Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Salsa allo yogurt, un condimento saporito per secondi e verdure

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
22 Maggio 2023
in Ricette per Categoria
Salsa allo yogurt un condimento veloce e gustoso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Salsa allo yogurt, gusto e leggerezza
  • Ricetta della salsa allo yogurt
  • Salsa allo yogurt, qualche idea per arricchirla
  • Le sostituzioni
  • Salsa allo yogurt nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Sei alla ricerca di un condimento velocissimo da realizzare, leggero e tanto gustoso? La risposta è la salsa allo yogurt. Avrai bisogno di pochi ingredienti, a partire da un ottimo yogurt greco, per preparare una salsa perfetta ideale per accompagnare carne, pesce e verdure. Se lo desideri, andrà benissimo anche uno yogurt normale, purché non zuccherato.

Puoi usare la salsa allo yogurt anche come dressing per l’insalata e nei panini, al posto della maionese o insieme a essa. La scelta è decisamente più leggera, ma il gusto sarà comunque delizioso. Segui passo passo le nostre indicazioni, allora, per preparare in men che non si dica una squisita salsa allo yogurt.

Salsa allo yogurt, gusto e leggerezza

Come anticipato, il segreto di un buon condimento allo yogurt è tutto nello yogurt greco, un alimento ricco di gusto, versatile e nostro alleato a dieta. Più grasso rispetto a uno yogurt tradizionale, lo yogurt greco è caratterizzato da una quantità minore di siero, di lattosio e di zuccheri, con aumento della quota proteica.

Inoltre, per la sua consistenza densa è particolarmente versatile in cucina. Basta pensare allo tzatziki o al simile laban b’khiar, una squisita insalata di yogurt e cetrioli tipica del Libano.

Ricetta della salsa allo yogurt

salsa allo yogurt ricetta
Print Pin

Salsa allo yogurt

Preparazione 10 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 112
Calorie Totali: 450

Ingredienti

  • 170 g di yogurt greco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 limone piccolo solo il succo
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • qualche filo d’erba cipollina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • In una piccola ciotola aggiungi lo yogurt greco. Aggungi anche l’aglio che farai passare in uno spremi aglio per ridurlo davvero in piccole dimensioni.
  • A questo punto aggiungi anche l’olio, il sale, il pepe e il succo di limone.
  • Mescola bene con una forchetta per dar modo agli ingredienti di amalgamararsi. Da ultimo, aggiungi l'erba cipollina tagliuzzata con una forbice.
  • Copri con pellicola e fai riposare almeno mezz'ora in frigo prima di servire.
ricetta della salsa allo yogurt
BigNoseDeer Meow Porcelain Set ceramica per gatti...
BigNoseDeer Meow Porcelain Set ceramica per gatti...
  • Regalo perfetto per l'amante dei gatti di casa, ottieni tutti e sei i disegni per ogni set che...
  • Un adorabile formato per condimenti, spezie e persino gioielli, viene fornito con 6 diversi modelli...
  • Meglio per salsa e aceto, può anche essere servito un piatto freddo, kimchi, ecc. Una strana gamma...
13,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Salsa allo yogurt, qualche idea per arricchirla

Questa salsa può essere arricchita in tantissimi modi. Variando le spezie, cambia completamente il suo gusto. Per darle un tocco arabo, aggiungi del cumino in polvere. Sono gustose tutte le aggiunte di erbe fresche come aneto, timo ed erba cipollina.

Sarà gustosa anche con paprika e curcuma, oltre ad avere un bellissimo colore aranciato. E se hai voglia di una variante ancora più golosa, prova ad aggiungere alla salsa allo yogurt qualche cucchiaio di maionese, tradizionale o vegetale.

Annuncio pubblicitario

Le sostituzioni

Se sei intollerante al lattosio o hai scelto di seguire un’alimentazione completamente vegetale, puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt di soia o mandorla. Ti sconsigliamo quello di cocco perché avrebbe un sapore troppo spiccato.

L’importante è che lo yogurt non abbia zuccheri aggiunti. In commercio ora è possibile trovare anche yogurt di soia alla greca, resi più densi e cremosi dall’aggiunta di amido.

salsa allo yogurt, tante varianti possibili

Salsa allo yogurt nelle diete e nei menù

Una porzione di salsa apporta all’incirca 112 calorie, calcolate in base a uno yogurt greco “full fat”, quindi non magro. Le quantità si riducono se sceglierai uno yogurt greco con una percentuale inferiore di grassi (0%, 2%, 5%).

Usala quindi con tranquillità per dare un boost proteico alle tue insalate o per insaporire le verdure al vapore. La salsa allo yogurt è molto indicata all’interno dei panini per dare morbidezza al sandiwich.

iheyfill Spremiaglio Pressa Aglio,Garlic Press...
iheyfill Spremiaglio Pressa Aglio,Garlic Press...
  • Alta qualità e resistenza: il frantoio per aglio è realizzato in lega di zinco per garantire una...
  • 【Design ergonomico】 Secondo la meccanica del corpo umano, con il nostro taglia-aglio è...
  • Buona impugnatura: le maniglie aerodinamiche sono dotate di cuscinetti antiscivolo in ABS. L'asta...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

L’ingrediente principale è lo yogurt greco, versatile e gustoso, dalla ricca consistenza dovuta a ben tre filtraggi. Come detto in apertura, lo yogurt greco possiede meno zuccheri, meno sodio e meno lattosio. Con un quantitativo di proteine maggiore.

In 100 grammi di yogurt greco troviamo:

Annuncio pubblicitario
  • Calcio: 125 mg
  • Sodio: 48 mg
  • Potassio: 170 mg
  • Fosforo: 415 mg
  • A: 38 μg.

È un alleato insostituibile a dieta per la sua ricchezza nutrizionale e la presenza di Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus, fermenti lattici essenziali per la nostra flora intestinale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin35

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required