Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tisana allo zenzero, prepara l’infuso caldo e profumato

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
14 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
Tisana allo zenzero, ricca di proprietà
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come si prepara la tisana allo zenzero
  • Tisana allo zenzero ricetta
  • Provala con il limone
  • Tisana allo zenzero, quali benefici?
  • Tisana allo zenzero controindicazioni
  • Tisana allo zenzero nella dieta e nei menù
  • Zenzero: le qualità nutrizionali

La tisana allo zenzero è uno di quegli infusi che dovremmo assumere con una certa regolarità. Calda e profumata, aiuta la digestione e rafforza il nostro sistema immunitario. Diventa quindi un ottimo alleato per combattere i primi freddi e i piccoli malanni di stagione.

Si prepara facilmente partendo dalla radice fresca dello zenzero. Puoi gustarla in purezza o con il miele, per un effetto decongestionante ancora più marcato, o con altri dolcificanti di tuo gusto. Inoltre, puoi aggiungere anche buccia e succo di limone per avere ancora più vitamina C. Non ti resta che provarla.

Come si prepara la tisana allo zenzero

Come anticipato, dovrai partire dallo zenzero fresco, una radice bitorzoluta che trovi facilmente in ogni supermercato nel reparto verdura. La quantità deve essere proporzionale all’acqua che utilizzi. Quindi per una tazza da 250-300 millilitri bastano 3 centimetri di radice.

Sbucciala con attenzione usando un cucchiaio, molto più efficace di un coltello, e poi tagliala a pezzi grandi. Aggiungi la radice all’acqua e dal momento dell’ebollizione calcola 5-10 minuti di cottura. Filtra e gusta dolcificando a piacere (è deliziosa anche senza zucchero).

Tisana allo zenzero ricetta

tisana allo zenzero, profumata e piena di energia
Print Pin

Tisana allo zenzero

Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 24
Calorie Totali: 96

Ingredienti

  • 20 g di zenzero fresco sbucciato
  • 800 ml di acqua
  • 4 cucchiaini di zucchero

Istruzioni

  • Taglia lo zenzero a pezzi regolari. Mettilo in un pentolino e ricoprilo con l'acqua.
  • Metti la pentola sul fuoco e attendi il bollore. Dal momento dell'ebollizione fai cuocere per 5-10 minuti. Spegni e lascia raffreddare la tisana. Filtra e servila dolcificandola a piacere.
tisana allo zenzero, perfetta per l'inverno
Offerta
Philips Bollitore Elettrico HD9339/80 in Vetro...
Philips Bollitore Elettrico HD9339/80 in Vetro...
  • Design moderno costruito per durare: Dispositivo dal design elegante dotato di resistenza piatta...
  • Capacità di 1,7 l: Prepara più di 7 tazze a capacità massima
  • Progettato per durare: Realizzato in vetro trasparente e resistente per un design moderno ed...
39,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Provala con il limone

Anche la tisana zenzero e limone è davvero squisita, forte del suo gusto pungente. Prepararla è facilissimo, basterà aggiungere allo zenzero una scorza di limone non trattato e volendo anche il succo del limone. Elimina con cura la parte bianca dalla buccia per non rendere amaro il tuo infuso.

Personalizza la tisana anche con semi di finocchio e anice stellato per un tocco di profumo in più e un ulteriore effetto digestivo. Immancabile poi la versione con l’aggiunta di una stecca di cannella. Per un profumo senza precedenti.

Annuncio pubblicitario
tisana zenzero e limone, doppia energia

Tisana allo zenzero, quali benefici?

Consumato regolarmente dai marinai cinesi per combattere il mal di mare, lo zenzero ha decine di proprietà importanti che possono essere sfruttate anche sotto forma di tisana. La tisana allo zenzero, infatti, svolge un’azione digestiva fortissima ed è l’ideale per alleggerire il carico dello stomaco, con il suo gusto leggermente piccante.

Assunta con regolarità in questi periodi freddi, inoltre, supporta il sistema immunitario e anche l’apparato osteoarticolare. In virtù di una spiccata azione antinfiammatoria diventa un toccasana, quindi, in caso di raffreddore.

Aggiungendo qualche goccia di limone e un cucchiaino di miele la tisana allo zenzero coccola anche le corde vocali.

H&h set 6 mug vhera in stoneware cc 350
H&h set 6 mug vhera in stoneware cc 350
  • CONTENUTO - Riceverai 6 tazze dal design classico ed elegante a casa per una tavola raffinata e...
  • MUG MUG - solo prodotti di alta qualità. I prodotti sono certificati per il contatto con gli...
  • CARATTERISTICHE TECNICHE - materiale di prima qualità adatto all'uso richiesto. Materiale...
24,91 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Tisana allo zenzero controindicazioni

Una radice preziosa come lo zenzero va opportunamente consumata ogni giorno. La dose ideale varia fra i 10 e i 30 grammi al giorno. Meglio non andare oltre queste quantità perché potrebbero insorgere bruciore di stomaco, fastidi a livello intestinale o sfoghi cutanei. Occhio quindi se soffri o hai sofferto di ulcera gastrica e se hai il colon irritabile.

Bisogna fare attenzione anche durante la gravidanza e confrontarsi con il proprio medico prima di assumere zenzero.

Lo zenzero non è indicato per chi assume farmaci anticoagulanti, perché la radice è già un fluidificante naturale del sangue. Quindi, se soffri di problemi legati alle emorragie sarebbe bene non assumerlo, neanche utilizzato in una tisana.

Annuncio pubblicitario

Tisana allo zenzero nella dieta e nei menù

La tisana allo zenzero non ha praticamente alcun impatto calorico, soprattutto se la assumi senza dolcificante. Anzi, ha solo benefici. Durante una dieta, infatti, è essenziale mantenere alta l’idratazione, per aumentare il senso di sazietà e anche per favorire l’eliminazione delle sostanze tossiche.

Se per te è difficile bere almeno due litri di acqua al giorno, è bene consumare l’infuso di zenzero per un massimo di 3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del tuo medico. In questo modo il tuo organismo sarà sempre idratato e limiterai lo stimolo della fame.

tisana allo zenzero, scopri i benefici

Zenzero: le qualità nutrizionali

Lo zenzero fresco possiede 80 calorie per 100 grammi di prodotto per un quadro nutrizionale complessivamente buono con una prevalenza dei carboidrati, 18 g su 100 di prodotto.

A livello vitaminico, sono presenti soprattutto la vitamina B6, la vitamina C e la E. Parlando di sali minerali invece è il potassio ad essere presente in quantità maggiore. Ecco il quadro totale dei componenti nutritivi:

Sali minerali

  • Ferro: 0,6 mg
  • Calcio: 16 mg
  • Sodio: 13 mg
  • Potassio: 415 mg
  • Fosforo: 34 mg
  • Zinco: 0,34 mg
  • Magnesio: 43 mg
  • Rame: 0,23
  • Selenio: 0,7 μg
  • Manganese: 0,23 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,03 mg
  • B2: 0,03 mg
  • C: 5 mg
  • B3: 0,2 mg
  • B6: 0,16 mg.

Vitamine liposolubili

  • E: 1,6 mg
  • K: 0,10 mg.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Ricetta tisana allo zenzero, calda e profumata

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin31

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required