Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta ai quattro formaggi, un classico goloso e infallibile

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
5 Gennaio 2023
in Ricette per Categoria
Pasta ai quattro formaggi un classico della tradizione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta pasta ai quattro formaggi
  • Pasta ai quattro formaggi, perché ci piace tanto
  • Pasta ai quattro formaggi, segreti e consigli
  • Pasta ai quattro formaggi nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Almeno una volta nella vita ci siamo messe e messi ai fornelli per preparare la pasta ai quattro formaggi. Si tratta di un primo tradizionale, molto facile da realizzare, a prova di principiante.

La pasta, solitamente corta, viene avvolta da una golosa crema a base di latte e formaggi vari. Il risultato è un piatto appetitoso che si prepara davvero in 10 minuti. Giusto il tempo di cottura della pasta.

Ricetta pasta ai quattro formaggi

Pasta ai quattro formaggi ricetta
Print Pin

Pasta ai quattro formaggi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 455
Calorie Totali: 1820

Ingredienti

  • 320 g di penne
  • 40 g di taleggio
  • 40 g di Parmigiano Reggiano
  • 40 g di gorgonzola dolce
  • 40 g di groviera
  • 180 g cucchiaio di latte intero
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, prepara tutti i formaggi per realizzare la salsa. Togli la crosta del gorgonzola e taglialo a pezzetti. Grattugia la groviera con una grattugia a fori larghi e infine taglia il taleggio in piccoli pezzi.
  • Ora metti a bollire l'acqua per la pasta e falla cuocere. Mentre la pasta va, prepara la salsa. Aggiungi in una larga padella il latte e fallo scaldare a fuoco dolcissimo, lasciando che si riduca un po'. Ora aggiungi i formaggi, poco alla volta e mescola affinché si sciolgano.
  • Quando la pasta è cotta, ma sempre al dente, versala nella padella e lasciala mantecare, aggiungendo il Parmigiano grattugiato. Se necessario aggiungi poca acqua di cottura. Aggiungi il pepe bianco e servi caldissima.
ricetta pasta ai quattro formaggi
Offerta
BlauKe Tagliere per Formaggi e Set di Coltelli per...
BlauKe Tagliere per Formaggi e Set di Coltelli per...
  • TAGLIERE PER FORMAGGI IN LEGNO DI BAMBU’: Tagliere tondo in legno con vano scorrevole con 4...
  • SOSTENIBILE: il nostro tagliere per formaggi è realizzato in legno di bambù naturale ed...
  • IL NOSTRO SET PER FORMAGGI INCLUDE utilissimi coltelli per tagliare qualsiasi tipo di formaggio:...
34,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pasta ai quattro formaggi, perché ci piace tanto

Sono tanti i fattori che rendono questo piatto uno dei più amati.

  • Velocità e facilità d’esecuzione. Si tratta di un condimento che si prepara in pochissimi minuti, ideale per chi si mette ai fornelli per la prima volta.
  • Versatilità. Puoi variare la scelta dei formaggi e delle spezie, aggiungendo un pizzico di noce moscata o della ricotta al posto del taleggio, per esempio. Aggiungi anche delle noci, se lo desideri.
  • Per una versione ancora più golosa sostituisci il latte con crema di latte.
  • Praticità. La scelta dei formaggi può cambiare anche in base a quello che hai nel frigo, quindi diventa un ottimo modo per riciclare tutti i formaggi avanzati.
pasta ai quattro formaggi varianti

Pasta ai quattro formaggi, segreti e consigli

La pasta ai quattro formaggi non è un piatto difficile, ma ci sono dei consigli che possono esserti utili.

  • Metti i formaggi a temperatura ambiente per qualche minuto prima di prepararli.
  • Con formaggi morbidi come taleggio e gorgonzola, il rischio di stracciare il condimento è basso. Ma se hai timore che possa succedere, prepara la salsa con la tecnica della bagnomaria.
  • Occhio al sale. Ogni formaggio è già salato di suo, quindi ti consigliamo di non salare la salsa e di salare poco l’acqua di cottura della pasta.
  • Conserva sempre un po’ di acqua di cottura, utile per rendere più cremoso il condimento grazie all’amido.
Moneta Etnea Wok, 28 cm, Alluminio, Nero
Moneta Etnea Wok, 28 cm, Alluminio, Nero
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm
  • Rivestimento hardoise effetto pietra rinforzato con particelle minerali
  • Massima anti-aderenza
36,39 EUR
Acquista su Amazon

Pasta ai quattro formaggi nelle diete e nei menù

Una porzione di pasta ai quattro formaggi, nelle dosi riviste da noi, apporta all’incirca 455 calorie. Si tratta di una quantità comunque alta per un piatto sbilanciato sui grassi (e sul sale).

Il consiglio che ti diamo è quello di non esagerare in assoluto con le quantità e con la frequenza, ma di goderti un piatto di pasta condito in questa maniera senza patemi. Fallo seguire magari da verdure fresche (poco condite).

Annuncio pubblicitario
pasta ai quattro formaggi nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I formaggi sono sempre un alimento molto amato, ma anche uno di quelli che durante una dieta andrebbe limitato. Principalmente per la ricchezza di sale e grassi. Ma, appunto, limitare non vuol dire demonizzare.

Si tratta di un prodotto con molte proteine e tanto calcio, essenziale per la salute delle nostre ossa.

Ovviamente le quantità di macro e micro nutrienti variano in base alla qualità de formaggi, ma troviamo sempre aminoacidi essenziali, fosforo e vitamina D (oltre al già citato calcio). Così come potassio, zinco e vitamina A e B.

I formaggi non hanno particolari controindicazioni, se si eccettua la predisposizione al colesterolo e all’ipertensione.

Vanno limitati (o eliminati del tutto) in caso di intolleranza al lattosio, condizione generata dalla mancanza di lattasi, l’enzima che scioglie questo zucchero e lo fa assorbire. Esistono in commercio formaggi senza lattosio che possono fare al caso. Consultati sempre con il tuo medico curante.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required