Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Smoothie alla pesca e tè matcha per fare il pieno di energia

Francesca Fiore by Francesca Fiore
10 Giugno 2020
in Ricette per Categoria
smoothie alla pesca
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Lo smoothie alla pesca e tè matcha o summer smoothie è una bevanda che richiama i colori e i sapori dell’estate. Infatti, è una bibita perfetta per i pomeriggi estivi che ti darà tutta l’energia racchiusa nella frutta di stagione, insieme ai benefici del tè matcha.

Inoltre, grazie alla presenza del latte di riso, anche chi soffre di intolleranza al lattosio può gustare lo smoothie alla pesca senza nessun problema. Inoltre, la presenza del tè matcha trasforma questo frullato senza latte in un vero e proprio elisir di benessere.

Il tè matcha, un elisir di benefici per il tuo corpo

Il tè matcha è un tè verde coltivato soltanto in Giappone, in condizioni climatiche particolari e con antichi metodi tradizionali. Infatti, il suo tipico colore verde brillante è dato dagli elevati livelli di clorofilla che la pianta contiene. Dopo la raccolta le foglie sono cotte al vapore in modo da proteggerle dall’ossidazione e preservare le qualità nutrizionali del prodotto.

Inoltre, contiene moltissimi antiossidanti, in particolare catechine, che ti proteggono dall’invecchiamento e dalle malattie croniche.

Aiuta ad accelerare il metabolismo, perché stimola la capacità del tuo corpo di trasformare i grassi dei cibi che ingerisci in energia.

Contiene inoltre ferro, potassio, calcio, vitamina A e C, tutti minerali e vitamine utili al buon funzionamento del sistema immunitario.

Infine, grazie alla clorofilla, svolge funzioni disintossicanti e drenanti. Infine, è un efficace rimedio per chi soffre di iperacidità gastrica.

Annuncio pubblicitario

Smoothie alla pesca, le proprietà nutrizionali

Le pesche, con 30 calorie ogni 100 grammi, sono un frutto fondamentale nella dieta estiva.

Grazie al beta-carotene, precursore della vitamina A, non solo proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce e dai danni del sole, ma la rendono più elastica e luminosa. Il betacarotene fa bene anche alla tua vista, prevenendone le infezioni.

Inoltre, le pesche contengono selenio, che svolge un’importante azione protettiva delle cellule, riparandole dai danni del tempo. Un frutto che diventa un valido aiuto per combattere vari disturbi come stitichezza, emorroidi e gastrite, grazie al suo contenuto di fibre. Sempre grazie alle fibre, le pesche ti aiutano a saziarti e sono quindi un ottimo spezzafame.

Le albicocche sono altrettanto importanti nei mesi caldi: ricche di acqua e povere di grassi, contano 48 calorie ogni 100 grammi. Hanno un basso indice glicemico e un buon quantitativo di fibre. Donano sazietà aiutando il tratto intestinale a smaltire le sostanze nocive. Come le pesche, contengono beta-carotene ma anche vitamina C e vitamina E.

La ricetta è stata ideata da Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa.

Scopri come preparare lo smoothie alla pesca

smoothie alla pesca uno smoothie dissetante
Print Pin

Smoothie alle pesche

Portata smoothie
Preparazione 5 minuti minuti
Tempo totale 5 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 82
Calorie Totali: 165

Ingredienti

  • 200 ml acqua
  • 150 g albicocche
  • 150 g pesche nettarine
  • 80 g latte di riso
  • 2 cucchiaini tè matcha
  • 1 cucchiaio miele o sciroppo d'agave

Istruzioni

  • Prepara il tè sciogliendo i due cucchiaini di matcha con l'acqua calda ma non bollente. Lascia raffreddare completamente, poi metti in frigorifero per circa 2 ore.
  • Lava pesche e albicocche ed estrai i noccioli dalla frutta, poi tagliala a pezzi.
    smoothie alla pesca, uno smoothie dissetante
  • Frulla, con il tè, fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario aggiungi 1 cucchiaio di miele o di sciroppo d’agave, quindi servi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
smoothie alla pesca e tè matcha

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required