Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Chicken wrap: la piadina con pollo, sana e golosa

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
6 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
chicken wrap: piadina con pollo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Chicken wrap: pratico e goloso
  • Ricetta del chicken wrap
  • Cosa serve per un wrap perfetto?
  • Chicken wrap, la storia
  • Chicken wrap nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Il chicken wrap o piadina con pollo è un rotolo (wrap vuol dire involtino) che si prepara con la piadina, e in alcune varianti con la tortilla, facilissimo da realizzare e molto goloso. Una sorta di burrito che può essere riempito in mille modi diversi, perfetto per le serate informali tra amici.

La farcitura che ti suggeriamo è a base di pollo, cotto sulla griglia e tagliato a striscioline. La cottura sulla griglia permette alla carne di rimanere morbida dentro e croccante fuori. Come immancabile tocco di freschezza, abbiamo aggiunto anche pomodori e lattuga.

Il chicken wrap è molto facile da preparare, gli ingredienti sono pochi e tutti ideali per un pranzo leggero, per un pic nic, o anche da portare in ufficio. È infatti digeribile e appetitoso: ti assicura quindi nutrimento senza appesantirti.

Chicken wrap: pratico e goloso

Burrito, tortilla, tacos. Sono prodotti molto simili tra loro, preparati a partire da una sfoglia di grano o mais – ecco perché le nostre piadine sono perfette – con farciture di ogni tipo. Sono nati tutti con uno scopo ben preciso: mangiare qualcosa di appetitoso passeggiando, senza l’obbligo di sedersi a tavola.

A metà tra pasto vero e proprio e snack, quindi, il wrap si inserisce alla perfezione in questa tradizione, solitamente legata alla gastronomia tex-mex.

Ricetta del chicken wrap

piadina con pollo o chicken wrap: ricetta
Print Pin

Chicken wrap, la piadina con pollo

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 356
Calorie Totali: 1424

Ingredienti

  • 4 piadine light senza olio
  • 300 g petto di pollo tagliato a fettine
  • 40 g lattuga romana o altra varietà
  • 100 g cavolo bianco
  • 200 g carote
  • 160 g yogurt bianco magro
  • 2 cucchiaini d’olio extravergine di oliva
  • 8 fette di pomodoro
  • 8 foglie di lattuga
  • 2 cipollotti freschi
  • erba cipollina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • senape q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia la carota e tagliala a julienne. Taglia a julienne anche il cavolo bianco.
    piadina con pollo taglia carote e cavolo bianco
  • Affetta il cipollotto.
    wrap pollo taglia cipollott
  • In una ciotola capiente poni lo yogurt e l’erba cipollina precedentemente tritata.
    piadina pollo yogurt erba cipollina
  • Aggiungi il cavolo, le carote, un pizzico di senape, sale e pepe e mescola accuratamente.
    ciotola verdure chicken wrap
  • Scalda una bistecchiera o una griglia di ghisa e cuoci il pollo, cospargilo con un pizzico di sale e di pepe, giralo da entrambi i lati e cuocilo fino a quando sarà ben dorato.
    chicken wrap cuoci pollo bistecchiera
  • Lascia raffreddare il pollo, poi taglialo a listarelle e condiscilo con l’olio.
    piadina pollo a listarelle
  • Scalda le piadine e poni su ciascuna due foglie di lattuga e due fette di pomodoro.
    chicken wrap farcitura pomodoro
  • Aggiungi le strisce di pollo, l’insalata di cipollotto, cavolo, carote e yogurt e infine la lattuga romana, arrotola le piadine su loro stesse e servi subito.
    chicken wrap farcito
Berndes Padella Vienna da 24 cm, adatta a tutti i...
Berndes Padella Vienna da 24 cm, adatta a tutti i...
  • Antiaderente: la padella rivestita in alluminio pressofuso è un compagno a lungo termine nella...
  • Adatta a tutti i tipi di ambiente: grazie al fondo a induzione, la padella è utilizzabile sia su...
  • Comodo: il manico elegante consente un maggiore comfort grazie alla sua forma ergonomica. Così è...
Acquista su Amazon

Cosa serve per un wrap perfetto?

