Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ribollita: la ricetta toscana da mangiare anche a dieta

Ivana Barberini by Ivana Barberini
21 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
ribollita
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Piatto tipico della cucina toscana, la ribollita nelle sere d’inverno è un vero comfort food. Si chiama ribollita perché nella preparazione si prevede la ri-bollitura di una zuppa già preparata o avanzata. 

La ricetta ha origini antiche ed era tipica della cucina povera e contadina. Le prime testimonianze risalgono al Cinquecento, e si descrive una ricetta a base di cavolo nero, cipolla e pane.

Infatti, nelle campagne, si preparavano zuppe prevalentemente di legumi che dovevano durare tutta la settimana e che si facevano ribollire con gli avanzi del pane o di altre pietanze. 

Con il tempo la ribollita è diventata un piatto unico di tutto rispetto di cui esistono diverse versioni.

Ricetta della ribollita

ribollita
Print Pin

Ribollita

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 362
Calorie Totali: 1450

Ingredienti

  • 250 g cavolo nero
  • 150 g verza
  • 40 g zucchine
  • 40 g carote
  • 40 g sedano
  • 40 g porro
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 400 g fagioli vanno bene anche quelli precotti in scatola
  • 2 pomodori rossi da sugo sbucciati (o un bicchiere di pomodori pelati in scatola)
  • 1 dado per brodo vegetale
  • 6 basilico foglie
  • sale q.b.
  • pepe macinato q.b.
  • 700 ml acqua
  • 4 pane casareccio fette, tipo toscano
  • 1 aglio spicchio
  • 1 cucchiaio parmigiano Reggiano grattugiato

Istruzioni

  • Scalda l’acqua con il dado finché non è sciolto, ottenendo un brodo vegetale veloce.
  • Taglia a pezzetti piuttosto piccoli il cavolo nero, la verza e le zucchine.
  • Trita le carote, il sedano e il porro e metti le verdure in una casseruola con l’olio extravergine, facendo soffriggere a fiamma bassa.
  • Mentre le verdure soffriggono, schiaccia i pomodori rossi e uniscili alle verdure.
  • Dopo circa 5 minuti, aggiungi i fagioli, il basilico, la verza, il cavolo nero, le zucchine e il brodo vegetale.
  • Copri il tegame con il coperchio. Appena la zuppa inizia a bollire, togli il coperchio e fai cuocere per circa 40-45 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo il sale e il pepe.
  • Una volta terminata la cottura, lascia la ribollita riposare per circa un’ora.
  • Nel frattempo strofina le fette di pane con l’aglio. Se preferisci, scalda il pane al forno per renderlo croccante.
  • Riscalda la ribollita prima di portarla in tavola e servila in piccoli tegami di terracotta (che mantengono il calore), irrorando ogni porzione con un po’ di olio e una spolverata di parmigiano.
  • Porta in tavola anche il pane, tagliato a fette o a pezzetti.

Note

Se si ama il piccante, si può aggiungere al soffritto un po’ di peperoncino. Se si usano i fagioli freschi, al posto del brodo vegetale si può usare l’acqua di cottura dei fagioli. Il pane si può servire a parte o a pezzetti messi sul fondo del tegame e irrorati con la zuppa.
ricetta ribollita

Ribollita: proprietà nutrizionali

E’ un piatto completo dal punto di vista nutrizionale, perché comprende verdure, fagioli e pane. I principi nutritivi di base quindi ci sono tutti. Nello specifico, una porzione di zuppa contiene all’incirca:

  • 25 g di proteine
  • 40 g di carboidrati
  • 26 g di grassi
  • 9 g di fibre.

Quindi è una pietanza che unisce le proteine dei legumi ai carboidrati, fornendo la giusta quantità di aminoacidi essenziali, quelli cioè che il nostro organismo non può sintetizzare e che devono essere introdotti con l’alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Pasta e fagioli, infatti, è considerata la carne dei poveri proprio per questo motivo.

Il cavolo nero poi è una verdura ricca di antiossidanti, sali minerali e vitamine come la C, fondamentale in questo periodo, alle soglie dell’inverno.

Poi, i fagioli oltre ad essere nutrienti, contengono:

  • Vitamine (come la A, B, C, ed E)
  • Sali minerali (potassio, ferro, calcio, zinco e fosforo)
  • Lecitina (un fosfolipide che aiuta a evitare l’accumulo di grassi nel sangue, riducendo quindi il livello di colesterolo)
  • Fibra (utile per la motilità intestinale).

Scopri i valori nutrizionali e i benefici dei fagioli.

Il resto delle verdure come la verza, le carote, il porro e le zucchine apportano tutti i benefici nutritivi del mondo vegetale. Anche se cotte perdono gran parte delle vitamine e dei sali minerali, lasciano però intatto il gusto e l’apporto di fibra.

Infine, l’olio extravergine di oliva è il re della dieta mediterranea, ricco di acidi grassi insaturi, importantissimi per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, e di polifenoli con proprietà antiossidanti.

Offerta
Ciotola con 2 Manici, Ceramica, Marrone, 6...
Ciotola con 2 Manici, Ceramica, Marrone, 6…
  • Diametro: 14 cm
  • Dimensioni: 14x14x5 cm
  • In terracotta
29,00 EUR
Acquista su Amazon

Come consumarla a dieta

La ribollita è una zuppa ricca che puoi mangiare anche a dieta come piatto unico. E’ infatti ben bilanciata in tutti i suoi nutrienti. Sono presenti sia i carboidrati, che le proteine vegetali e le fibre. Provala per variare il tuo menù della dieta quando hai il minestrone con la pasta o una zuppa di legumi.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi davvero esplorare l’argomento, scopri anche la zuppa di cavolo nero firmata Melarossa. Una ricetta facile e al tempo stesso molto sana.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ribollita: ricetta toscana da mangiare a dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin13

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required