Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pesto di zucchine: ricetta classica e variante con la ricotta

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
24 Giugno 2021
in Ricette per Categoria
pesto di zucchine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pesto di zucchine è uno dei tanti modi in cui si può preparare il pesto. Si discosta – nemmeno troppo – da quello genovese, ma è comunque un’occasione unica e gustosissima per condire in modo diverso e sano un primo piatto, un secondo o anche un panino. Perché no?

Oggi prepareremo insieme la ricetta classica e nutriente del pesto di zucchine; ma anche l’alternativa ancora più intrigante e intensa del pesto di zucchine e ricotta. Due preparazione da sperimentare facilmente (e divertendosi) nella tua cucina fai da te.

Una dritta importante da sapere prima di preparare il pesto: una volta pronto, conserva il pesto di zucchine in un barattolino di vetro con il tappo a chiusura ermetica, per non più di 2 giorni. Gli ingredienti infatti sono tutti freschi e tendono a rovinarsi velocemente – soprattutto la ricotta, nel caso della ricetta che prevede il suo utilizzo – anche come sapore. Puoi conservarlo in freezer, in modo da prolungarne la vita di qualche giorno.

La ricetta del pesto di zucchine

ricetta pesto di zucchine
Print Pin

Pesto di zucchine

Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 114
Calorie Totali: 455

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 20 g Parmigiano Reggiano
  • 20 g pinoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 0,5 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • basilico (2-3 foglie)

Istruzioni

  • Per prima cosa lava e taglia le zucchine a piccoli cubetti. Poi trasferiscili in un colino, aggiungi il sale e mescola delicatamente; lascia riposare e scolare per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    pesto di zucchine ingredienti
  • In alternativa, puoi grattugiare direttamente le zucchine intere con una grattugia a maglie larghe; in questo caso, potrai salare le zucchine a cubetti nel solito colino e aspettare solo 10-15 minuti.
  • Trascorso il tempo, riprendi le zucchine a pezzetti e stringile con le mani, in modo che possano perdere l'acqua definitivamente; fai attenzione a non farle perdere completamente la consistenza.
  • Ora è il momento di frullarle in un mixer insieme all'olio, all'aglio sminuzzato, ai pinoli e alle foglie di basilico; aziona l'elettrodomestico finché il composto non risulterà vellutato e omogeneo.
  • Poi è il momento di aggiungere il Parmigiano Reggiano e aggiustare di sale (assaggia con un cucchiaino). Aziona di nuovo il mixer per far incorporare al meglio il formaggio.
    Pesto di zucchine procedimento
  • Puoi condirci primi piatti, secondi piatti, panini, pizze o piadine. Se aggiungi il pesto di zucchine a primi piatti caldi, fallo mantecare (insieme a pasta o riso) max 1 minuto con dell'acqua di cottura bollente.

Note

  • Una porzione di pesto di zucchine della nostra ricetta è adatta a circa 80-90 g di pasta.

Sebbene il pesto alla genovese lo preveda, questo tipo di condimento, non obbliga all’utilizzo del basilico – anche se noi qualche fogliolina ce la mettiamo comunque.

Puoi usare la tua fantasia per creare nuovi abbinamenti; oppure puoi semplicemente servire il pesto per condire la pasta o al riso, per farcire una piadina o dei crostini. Anche con i panini non se la cava assolutamente male.

NIXIUKOL Frullatore a immersione, set da 1000 W,...
NIXIUKOL Frullatore a immersione, set da 1000 W,...
  • 1000 Watt ad alte prestazioni: il set frullatore a immersione NIXIUKOL dispone di un motore ad alte...
  • Set frullatore a immersione 4 in 1: questo set di frullatore a immersione contiene un misurino da...
  • Facile da usare con una sola mano: questo bastoncino a immersione consente una regolazione della...
Acquista su Amazon

Pesto di zucchine e ricotta: la ricetta alternativa

una scodella con spaghetti al pesto e foglie di basilico
Print Pin

Pesto di zucchine e ricotta

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 361
Calorie Totali: 1445

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 60 g ricotta magra
  • 10 g parmigiano Reggiano
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1/2 aglio spicchio
  • 2 zucchine
  • basilico foglie
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Lava accuratamente le zucchine, poi tagliale grossolanamente. Ponile in un frullatore insieme al sale, al mezzo spicchio d’aglio, alla ricotta, al parmigiano, al pepe e alle foglie di basilico fresche.
    pesto zucchine ricotta
  • Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Metti a bollire una pentola d’acqua salata, cuoci la pasta al dente e condiscila con il pesto di zucchine e ricotta.
  • Decora con qualche foglia di basilico fresco e servi in tavola.
pesto di zucchine e ricotta

Le proprietà nutrizionali

Sua maestà le zucchine

Le zucchine, che per colore richiamano anche il visivamente il pesto tradizionale, sono delle verdure sempre adatte se stai seguendo una dieta o semplicemente per mangiare sano. Sono ricche di proprietà importantissime per il nostro corpo, tanto da essere un ingrediente cardine della dieta mediterranea.

Annuncio pubblicitario
  • Innanzitutto hanno pochissime calorie, solo 11 in 100 grammi, e molte fibre
  • Sono ricche di vitamine, soprattutto la vitamina K, la B e la C. Quest’ultima, oltre a rinforzare le difese immunitarie, ha un’azione antiossidante e protegge dall’azione dei radicali liberi. Queste caratteristiche le rendono vere alleate delle diete ipocaloriche
  • Le fibre, contenute soprattutto nella buccia, favoriscono la diuresi e il buon funzionamento dell’intestino, contrastando la stitichezza e saziandoti più a lungo
  • Ciò è dovuto anche all’azione delle fibre con i sali minerali in gran quantità, altro aiuto intestinale, svolgendo anche un’azione leggermente lassativa
  • Infine, stimolando l’eliminazione dei liquidi, aiutano anche a contrastare la ritenzione idrica.

E poi troviamo la ricotta, nel pesto di zucchine e ricotta…

Un ingrediente importante per dare cremosità al pesto è la ricotta. Un latticino fresco molto magro rappresenta la quota proteica del pesto.

E’ ricca di calcio, un minerale prezioso sia per la crescita muscolo scheletrica che nei casi di demineralizzazione ossea, che si verifica ad esempio quando si è affetti da osteoporosi.

Nel pesto di zucchine e ricotta non può ovviamente mancare qualche fogliolina di basilico, che lo rende profumato e ne aumenta la digeribilità.

La ricetta del pesto di zucchine e ricotta è di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

pesto di zucchine ricetta
banner amazon 1024x216 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required