Il wrap perfetto esiste eccome. Se dobbiamo considerare questo rotolo come una sorta di pasto completo, allora devono essere presenti tutti i gruppi alimentari base di una dieta. A partire da questi cardini, dunque, il wrap può essere davvero personalizzato in mille modi diversi.

Annuncio pubblicitario
  • Una verdura fresca che possa regalare croccantezza a ogni morso. L’insalata – iceberg, lattuga, rucola – risponde a questi requisiti.
  • D’obbligo anche una salsa, meglio se piccante o con una parte grassa rilevante. Il pensiero corre subito al guacamole e all’hummus, due condimenti saporiti e soprattutto nutrienti. Ma funzionano anche la senape, il tabasco, la maionese e il ketchup (questi ultimi due magari fatti in casa).
  • Una parte proteica rilevante: come il nostro pollo, ma anche il manzo o il suino cotti alla piastra o alla griglia. E naturalmente legumi, tofu, falafel. Questi ingredienti servono per dare consistenza e potere nutrizionale al wrap.
Chicken wrap una ricetta facilissima

Chicken wrap, la storia

La storia del chicken wrap, in assoluto il rotolo più amato e gustato, è legata a doppio filo a quella di un dirigente sportivo. Secondo una delle versioni riguardanti la nascita di questo wrap, il merito deve essere dato al signor Bobby Valentine, manager di una squadra di baseball.

La rottura del tostapane del suo locale, a due passi da uno stadio, lo spinse a utilizzare le tortillas per preparare dei club sandwich arrotolati. Nacque così il Club Mex, che negli anni ’90 sarebbe poi diventato il classico chicken wrap.

Offerta
Uno Casa Pressa per Tortillas in Ghisa Robusta -...
Uno Casa Pressa per Tortillas in Ghisa Robusta -...
  • ROBUSTA - La pressa è realizzata in ghisa (cast iron) di alta qualità duratura. Farina e mais...
  • PRONTA ALL’USO - La pressa è pre condita e pronta a pressare appena la tiri fuori dal pacco....
  • VERSATILE - Ti consente di dare vita a tutte le tue ricette di cucina. Patacones, tartellette,...
39,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Chicken wrap nelle diete e nei menù

Una porzione di chicken wrap porta circa 356 calorie. Una quota ottima per un regime dietetico ipocalorico, soprattutto se tieni conto di trovarti davanti a un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Bilanciato, cioè, tra carboidrati, proteine e grassi. Per raggiungere questo traguardo ti suggeriamo di preparare in casa la piadina, seguendo la ricetta della piadina light senza olio di Melarossa.

Per una versione sprint puoi naturalmente acquistare delle piadine già pronte. Fai attenzione alla lista degli ingredienti, però. Assicurati che non ci sia lo strutto, ma solo del buon olio. E che abbiano anche una buona quantità di farina integrale.

Chicken wrap perfetto anche a dieta

Le proprietà nutrizionali

Tanti gli ingredienti di questa gustosa piadina. Ecco quali sono le loro principali proprietà.

  • Il pollo è tra le carni più indicate per l’alimentazione di adulti e bambini. Contiene proteine nobili, cioè quelle con tutti gli amminoacidi essenziali, fondamentali per un corretto sviluppo delle tue cellule. Inoltre apporta sali minerali in abbondanza, in particolare ferro, ha pochi grassi e poche calorie (110 ogni 100 grammi per il petto).
  • Lattuga, carote e pomodori sono antiossidanti, depurativi e rimineralizzanti. Contengono molte vitamine, in particolare la A, importante per la protezione di pelle, occhi e capelli. Ma anche la vitamina C, che aiuta il sistema immunitario a funzionare al meglio e funge anche da antiossidante. Grazie alla vitamina C, inoltre, si aumenta la biodisponibilità del ferro contenuto nel pollo.
  • Anche lo yogurt bianco gioca la sua parte per fare di questa piadina un piatto leggero e nutriente: è magro, quindi a basso contenuto di grassi, e ricco di calcio, minerale essenziale per le ossa e i denti. Inoltre, i probiotici che contiene ti aiutano a mantenere l’intestino in salute, prevenendo diverse malattie.

La ricetta della piadina con pollo è di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin55

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required