Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Torta mimosa all’ananas, un classico rivisitato della nostra pasticceria

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
19 Settembre 2022
in Ricette per Categoria
Torta mimosa all'ananas la ricetta perfetta per farla in casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta della torta mimosa all’ananas
  • Torta mimosa all’ananas, varianti e segreti
  • Il pan di Spagna perfetto
  • Torta mimosa all’ananas nelle diete e nei menù
  • Le proprietà

La torta mimosa all’ananas è un dolce scenografico che potrai preparare in casa per un’occasione speciale. La realizzazione è un po’ lunga, ma nessun passaggio è difficile.

Basta solo un po’ di organizzazione, ad esempio portandoti avanti e cucinando in anticipo il pan di Spagna, e in poco tempo avrai un dessert bello da vedere e ovviamente buono.

Il tocco in più di questo dolce è l’aggiunta dell’ananas sciroppato nella farcia che, assieme al rum utilizzato in minime quantità per la bagna, dà al dolce un sapore esotico davvero godibile.

Ricetta della torta mimosa all’ananas

Torta mimosa all'ananas
Print Pin

Torta mimosa all’ananas

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Servings 10 persone
Calorie a Persona: 424 a fetta
Calorie Totali: 4243

Ingredienti

Per il pan di Spagna

  • 6 uova
  • 150 g di zucchero
  • 75 g di farina 00
  • 75 g di fecola di patate
  • I semi di una bacca di vaniglia
  • sale q.b.

Per la farcia

  • 4 tuorli d’uovo
  • 45 g di fecola di patate
  • 120 g di zucchero
  • 450 ml di latte
  • 1 buccia di limone
  • 350 ml di panna da montare
  • 300 g di ananas sciroppato

Per la bagna

  • 100 ml di succo d’ananas
  • 200 ml d’acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di rum

Istruzioni

Prepara il pan di Spagna

  • Parti subito preparando un pan di Spagna. Sguscia le uova in una ciotola e sbattile a lungo con lo zucchero e il pizzico di sale fino a quando il composto non sarà bianco e spumoso.
  • Aggiungi delicatamente farina e fecola setacciate assieme e incorpora con attenzione. Aggiungi infine i semi di vaniglia.
  • Versa il composto in una tortiera da 24 centimenti con cerniera e fai cuocere in forno in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti. Fai raffreddare completamente la torta.

Prepara la farcia

  • In una casseruola monta leggermente i tuorli con lo zucchero, poi unisci la fecola e mescola con cura. Aggiungi il latte a filo e la buccia del limone, mescola e porta sul fuoco. Senza smettere mai di mescolare, attendi che la crema prenda bollore e quando sarà densa, spegni, elimina la buccia di limone e fai raffreddare completamente.
  • Mentre la crema si fredda, taglia l’ananas a pezzettini e monta la panna a neve. Preleva 200 grammi di panna e aggiungila alla crema assieme all’ananas a pezzetti.
  • Mescola per ottenere una crema omogenea. Lascia riposare mentre prepari la bagna mescolando semplicemente acqua, zucchero e rum.

Assembla la torta

  • Prendi il pan di Spagna e con l’aiuto di un coltello affilato elimina la calotta superiore che terrai da parte. Svuota la torta lasciando un margine di 2 centimetri. Riduci la mollica del pan di Spagna in tante briciole irregolari e tienile da parte.
  • Inumidisci il pan di Spagna vuoto con la bagna e riempilo con tutta la farcia. Richiudi con la calotta, rigirandola però a testa in giù, in modo da avere una superficie piatta. Anche qui, inumidisci con la bagna. Ricopri la torta con la panna montata avanzata dove farai aderire tutte le briciole del pan di Spagna. Fai freddare in frigo per almeno 3 ore prima di servire.
ricetta torta mimosa all'ananas
Offerta
ORIGINAL KAISER 2300659558 Tortiera 1 Fondo, 24 cm
ORIGINAL KAISER 2300659558 Tortiera 1 Fondo, 24 cm
  • Materiale: acciaio con rivestimento antiaderente
  • Contenuto: 1 teglia con fondo staccabile piano, con ricetta
  • Diametro 24 cm
14,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Torta mimosa all’ananas, varianti e segreti

La torta mimosa classica, chiamata così perché le briciole gialle del pan di Spagna somigliano proprio a questi fiori, nacque a Rieti negli anni ’50 per opera del pasticcere Adelmo Renzi, impegnato in un contest dolciario a Sanremo. Da quel momento è diventato un vero must per celebrare la festa della mamma o la giornata delle donne.

