Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta con la zucca: un primo piatto autunnale

Ivana Barberini by Ivana Barberini
7 Ottobre 2020
in Ricette per Categoria
scodella bianca con pasta lunga alla zucca, zucche sparse intorno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pasta con la zucca è una tipica ricetta autunnale, leggera e sostanziosa. Sebbene appartenga alla cucina ‘povera’ contadina, è gustosa e nutriente. La zucca è la regina dell’autunno e insieme alla pasta dà vita a un piatto sano, digeribile e colorato, adatto anche ai bambini.

È anche un piatto tipico della tradizione culinaria partenopea: a Napoli lo chiamano “pasta e cocozza”. La differenza sta nella cottura della pasta. Nella ricetta napoletana, la pasta è risottata, cioè si cuoce insieme alla zucca con l’aggiunta, un po’ alla volta, di acqua bollente.

In questo modo, l’amido rilasciato dalla pasta si legherà alla perfezione al condimento e il piatto assumerà un aspetto cremoso e appetitoso.

Ma pasta e zucca è anche una ricetta particolarmente adatta alla dieta, poiché sazia e soddisfa il palato con poche calorie. Infatti, 100 grammi di zucca hanno appena 18 calorie.

Si può arricchire con del formaggio come la ricotta o il pecorino. Oppure aggiungere più sapore, ma più calorie, con la pancetta o lo speck croccante, per un piatto più energetico e completo.

Ricetta pasta con la zucca

pasta-con-la-zucca-primo-piatto-autunnale
Print Pin

Pasta con la zucca

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 377
Calorie Totali: 1506

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 500 g zucca a cubetti
  • 1 scalogno
  • 1 vino bianco secco bicchiere
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 timo rametto o 2-3 foglie di salvia
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Mentre l’acqua per la pasta arriva ad ebollizione, prepara il condimento
  • Taglia la zucca a fette e togli la buccia e i filamenti. Poi taglia la polpa a dadini, più sono piccoli, più si cuoce in fretta. Trita anche lo scalogno.
  • In una padella o nel wok metti a cuocere le due verdure con i 3 cucchiai di olio e lascia stufare a fuoco moderato. Copri con il coperchio.
  • Quando la zucca sarà ben cotta (ci vorranno una decina di minuti), togli il coperchio, aggiungi un pizzico di sale e pepe e le foglioline di timo sminuzzate. Poi sfuma con il vino bianco. Puoi sostituire il timo con la salvia. Alza un po’ la fiamma per far evaporare il vino e schiaccia una parte dei dadini di zucca così da formare una purea e rendere tutto più cremoso. Se il condimento è troppo denso, aggiungi un po’ di acqua di cottura.
  • Cuoci la pasta scolandola al dente e trasferiscila nella padella per mantecarla qualche secondo con il condimento a base di zucca. Mescola bene, togli dal fuoco e porta in tavola.

Note

Si può aggiungere durante la mantecatura un po’ di parmigiano e pecorino, per smorzare il gusto dolciastro della zucca.

Zucca: proprietà nutrizionali

Con le sue 18 calorie ogni 100 grammi, la zucca è l’alleato ideale nella dieta e molto versatile in cucina sia per le preparazioni salate che dolci.

La polpa e i semi possiedono, poi, proprietà benefiche per la salute.

Annuncio pubblicitario

La zucca è composta da:

  • 95% di acqua
  • 3,5% di carboidrati
  • 1% di proteine
  • grassi praticamente assenti (circa lo 0,1%).

Il colore arancione è dato dai betacaroteni, precursori della vitamina A, e ottimi antiossidanti, cioè capaci di contrastare i radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.

Poi, la vitamina A è fondamentale per la salute degli occhi e regola importanti funzioni organiche come il rinnovamento dei tessuti (pelle e mucose). Inoltre, è ricca di vitamina C e vitamine del gruppo B.

Ma la zucca è anche fonte di sali minerali come:

  • fosforo
  • ferro
  • magnesio
  • potassio.

Invece, i semi sono ricchi di magnesio e di acidi grassi omega 3, utili per il controllo del colesterolo e per la salute del cuore e dei vasi sanguigni.

Scopri tutti benefici della zucca.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Pasta con la zucca un primo piatto nutriente in autunno

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin49

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required