Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Plumcake di feta e spinaci, soffice e appetitoso

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
26 Novembre 2020
in Ricette per Categoria
plumcake agli spinaci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il plumcake di feta e spinaci è una ricetta originale e sfiziosa che puoi mangiare anche se segui un regime dietetico.

Il plumcake di spinaci è soffice e saporito grazie alla presenza di ingredienti semplici e ricchi di proprietà nutritive. La feta dona, oltre al sapore caratteristico, anche sofficità all’impasto, gli spinaci rappresentano la fonte di fibre, e l’olio extravergine è un grasso salutare, caposaldo della dieta mediterranea.

Ti consigliamo di mangiare 1 o 2 fettine di questo plumcake salato, accompagnandolo con una verdura cotta o cruda, quando hai voglia di variare un po’, ma non abitualmente, sempre per mantenere un’alimentazione varia ed equilibrata.

Plumcake di feta e spinaci, le proprietà nutrizionali

Un plumcake salato che non contiene carne, adatto dunque anche a chi segue una dieta vegetariana. Ecco le principali proprietà nutrizionali degli ingredienti.

  • Partiamo dagli spinaci: con appena 32 kcal per 100 g e un buon contenuto di fibre, sono ideali da gustare anche a dieta. Preziosa fonte di acido folico, o vitamina B9, fondamentale in gravidanza e per il corretto sviluppo del feto. Ricchi di sali minerali, in particolare di potassio, che regolarizza la pressione sanguigna, e di calcio, che mantiene forti ossa e denti. Contengono anche molti antiossidanti che aiutano a prevenire, in particolare, le malattie degli occhi.
  • La feta, formaggio greco a pasta semidura, fornisce un buon apporto di proteine e sali minerali come calcio e fosforo, alleati di ossa e denti, oltre alle vitamine A e B2. La vitamina A, in particolare, funziona come antiossidante, proteggendo pelle e capelli.
  • L’olio extravergine d’oliva è un alimento molto importante per la tua salute. Ricco di vitamina E e di polifenoli, svolge un’eccezionale funzione di contrasto dei radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare. Inoltre, questo mix di sostanze ha una funzione di rafforzamento del sistema immunitario. Grazie alla presenza della vitamina A, l’extravergine ti aiuta ad avere una pelle elastica, forte e in salute. È anche indicato in periodi di particolare affaticamento o stress, come i cambi di stagione: le vitamine e i sali minerali che contiene, infatti, lo rendono un valido ricostituente.

Scopri come raelizzare il plumcake di feta e spinaci

plumcake di feta e spinaci
Print Pin

Plumcake di feta e spinaci

Portata secondi piatti
Servings 12 persone
Calorie a Persona: 300
Calorie Totali: 3615

Ingredienti

  • 100 ml latte
  • 3 uova
  • 180 g farina
  • 1 lievito in polvere bustina
  • 100 g gruviera grattugiato
  • 200 g feta
  • 3 spinaci manciate
  • 1 basilico mazzetto
  • 100 ml olio extravergine d'oliva
  • 100 ml olio di semi di arachide
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Prendi una terrina e lavora con la frusta le uova intere.
  • Aggiungi il latte, i due tipi di olio, sale e pepe. Unisci poi il composto alla farina miscelata con il lievito.
  • Appena il composto risulterà omogeneo, unisci la feta a dadi, il gruviera grattugiato, gli spinaci tagliuzzati e il basilico.
  • Amalgama il tutto e versa in un piccolo stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
  • Cuoci a 180 °C per 45-50 minuti.

Note

Se utilizzi uno stampo classico di circa 25 cm di lunghezza per 10 cm di altezza, è consigliabile raddoppiare le dosi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required