Gli ingredienti principali sono due: un ottimo pan di Spagna e una farcia fatta con crema pasticcera e panna. Negli anni poi si è imposta anche la variante che ti presentiamo oggi, con ananas sciroppato e liquore. Noi ti suggeriamo il rum, ma puoi sostituirlo con maraschino o limoncello. O ometterlo del tutto sostituendolo con del succo d’arancia (o di ananas).

torta mimosa all'ananas varianti

Il pan di Spagna perfetto

I segreti per un pan di Spagna perfetto?

Annuncio pubblicitario
  • Anzitutto, usa uova a temperatura ambiente, in questo modo l’impasto monterà più in fretta e con facilità.
  • La caratteristica del pan di Spagna è che non ha il lievito. La sofficità del dolce è data dalla lunga lavorazione dell’impasto. Le uova e lo zucchero devono essere montate a lungo, almeno 10 minuti, per dare alla torta la giusta alveolatura. Ideale in questo senso è la planetaria, che fa tutto il lavoro al posto tuo.
  • La farina è in quantità davvero ridotta nel pan di Spagna, se ne usa poca e accompagnata alla fecola di patate (o amido di mais) per avere più morbidezza. Se sei intollerante al glutine, puoi sostituire la farina 00 con farina di riso o altro mix di farine senza glutine.
Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina...
Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina...
  • Cucina come un professionista con la macchina da cucina Bosch MUM5, grazie al potente motore da 900...
  • Le 7 velocità e la funzione Pulse permettono preparazioni semplici e veloci, mentre la posizione di...
  • Lavorazione ottimale di tutti gli ingredienti con il movimento planetario 3D e grande praticità...
218,35 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Torta mimosa all’ananas nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai una torta mimosa all’ananas per 10 persone, per un totale calorico di 4234 calorie. Quindi vuol dire che la singola porzione apporta sulle 424 calorie. Non è una quantità minima, è ovvio, ma cerca di contestualizzarla all’interno della tua giornata alimentare. E quindi di alleggerire i pasti precedenti (cercando sempre di mantenere equilibrio nei macronutrienti).

Le raccomandazioni sono sempre le stesse: gusta la tua torta non al termine di un pasto troppo pesante e non dimenticare la tua attività fisica quotidiana. Puoi ovviamente diminuire la quantità della porzione, senza rinunciare al dolce.

torta mimosa all'ananas nelle diete e nei menù

Le proprietà

Presenti sia nel pan di Spagna che nella crema, le uova sono un ingrediente portante di questo dolce. E sono, naturalmente, un alimento ricco di proprietà nutrizionali importanti che non smetteremo mai di magnificare. Al netto di una quantità alta di colesterolo, concentrato nel tuorlo (impiegato nella farcia), le uova sono ricce di proteine nobili, carotenoidi (degli antiossidanti potenti), acidi grassi Omega-3 e Omega-6, zinco e ferro, vitamine A, E, D e del gruppo B, in particolare la B12. Quindi rafforzano i nostri tessuti e proteggono anche il sistema cardiovascolare.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

  • Ferro: 4,9 mg nel tuorlo e 0,1 mg nell’albume.
  • Calcio: 116 mg nel tuorlo e 7 mg nell’albume.
  • Potassio: 90 mg nel tuorlo e 135 mg nell’albume.
  • Fosforo: 586 mg e 15 mg nell’albume.
  • Magnesio: 14 mg.
  • Vitamina B1: 1,1 mg solo nell’albume.
  • Vitamina B2: 1,4 mg solo nell’albume.
  • Vitamina A: 640 μg.

Sebbene le qualità dell’ananas sciroppato siano minori rispetto a quello fresco, ci troviamo pur sempre davanti a un prodotto nutrizionalmente buono (se si eccettua per la maggiore quantità di zuccheri).

L’ananas è un frutto dalle spiccate doti antinfiammatorie, indicato per curare edemi dolorosi e liberare il corpo da accumuli di liquido. Importantissimo nella produzione del collagene, la proteina che mantiene elastica la pelle, è ricco di vitamine C, B1, B6. E’ povero di calorie e ricco di fibre che aiutano il transito intestinale.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required