Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il salame del re: la ricetta del rotolo dolce

Maura Pistello by Maura Pistello
6 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
Salame del re
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il salame del re è un dolce semplice e facile da preparare, ottimo da consumare per una colazione diversa dal solito, ma perfetto anche come dessert del dopo pasto.

E’ un dolce al cioccolato umbro, conosciuto anche come “gattò aretino”. La base del rotolo è di pasta biscotto, preparata con farina, uova, zucchero e latte, mentre la farcitura nella versione tradizionale è di crema e cioccolato. Si tratta comunque di un dolce versatile che può essere farcito in mille modi diversi.

Come cucinare il salame del re

Nella versione che ti proponiamo abbiamo sostituito la bagna, tradizionalmente all’alchermes, con una ai frutti di bosco. La ricetta è nel complesso più leggera di quella tradizionale perché:

  • Abbiamo usato solo 110 g di zucchero: 50 g per la pasta biscotto, 60 g per la crema.
  • Il latte utilizzato per preparare la crema è scremato, quindi con meno grassi.
  • Il cioccolato è extrafondente, quindi con una percentuale di cacao superiore al 70% e particolarmente ricco di antiossidanti.

Ricetta del salame del re

salame del re ricetta
Print Pin

Salame del re

Preparazione 40 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 10 minuti minuti
Servings 12 persone
Calorie a Persona: 150
Calorie Totali: 1825

Ingredienti

Per la base

  • 100 g farina
  • 50 g zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 sale pizzico

Per la bagna

  • 50 g frutti di bosco
  • 100 ml acqua

Per la crema light

  • 3 tuorli medi
  • 60 g zucchero
  • 225 ml latte parzialmente scremato
  • 75 ml acqua
  • 45 g farina 00
  • 1 limone scorza
  • 50 g cioccolato fondente extra tritato

Per servire

  • 5 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Inizia a preparare la crema: mescola acqua e latte in un pentolino assieme alla scorza del limone (in sostituzione del limone aggiungi 1 stecca di vaniglia), lasciali scaldare fino a fargli raggiungere quasi il bollore.
    salame uno
  • In un’altra pentola poni i tuorli, aggiungi lo zucchero e mescola con una frusta per creare una crema, unisci la farina e mescola accuratamente con una frusta per creare un composto omogeneo e liscio, privo di grumi.
    salame due
  • Versa ora a filo il latte e l’acqua caldi, dopo aver eliminato il limone mescolando con una frusta affinché non si creino grumi, poni sul fuoco a fiamma bassa, lascia addensare mescolando continuamente per circa 5 minuti, o fino a quando avrai ottenuto una crema dalla consistenza vellutata.
    salame tre
  • Dividi la crema in due ciotole, in una aggiungi il cioccolato fondente tritato, mescola per amalgamare il composto e creare una crema al cioccolato.
    salame quattro
  • Copri le creme con la pellicola a contatto e lascia raffreddare. Prepara il bisquit: preriscalda il forno a 180 °., con una planetaria, o delle fruste elettriche, monta insieme le uova e lo zucchero con un pizzico di sale. Monta per almeno 20 minuti, fino a ottenere un composto triplicato di volume, chiaro e gonfio.
    salame cinque
  • Nel frattempo setaccia accuratamente la farina e il lievito per dolci e incorporali, un po’ per volta, al composto di uova, usando la spatola e con movimenti delicatissimi, dall’alto verso il basso: presta attenzione a non smontare il composto. Inforna per 17-20 minuti, quando sarà leggermente dorato e fermo al tatto, estrailo dal forno.
    salame sei
  • Poni un foglio di carta forno sopra un piano da lavoro- Delicatamente rovescia il bisquit sopra il foglio di carta forno posizionato sul piano da lavoro. Sempre delicatamente rimuovi la carta forno attaccata al pan di spagna.
    salame sette
  • Inizia ad arrotolare la torta aiutandovi con la carta forno, lasciala riposare e raffreddare così, in modo che prenda la forma, prima di farcirla e arrotolarla per la seconda volta.
    salame otto
  • Scalda i frutti di bosco con l’acqua per pochi minuti, poi scola i frutti di bosco dal liquido e lascialo raffreddare.
    salame nove
  • Stendi il biscotto precedentemente arrotolato, velocemente spennellalo con l’acqua di frutti di bosco, poi farciscilo prima con la crema pasticcera, poi con la crema al cioccolato, arrotola di nuovo aiutandoti con la carta forno, poi mettilo in frigo a raffreddare per almeno un’ora. Trasferiscilo su un piatto da portata e servitelo cosparso di zucchero a velo.
    salame dieci

L’uso a dieta

Puoi consumare il salame del re per una colazione speciale, ad esempio quella della domenica, accompagnandolo ad una fonte proteica, come una tazza di latte o uno yogurt. Il salame del re si presta bene anche come dessert dopo pranzo o cena.

Se vuoi sapere come inserire i dolci nella dieta, ti consigliamo questo articolo con i consigli del nutrizionista Luca Piretta: Dolci a dieta: quali e con quale frequenza?

Proprietà nutrizionali del salame del re

  • Il salame del re è un dolce nutriente con un ottimo contenuto proteico, grazie soprattutto alle uova con cui sono preparate la pasta biscotto e la crema. Una fonte proteica ad alto valore biologico.
  • Il cioccolato ha innumerevoli proprietà, a fronte di un contenuto calorico importante – 100 g di prodotto apportano 515 kcal – che invita a consumarlo senza eccessi. E’ ricco di minerali e vitamine, ma il punto di forza di questo alimento sono gli antiossidanti. I polifenoli, in particolare i flavonoidi, di cui soprattutto il cioccolato fondente è ricco, sono composti preziosissimi in grado di prevenire i processi di invecchiamento cellulare e contrastare la conseguente ossidazione dovuta dall’azione dei radicali liberi. Giocano un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
ricetta salame del re

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required