miniera di benefici per la salute. Aiuta a tenere sotto controllo i livelli del colesterolo cattivo (LDL) nel sangue, riducendo la funzione dell’enzima deputato alla produzione di colesterolo e, allo stesso tempo, aumentando l’attività dei recettori “spazzini” presenti su molte cellule dell’organismo. La sua particolarità è quella di non disperdersi con la cottura ma, anzi, di essere ancora più disponibile per l’organismo quando il pomodoro è cotto.
  • L’olio extravergine di oliva ti fornisce una buona quantità di grassi insaturi e di vitamina E, che agisce come antiossidante. Abbinate al pomodoro, queste sostanze massimizzano il loro potere antiossidante.
  • La mozzarella è una fonte di proteine di alto valore biologico e sali minerali, in particolare calcio, potassio, fosforo e magnesio. Utile quindi per la buona salute di ossa e denti. Se sei a dieta, meglio scegliere quella vaccina, che rispetto a quella di bufala è meno calorica (253 kcal invece di 288 kcal per 100 g) e ha un contenuto inferiore di grassi (19.5 mg invece di 24.4 mg per 100 g).

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

torta salata pomodoro e mozzarella

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin24

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required