Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto ai peperoni: una ricetta veloce e estiva per fare il pieno di vitamina C

Tiziana Landi by Tiziana Landi
4 Luglio 2020
in Ricette per Categoria
risotto ai peperoni: ricette light e estiva
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il risotto ai peperoni è un primo piatto che richiama i sapori dell’estate. I peperoni gialli e rossi contengono delle sostanze importantissime per il nostro organismo come ad esempio la vitamina C, ma anche sali minerali come magnesio, potassio, fosforo e calcio. Inoltre, grazie al betacarotene che contrasta i radicali liberi, i peperoni hanno un ottimo potere antiossidante.

E poi c’è il riso, il più completo dei cereali con un solo piatto si assumono amidi, vitamine del gruppo B e tutti i minerali importanti per la salute e il benessere dell’organismo. E oltre a fare bene un po’ a tutti, è particolarmente indicato nelle diete dei celiaci perché povero di glutine e per chi soffre di intestino pigro. Come se non bastasse, il riso è di facile digestione e ha un elevato potere saziante, per cui è molto indicato per le diete.

Insomma, il risotto ai peperoni è un vero concentrato di salute, da inserire subito all’interno del tuo regime alimentare!

Risotto ai peperoni: benefici nutrizionali

Peperoni

Le proprietà nutrizionali del peperone sono sorprendenti e purtroppo poco note.

Oltre a quella C, nel peperone sono presenti altre vitamine importanti, come quelle del gruppo B in buona quantità e la provitamina A o betacarotene, soprattutto nei peperoni rossi.

Scopri valori nutrizionali e benefici dei peperoni.

Infatti, dal colore, in particolare, dipende la presenza più o meno rilevante di carotenoidi e polifenoli.

Annuncio pubblicitario

Il peperone rosso ne contiene molti di più rispetto a un peperone verde.

Tutti questi composti sono antiossidanti e si uniscono ad altri composti antiossidanti pure presenti nel peperone, come alcuni carotenoidi:

  • capsantina, pigmento liposolubile responsabile del colore rosso/arancione;
  • licopene, e due polifenoli dalle spiccate proprietà antiossidanti e dagli effetti protettivi contro tumori e le patologie cardiache, cioè la luteolina e la quercetina;
  • violaxantina è un altro carotenoide antiossidante presente particolarmente nei peperoni gialli.

Inoltre, nel peperone sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, fosforo, sodio e calcio. La buona quantità di fibra e di acqua ed una ridotta presenza di zuccheri fanno del peperone un ortaggio ipocalorico dal lieve effetto lassativo.

risotto ai peperoni
Print Pin

Risotto ai peperoni

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 400
Calorie Totali: 1600

Ingredienti

  • 1 peperone giallo medio
  • 1 peperone rosso medio
  • 300 g riso
  • 250 g passata di pomodoro
  • 40 g parmigiano
  • 12 g olio extravergine d'oliva
  • cipolla q.b.
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Iniziamo dal sugo: in una pentola fai soffriggere la cipolla in un filo di olio, quando è dorata unisci i pelati e dopo qualche minuto la passata, poi copri e lascia cuocere per una trentina di minuti a fuoco basso.
  • Verso la fine della cottura unisci 4-5 foglie di basilico e regola di sale, poi frulla il sugo con il mixer a immersione per renderlo fluido. (Il sugo avanzerà sicuramente, io ne aggiungo ancora un po’ dopo la cottura, prima di servire).
  • Nel frattempo lava i peperoni, grigliali e, una volta cotti e raffreddati, spellali, privali dei semi e dei filamenti interni.
  • Bolli il riso, poi una volta cotto aggiungi un paio di mestoli di sugo (anche 3!), parmigiano grattugiato, mezzo peperone rosso e mezzo peperone giallo tagliato a cubetti e mescola.
  • Ungi con poco olio il fondo della teglia (18 cm), disponi uno strato di riso e livella.
  • Taglia i peperoni rimasti a strisce sottili e disponili alternati sulla superficie del riso, spolverando con del parmigiano.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

risotto ai peperoni: una ricetta facile, sana per fare il pieno di vitamina C

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required