Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panini fatti in casa, veloci e genuini

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
26 Marzo 2020
in Ricette per Categoria
panini in una teglia e due mani che ne tagliano uno a metà
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I panini fatti in casa sono un’idea facile e veloce da preparare, perfetti quando hai voglia di gustare un pane soffice e fragrante fatto con le tue mani.

Il pane è una fonte importantissima di carboidrati, che rappresentano il principale carburante per le tue attività quotidiane e che, quindi, non possono mancare nella tua alimentazione, anche a dieta. Preparare i panini a casa ti permette di scegliere e dosare gli ingredienti come vuoi. Per esempio puoi ridurre il sale o non aggiungere olio, come nella nostra ricetta. Il risultato sono dei panini genuini, salutari, nutrienti e leggeri, perfetti se sei a dieta o vuoi mangiare sano.

Se segui la dieta del panino di Melarossa, puoi preparare questi panini homemade e farcirli come previsto dal tuo menù. Ma puoi anche utilizzarli come accompagnamento per un secondo piatto, oppure gustarli a colazione, con un velo di marmellata, al posto delle fette biscottate o dei biscotti secchi. Ricorda che la dieta Melarossa ti permette di giocare con il tuo menù sostituendo tra loro cereali e derivati: l’importante è che tu segua le indicazioni e le proporzioni della nostra guida “Sostituzioni dei cibi a dieta, primo gruppo alimentare: cereali, derivati e tuberi“.

Questi panini sono ottimi anche per la merenda dei tuoi bambini, a scuola o a metà pomeriggio. Insomma, la ricetta perfetta, facile e veloce, per preparare e portare in tavola un buon pane fatto in casa per tutta la famiglia.

Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina...
Bosch MUM5 Impastatrice Planetaria Robot Da Cucina...
  • Cucina come un professionista con la macchina da cucina Bosch MUM5, grazie al potente motore da 900...
  • Le 7 velocità e la funzione Pulse permettono preparazioni semplici e veloci, mentre la posizione di...
  • Lavorazione ottimale di tutti gli ingredienti con il movimento planetario 3D e grande praticità...
210,09 EUR
Acquista su Amazon

Panini fatti in casa: le proprietà nutrizionali

Il pane e, in generale, i cereali e i loro derivati sono il cardine della dieta mediterranea e dovrebbero essere presenti ogni giorno sulla tua tavola. In un’alimentazione sana ed equilibrata, infatti, i carboidrati devono rappresentare il 45/60% dell’apporto calorico quotidiano per assicurarti l’energia di cui hai bisogno. Questi panini fatti in casa sono una ricetta gustosa per garantirti sempre il giusto apporto di carboidrati.

  • La farina 00 e la farina manitoba, ingredienti base di questa ricetta, sono due farine di grano tenero. Oltre ad apportare carboidrati, hanno un buon contenuto di proteine e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e calcio. Si tratta di farine raffinate, quindi con un apporto ridotto di fibre. Ecco perché, quando prepari pane, pizze e dolci, è importante che tu le alterni con le farine integrali. Queste farine non sono state sottoposte a un processo di raffinazione, quindi sono integre, ovvero complete di tutte le loro parti (crusca esterna, germe e endosperma) e per questo più ricche di fibre, importantissime per la regolarità intestinale. Se vuoi saperne di più sull’importanza dei cereali per la tua salute e, in particolare, sui benefici nutrizionali del frumento e dei suoi derivati, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento “Frumento: che cos’è, storia, valori nutrizionali, benefici e ricette“.
Velaze 4 Pezzi Teglia Forno Rettangolare, Forno...
Velaze 4 Pezzi Teglia Forno Rettangolare, Forno...
  • Multiuso: set di 4 pezzi, grande (40 x 30,5 x 2,5 cm), medio (31 x 24 x 2,5 cm), piccolo (26 x 20 x...
  • Lavorazione perfetta: eccellente superficie a specchio che aderisce meno agli alimenti. La teglia da...
  • Sollecitazioni pesanti: rimuovere le padelle in alluminio e la teglia in velace senza ulteriori...
Acquista su Amazon

La ricetta dei panini fatti in casa

panini fatti in casa immagine evidenza ricetta
Print Pin

Panini fatti in casa

Portata pane e pizza
Servings 7 panini
Calorie a Persona: 200 Kcal
Calorie Totali: 1400 kcal

Ingredienti

  • 200 g farina manitoba
  • 200 g farina 00
  • 170 ml acqua tiepida
  • 80 ml latte tiepido + 2 cucchiai per spennellare i panini
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 8 g lievito di birra secco

Istruzioni

  • In una planetaria o in una ciotola capiente disponi le farine, il lievito e lo zucchero.
    pagnottelle mescola farina con lievito e zucchero
  • Versa l’acqua e gli 80 ml di latte tiepidi e inizia a impastare per amalgamare tutti gli ingredienti, lascia poi riposare per circa 15 minuti. Aggiungi quindi il sale e continua a impastare, a mano o con la planetaria.
    pagnottelle mescola farina lievito latte planetaria
  • Copri ora la ciotola con l’impasto con pellicola per alimenti o con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
    raddoppio
  • Quando l’impasto sarà raddoppiato, dividilo in 7 parti uguali e crea delle palline; incidi poi a croce la superficie della pagnottelle.
    impasto panini lievitato
  • Ponile su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole tra loro, e falle lievitare per circa un’ora in un luogo tiepido.
    panini nella teglia
  • Spennella delicatamente i panini con il latte, facendo attenzione a non sgonfiarli e ponili in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno ben dorati in superficie. Lasciali raffreddare prima di consumarli.

Un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Panini fatti in casa
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin27

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required