Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spezzatino di vitello con patate: la ricetta e come cucinarlo

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
28 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
spezzatino di vitello
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo spezzatino di vitello è un secondo piatto di gustosi bocconcini, teneri e profumati di aromi. È una ricetta deliziosa che un tempo si preparava soprattutto la domenica, quando tutta la famiglia era riunita e la carne era un bene prezioso per i giorni di festa.

Lo spezzatino di vitello può essere preparato in rosso o in bianco, con l’aggiunta di patate o piselli. Si possono utilizzare tagli pregiati come la polpa o tagli minori.

Sarà comunque buono e tenero grazie al metodo di cottura: una stufatura lenta che consente alla carne di assorbire tutti i sapori e far cedere lentamente il tessuto connettivo fino a divenire morbidissima. Una preparazione tradizionale facile da fare a casa: l’importante è rispettare il procedimento passo passo.

Ecco allora come si prepara lo spezzatino di vitello, secondo la ricetta classica firmata Melarossa. Un piatto sano da inserire nel tuo ricettario fai da te!

Ricetta dello spezzatino di vitello con patate

ricetta spezzatino di vitello
Print Pin

Spezzatino di vitello con patate

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 2 ore ore
Tempo totale 22 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 412
Calorie Totali: 1648

Ingredienti

  • 800 g carne di vitello
  • 500 g patate
  • 2 cucchiai di olio extravergne d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 70 g carote
  • 40 g costa di sedano
  • 50 g cipolla
  • 20 g farina 00
  • 70 ml vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • foglie di alloro q.b.
  • rosmarino tritato q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

  • In una casseruola metti a soffriggere con olio extravergine di oliva un trito di cipolla bianca, aglio, sedano e carota.
  • In un’altra pentola con un po’ d’olio – escludi la noce di burro, se possibile – fai insaporire a fuoco vivace i bocconcini di vitello, rigirando con un cucchiaio di legno per non forare la carne che deve sigillarsi.
  • Quando è ben rosolata, trasferiscila sul soffritto di verdure, mescola e sfuma con il bicchiere di vino bianco secco che lascerai evaporare.
  • Aggiusta di sale e pepe e versa a pioggia un po’ di farina 00 per rendere il sugo più cremoso, copri a filo la carne con il brodo vegetale. Se prevedi lo spezzatino rosso, stempera sul fondo di cottura del concentrato di pomodoro (non metterlo se desideri lo spezzatino di vitello in bianco).
  • Fai stufare coperto a fiamma bassa per circa 2 ore. Se ami il profumo di aromi e spezie puoi aggiungere un po’ di rosmarino fresco, una foglia di alloro ed un sentore di noce moscata (giusto un pizzico).
  • 30 minuti prima delle fine della cottura aggiungi le patate, precedentemente lavate, sbucciate e tagliate finemente. Le patate, ideali se novelle, vanno tagliate a pezzi della grandezza della carne o ancora più piccole – in modo da agevolare la cottura – e devono risultare ben cotte.

Note

  • Per la preparazione di questa ricetta scegli il taglio di carne che preferisci: più magro e asciutto come la polpa o con più tessuto connettivo come le costolette che farai tagliare dal macellaio in piccoli pezzi.
  • Se desideri un piatto ancora più ricco di sapore, puoi preparare la versione con l’aggiunta di piselli (che possono sostituire le patate). Quest’ultimi, di ottima qualità, vanno versati direttamente nel sugo di cottura della carne; se non usi i freschi prediligi i medi.
  • Un’altra variante che rende il piatto ancor più saporito è la marinatura della carne in vino e aromi per una notte. Le verdure vanno poi riutilizzate come soffritto mentre il vino di marinatura si scarta.
ricetta bocconcini di vitello

Spezzatino di vitello, tra benefici e calorie

Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto semplice e digeribile grazie alla delicata carne di vitello ma ricco di nutrienti. Anche equilibrato, sia dal punto di vista nutrizionale che da quello calorico: una porzione media completa, nella variante di Melarossa, apporta poco più di 400 kcal.

Questa ricetta usa ingredienti salutari come le verdure, ricche di sali minerali, e la carne bianca di vitello, con le sue proteine. Unici ingredienti su cui prestare attenzione nelle diete sono i condimenti, da moderare nella quantità tenendo conto che anche la carne aggiunge una parte di grassi.

Annuncio pubblicitario

Sostituire, quindi, come nel nostro caso, il burro con l’olio, evitare le patate se considerate troppo caloriche e soprattutto scegliere un taglio magro come spalla, girello, coscia o fesa; non toglie nulla alla bontà del piatto e permette di gustarlo anche a chi sta seguendo un percorso dimagrante.

Le proprietà della carne di vitello

La carne di vitello è ottima per tante valide ragioni, che fanno rima con proprietà nutrizionali.

  • Innanzitutto è ricca di proteine nobili e aminoacidi, fondamentali nella crescita e nella tonicità muscolare.
  • Ha un basso contenuto di grassi monoinsaturi, buoni per la funzionalità del nostro sistema cardiovascolare.
  • Contiene sali minerali come ferro, zinco, calcio e magnesio.
  • Non mancano le vitamine B3, B6, B12 e la colina, vitamina J, utile a tenere sotto controllo il colesterolo.
Lagostina Cooking Fusion Casseruola Fonda, Due...
Lagostina Cooking Fusion Casseruola Fonda, Due…
  • CONTENUTO: Lagostina Cooking Fusion Casseruola 34x25x17 cm
  • MATERIALE: Alluminio pressofuso ad alto spessore
  • FONTI DI CALORE: gas, piastra elettrica, vetroceramica, induzione
104,00 EUR
Acquista su Amazon

Storia dello spezzatino di vitello

Il vitello è da sempre una carne pregiata per il suo gusto delicato e la sua morbidezza. Nel corso dei secoli fu per molto tempo appannaggio di famiglie facoltose ed aristocratiche e non andava sprecato nulla dei suoi tagli. Anche le parti meno pregiate erano valorizzate e rese tenere.

È così che nasce lo spezzatino, cioè “tagliato in piccoli pezzi”, la cui cottura appartiene agli “stufati”, ovvero gli alimenti cotti lentamente in pentola sopra la stufa ad una temperatura sotto i 100° per moltissime ore, da 8 a 10, finché la carne diventa tenerissima. Al tempo, per favorire la cottura, venivano poste sopra il coperchio anche delle braci ardenti.

Lo spezzatino di vitello è un piatto tipico del Nord Italia; nel XIX secolo veniva servito nelle osterie e locande in Lombardia e Veneto. Molto apprezzato come “stracotto”, spesso accompagnato dalla polenta, ideale da intingere nel saporito sugo.

Ai giorni nostri lo spezzatino di vitello viene valorizzato a seconda del taglio di carne, dal vino utilizzato per la cottura e, in alcune ricette, anche per la marinatura e per l’aggiunta di patate, magari novelle, o piselli.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required